Podisti.Net Umbria
Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli
Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco
Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar
Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano
Domenica la 1^ Straquasar in Umbria
L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara
-
Ellera (PG) – 4^ ElleRun'do
09 Set, 2017 -
Venerdì 9 si corre tra Corciano ed Ellera
07 Set, 2017 -
10 Maratone in 10 Giorni per Agabiti e Gennari
24 Ago, 2017 -
Sabato torna a Perugia la Scarpinata dell'Assunta
09 Ago, 2017 -
Il 23/4 "per le vie delle ceramiche" a Deruta
15 Apr, 2017 -
Pienone Giallo-Blu alla Maratona di Roma
04 Apr, 2017 -
Castiglione del Lago (PG) – 16^ Strasimeno
06 Mar, 2017 -
Assisi (PG) - 35^ Gennaiola
30 Gen, 2017 -
Presentata la 28^ Maratonina del Campanile
26 Gen, 2017 -
Terni - 34^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
No alla FIDAL per questione di soldi
26 Dic, 2016 -
Parte domenica il Criterium Umbro di Cross
10 Nov, 2016 -
Terni - 41° Circuito dell'Acciaio
10 Ott, 2016 -
Domenica il Circuito dell'Acciaio a Terni
04 Ott, 2016 -
Venerdì 30 la European Run Night a Perugia
28 Set, 2016 -
Cannara (PG) – 2^ Cipolla di Cannara in Corsa
19 Set, 2016 -
Fabio Sensini finisher all’Ultra Trail du Mont Blanc
29 Ago, 2016 -
Monteluce (PG) - Scarpinata dell’Assunta 2016
15 Ago, 2016 -
Monteleone di Spoleto (PG) - 1^ Corsa di San Felice
18 Lug, 2016 -
Un vero record di presenze per la Podistica Terni
27 Apr, 2016 -
Santa Maria degli Angeli (PG) - 34^ Gennaiola
01 Feb, 2016 -
Quinto compleanno per l'Atletica Il Colle
16 Gen, 2016 -
Terni - 33^ Corsa della Befana
06 Gen, 2016 -
La classifica di società del Gran Prix Fidal Umbria
05 Gen, 2016
C’è un appuntamento, quello del lunedì alle ore 20.50 al Campo di Atletica, che è diventato un punto fisso per i podisti della Città: si e’ partiti il 24 giugno quando l’Amatori Podistica Terni lo lanciò con l’adesione di 12 appassionati dei vari gruppi sportivi, settimana, dopo settimana il movimento è cresciuto e si è arrivati a ieri sera con più di 100. Questa volta si è scelto di dare anche un significato culturale oltre che sportivo al ritrovo: commemorare la data del 2 agosto per non dimenticare quella immane tragedia consumatasi alla Stazione di Bologna il 2 agosto 1980 quando una bomba fece strage di tanti innocenti cittadini compreso il nostro concittadino Sergio Secci. Un impegno che il mondo del podismo ha sempre onorato da ben 33 anni partecipando nel tempo a tante iniziative in varie parti d'Italia, un impegno spesso sofferto ma sempre vissuto con grande partecipazione e teso a trasmettere sentimenti di pacificazione affinché fatti di questo genere non vengano più a ripetersi.
E così, lunedì sera alle ore 21,00, ben 120 podisti hanno preso il via dal Campo Scuola pronti per affrontare un allenamento per le vie della città, un giro da 7,5 km corso rispettando rigorosamente il codice della strada, sui marciapiedi e lungo la pista ciclabile in via Bramante. Un impegno suggestivo, in una serata calda, sotto un cielo stellato, vissuto da tutti con grande partecipazione nella consapevolezza che solo una presa di coscienza personale dei tanti tragici fatti che ciclicamente colpiscono le nostre comunità, ci possano dare gli strumenti necessari per vivere una quotidianità senza violenze e sopraffazioni.
Certo il colpo d'occhio nel vedere questo straordinario variopinto gruppo di podisti e camminatori partecipanti all’iniziativa, appartenenti a tutti i gruppi ternani, è davvero di grande impatto emotivo anche perché in tutti si è sentita e viva e sincera questa partecipazione. L'iniziativa ha commosso anche la signora Lidia Secci, la madre di Sergio, la quale, pur alla sua non più giovane età, non lesina ancora forte impegno per ricordare il suo amato Sergio. Lidia Secci, venuta a conoscenza della proposta della corsa per la città, si è congratulata per questa iniziativa che per la prima volta ricorda Sergio Secci nella comunità ternana.
Questo allenamento collettivo ha confermato, ancora una volta, la vocazione degli sportivi ternani ad essere, non solo promotori di una corretta pratica sportiva all’insegna dell’amicizia, ma anche importante punto di riferimento per tutte quelle iniziative legate a alle vicende che interessano la nostra comunità e il sociale in generale.