You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Umbria

Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli

06 Dicembre, 2017 Antonello Menconi
E’ stato Lorenzo Vergni, del Marathon Club Città di Castello, ad aggiudicarsi il Cross Vigne Terre Margaritelli, prima prova del 29° Circuito Umbro di Corsa Campestre, che si è disputato presso le Cantine Margaritelli a Miralduolo di Torgiano (PG), cross…
vie di san francesco2017

Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco

13 Novembre, 2017 Paolo Reali
A due settimane dalla gara (27/29 ottobre), non sono svanite ancora le emozioni provate nella mia quinta edizione di questo ‘’cammino’’ che si svolge nella valle del Tevere. Un percorso di 200 km e con 8100 metri di dislivello positivo, diverso dalle…

Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar

13 Novembre, 2017 Antonello Menconi
E' stata una domenica di grande festa per la prima edizione della “Straquasar”, la gara podistica disputata con partenza ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano con 300 partecipanti, a cui si sono aggiunti i bambini…

Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano

11 Novembre, 2017 Antonello Menconi
Una domenica che si trasformerà in una festa dello sport grazie alla Straquasar, la gara che si disputerà con partenza (ore 10) ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano. Si tratta della prima edizione che ha già…

Domenica la 1^ Straquasar in Umbria

07 Novembre, 2017 Antonello Menconi
C'è una nuova gara nel panorama podistico regionale. Domenica 12 novembre alle ore 10 si disputerà la prima edizione della “StraQuasar”, competizione in programma sulla distanza di 10 km con partenza ed arrivo presso il centro commerciale “Quasar Village”.…

L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara

17 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa APT
In una zona dove il running è di casa, e non solo perché siamo in pianura padana, l’Amatori Podistica Terni ha partecipato nel fine settimana alla Parma Marathon, nel cuore della città con il parco della Cittadella preso a quartiere generale della…
Anche quest’anno sulle montagne di Miranda che dominano la città di Terni e tutta la piana della Conca ternana verrà accesa la maestosa Stella Cometa dalle dimensioni enormi: 105 metri di diametro, 350 metri di coda, per una superficie complessiva occupata di 30.000 metri quadri. Insomma la cometa più grande del mondo che diffonderà per tutto il periodo delle festività natalizie, attraverso la sua luminosità, un messaggio di pace e di speranza. All’accensione è collegato il premio la “Stella d’Oro” che viene assegnato dalla Pro-loco di Miranda a grandi personaggi ed organizzazioni che si sono distinti nel mondo della cultura, della solidarietà e della società civile. Molte altre sono le iniziative collegate alla manifestazione ternana, tra queste molto significativa quella dei gruppi sportivi aderenti al Comitato di Terni della F.I.A.S.P. (Federazione Italiana Amatori Sport Per tutti) i quali, sensibili come sempre a tutte quelle iniziativa che promuovono Terni, le sue tradizioni e la sua cultura, organizzano per questo importante evento una significativa fiaccolata che porterà da Miranda a Palazzo Spada, nel cuore della città, il fuoco necessario per accendere simbolicamente la grande Stella. Il nutrito drappello dei podisti, che sarà seguito e assistito dal CISOM e da una staffetta dei Vigili Urbani, partirà da Miranda alle ore 17,00 circa di sabato 8 dicembre e raggiungerà Piazza Ridolfi adiacente a Palazzo Spada alle ore 18,30 in punto, in concomitanza con l’accensione della cometa da parte del Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo. "Anche quest'anno – come sottolinea il Vice Presidente Nazionale F.I.A.S.P. Giuliano Fiorini - il Comitato FIASP di Terni ha voluto dare all'iniziativa una impronta più pregnante e coinvolgente: sarà predisposto uno spazio organizzato antistante Palazzo Pierfelici, sarà diffusa una dolcissima colonna musicale, ci sarà animazione per adulti e bambini a cura del gruppo “Metamorfosi”.ed inoltre saranno proiettate le immagini della staffetta su un maxi-schermo. Al termine, un beneaugurate brindisi di buone feste concluderà l'intenso pomeriggio”. L’iniziativa è stata resa possibile, oltre che dal sostegno dell’Amministrazione Comunale di Terni e dalla Regione Umbria, anche dallo straordinario impegno del gruppo Amatori Podistica Terni il quale, attraverso i suoi iscritti e l’entusiasmo del suo entourage direttivo in primis il Presidente Laoreti Fabio e il Segretario Vettese Marcello, ha messo in campo tutta una serie sostegni per far vivere a tutta la cittadinanza un momento davvero suggestivo. Le sfavillanti e potenti luci della Stella, ben visibili da ogni parte della Conca Ternana, annunceranno in tal modo l’arrivo delle festività natalizie e contribuiranno a trasmettere quel messaggio positivo e di pace a tutta la città di Terni che solo il clima natalizio, attraverso queste significative e festose iniziative, può dare a tutte le persone di buona volontà in un momento, come questo particolarmente difficile per tutta la Comunità ternana e non solo.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items