Podisti.Net Umbria
Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli
06 Dicembre, 2017
E’ stato Lorenzo Vergni, del Marathon Club Città di Castello, ad aggiudicarsi il Cross Vigne Terre Margaritelli, prima prova del 29° Circuito Umbro di Corsa Campestre, che si è disputato presso le Cantine Margaritelli a Miralduolo di Torgiano (PG), cross…
Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco
13 Novembre, 2017
A due settimane dalla gara (27/29 ottobre), non sono svanite ancora le emozioni provate nella mia quinta edizione di questo ‘’cammino’’ che si svolge nella valle del Tevere. Un percorso di 200 km e con 8100 metri di dislivello positivo, diverso dalle…
Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar
13 Novembre, 2017
E' stata una domenica di grande festa per la prima edizione della “Straquasar”, la gara podistica disputata con partenza ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano con 300 partecipanti, a cui si sono aggiunti i bambini…
Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano
11 Novembre, 2017
Una domenica che si trasformerà in una festa dello sport grazie alla Straquasar, la gara che si disputerà con partenza (ore 10) ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano. Si tratta della prima edizione che ha già…
Domenica la 1^ Straquasar in Umbria
07 Novembre, 2017
C'è una nuova gara nel panorama podistico regionale. Domenica 12 novembre alle ore 10 si disputerà la prima edizione della “StraQuasar”, competizione in programma sulla distanza di 10 km con partenza ed arrivo presso il centro commerciale “Quasar Village”.…
L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara
17 Ottobre, 2017
In una zona dove il running è di casa, e non solo perché siamo in pianura padana, l’Amatori Podistica Terni ha partecipato nel fine settimana alla Parma Marathon, nel cuore della città con il parco della Cittadella preso a quartiere generale della…
-
Ellera (PG) – 4^ ElleRun'do
09 Set, 2017 -
Venerdì 9 si corre tra Corciano ed Ellera
07 Set, 2017 -
10 Maratone in 10 Giorni per Agabiti e Gennari
24 Ago, 2017 -
Sabato torna a Perugia la Scarpinata dell'Assunta
09 Ago, 2017 -
Il 23/4 "per le vie delle ceramiche" a Deruta
15 Apr, 2017 -
Pienone Giallo-Blu alla Maratona di Roma
04 Apr, 2017 -
Castiglione del Lago (PG) – 16^ Strasimeno
06 Mar, 2017 -
Assisi (PG) - 35^ Gennaiola
30 Gen, 2017 -
Presentata la 28^ Maratonina del Campanile
26 Gen, 2017 -
Terni - 34^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
No alla FIDAL per questione di soldi
26 Dic, 2016 -
Parte domenica il Criterium Umbro di Cross
10 Nov, 2016 -
Terni - 41° Circuito dell'Acciaio
10 Ott, 2016 -
Domenica il Circuito dell'Acciaio a Terni
04 Ott, 2016 -
Venerdì 30 la European Run Night a Perugia
28 Set, 2016 -
Cannara (PG) – 2^ Cipolla di Cannara in Corsa
19 Set, 2016 -
Fabio Sensini finisher all’Ultra Trail du Mont Blanc
29 Ago, 2016 -
Monteluce (PG) - Scarpinata dell’Assunta 2016
15 Ago, 2016 -
Monteleone di Spoleto (PG) - 1^ Corsa di San Felice
18 Lug, 2016 -
Un vero record di presenze per la Podistica Terni
27 Apr, 2016 -
Santa Maria degli Angeli (PG) - 34^ Gennaiola
01 Feb, 2016 -
Quinto compleanno per l'Atletica Il Colle
16 Gen, 2016 -
Terni - 33^ Corsa della Befana
06 Gen, 2016 -
La classifica di società del Gran Prix Fidal Umbria
05 Gen, 2016
Decido di prendere parte alla Mezza maratona di San Valentino, a Terni, in preparazione della Roma-Ostia, la mezza più partecipata d’Italia, per decidere a quale ritmo correre.
