You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Umbria

Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli

06 Dicembre, 2017 Antonello Menconi
E’ stato Lorenzo Vergni, del Marathon Club Città di Castello, ad aggiudicarsi il Cross Vigne Terre Margaritelli, prima prova del 29° Circuito Umbro di Corsa Campestre, che si è disputato presso le Cantine Margaritelli a Miralduolo di Torgiano (PG), cross…
vie di san francesco2017

Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco

13 Novembre, 2017 Paolo Reali
A due settimane dalla gara (27/29 ottobre), non sono svanite ancora le emozioni provate nella mia quinta edizione di questo ‘’cammino’’ che si svolge nella valle del Tevere. Un percorso di 200 km e con 8100 metri di dislivello positivo, diverso dalle…

Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar

13 Novembre, 2017 Antonello Menconi
E' stata una domenica di grande festa per la prima edizione della “Straquasar”, la gara podistica disputata con partenza ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano con 300 partecipanti, a cui si sono aggiunti i bambini…

Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano

11 Novembre, 2017 Antonello Menconi
Una domenica che si trasformerà in una festa dello sport grazie alla Straquasar, la gara che si disputerà con partenza (ore 10) ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano. Si tratta della prima edizione che ha già…

Domenica la 1^ Straquasar in Umbria

07 Novembre, 2017 Antonello Menconi
C'è una nuova gara nel panorama podistico regionale. Domenica 12 novembre alle ore 10 si disputerà la prima edizione della “StraQuasar”, competizione in programma sulla distanza di 10 km con partenza ed arrivo presso il centro commerciale “Quasar Village”.…

L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara

17 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa APT
In una zona dove il running è di casa, e non solo perché siamo in pianura padana, l’Amatori Podistica Terni ha partecipato nel fine settimana alla Parma Marathon, nel cuore della città con il parco della Cittadella preso a quartiere generale della…

C’è un appuntamento, quello del lunedì alle ore 20.50 al Campo di Atletica, che è diventato un punto fisso per i podisti della Città: si e’ partiti il 24 giugno quando l’Amatori Podistica Terni lo lanciò con l’adesione di 12 appassionati dei vari gruppi sportivi, settimana, dopo settimana il movimento è cresciuto e si è arrivati a ieri sera con più di 100. Questa volta si è scelto di dare anche un significato culturale oltre che sportivo al ritrovo: commemorare la data del 2 agosto per non dimenticare quella immane tragedia consumatasi alla Stazione di Bologna il 2 agosto 1980 quando una bomba fece strage di tanti innocenti cittadini compreso il nostro concittadino Sergio Secci. Un impegno che il mondo del podismo ha sempre onorato da ben 33 anni partecipando nel tempo a tante iniziative in varie parti d'Italia, un impegno spesso sofferto ma sempre vissuto con grande partecipazione e teso a trasmettere sentimenti di pacificazione affinché fatti di questo genere non vengano più a ripetersi.

E così, lunedì sera alle ore 21,00, ben 120 podisti hanno preso il via dal Campo Scuola pronti per affrontare un allenamento per le vie della città, un giro da 7,5 km corso rispettando rigorosamente il codice della strada, sui marciapiedi e lungo la pista ciclabile in via Bramante. Un impegno suggestivo, in una serata calda, sotto un cielo stellato, vissuto da tutti con grande partecipazione nella consapevolezza che solo una presa di coscienza personale dei tanti tragici fatti che ciclicamente colpiscono le nostre comunità, ci possano dare gli strumenti necessari per vivere una quotidianità senza violenze e sopraffazioni.

Certo il colpo d'occhio nel vedere questo straordinario variopinto gruppo di podisti e camminatori partecipanti all’iniziativa, appartenenti a tutti i gruppi ternani, è davvero di grande impatto emotivo anche perché in tutti si è sentita e viva e sincera questa partecipazione. L'iniziativa ha commosso anche la signora Lidia Secci, la madre di Sergio, la quale, pur alla sua non più giovane età, non lesina ancora forte impegno per ricordare il suo amato Sergio. Lidia Secci, venuta a conoscenza della proposta della corsa per la città, si è congratulata per questa iniziativa che per la prima volta ricorda Sergio Secci nella comunità ternana.

Questo allenamento collettivo ha confermato, ancora una volta, la vocazione degli sportivi ternani ad essere, non solo promotori di una corretta pratica sportiva all’insegna dell’amicizia, ma anche importante punto di riferimento per tutte quelle iniziative legate a alle vicende che interessano la nostra comunità e il sociale in generale.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items