Arrivo a Terni il giorno prima e mi reco direttamente all’expo per il ritiro del pettorale e del pacco gara, costituito da una maglia tecnica e qualche volantino.
Le info della gara sono affisse sulle pareti dell’expo; nel libricino della manifestazione c’è all’inizio la piantina del vecchio percorso, e verso la fine, quella del nuovo.
Il giorno della gara arrivo verso le 8.30; nel punto di ritrovo sono a disposizione tende-spogliatoi, deposito borse e tanti bagni chimici.
Fortunatamente, le previsioni che davano pioggia sono smentite; nonostante faccia fresco si sta bene.
Il percorso è mutato rispetto allo scorso anno, dato che, per la maratona, si partiva da Ferentillo e si arrivava a Terni e, a detta di molti runner, era molto veloce.
Si parte puntuali alle 9.30 e, con una leggera ascesa, si arriva dopo poco più di un km alla chiesa di San Valentino, patrono della città; si torna indietro, questa volta in leggera discesa, e si va fuori Terni, passando dalle acciaierie, si prende la Valnerina.
Fino (circa) al 5° km, la strada è prettamente in piano e il mio ritmo è intorno ai 5min/km; al primo ristoro non ci sono bicchieri riempiti di acqua e, superatolo, la strada inizia leggermente a salire.
Il mio ritmo scende un pochino; intorno al 9° km vedo i primi che tornano indietro, fortunatamente per loro sono in discesa.
Intorno al 10°km, lo spettacolo: passaggio all’interno della cascata delle Marmore, la strada stringe parecchio, ma l’emozione è tanta.
Fino a circa il 12° km la strada continua a salire, per arrivare ad un giro di boa per noi della mezza, mentre la maratona prosegue dritto, dove è presente un rilevamento intermedio: a questo punto la mia media è di 5’09” al km.
Ora inizia il tratto in leggera discesa, non voglio spingere al massimo, però vedo dal gps, che sono di parecchi secondi sotto i 5 al km…
Fino a circa il 19° km, la strada scende leggermente, per diventare poi piana; noto che recupero tante posizioni, ma non voglio spingere al massimo.
A circa 300 metri dal traguardo, c’è una salitella che porta all’arrivo che un po’ si fa sentire, ma riesco a concludere la mia fatica in poco più di un’ora e 45 minuti, a 5’/km di media.
Alla fine quasi 1100 arrivati nella mezza e circa 650 per la maratona.
Una gara sicuramente da correre, allenante e non facile, sicuramente molto meglio di quella di Perugia, alla quale ho partecipato quattro mesi fa, a livello organizzativo molto carente.
Arrivo a Terni il giorno prima e mi reco direttamente all’expo per il ritiro del pettorale e del pacco gara, costituito da una maglia tecnica e qualche volantino.
Le info della gara sono affisse sulle pareti dell’expo; nel libricino della manifestazione c’è all’inizio la piantina del vecchio percorso, e verso la fine, quella del nuovo.
Il giorno della gara arrivo verso le 8.30; nel punto di ritrovo sono a disposizione tende-spogliatoi, deposito borse e tanti bagni chimici.
Fortunatamente, le previsioni che davano pioggia sono smentite; nonostante faccia fresco si sta bene.
Il percorso è mutato rispetto allo scorso anno, dato che, per la maratona, si partiva da Ferentillo e si arrivava a Terni e, a detta di molti runner, era molto veloce.
Si parte puntuali alle 9.30 e, con una leggera ascesa, si arriva dopo poco più di un km alla chiesa di San Valentino, patrono della città; si torna indietro, questa volta in leggera discesa, e si va fuori Terni, passando dalle acciaierie, si prende la Valnerina.
Fino (circa) al 5° km, la strada è prettamente in piano e il mio ritmo è intorno ai 5min/km; al primo ristoro non ci sono bicchieri riempiti di acqua e, superatolo, la strada inizia leggermente a salire.
Il mio ritmo scende un pochino; intorno al 9° km vedo i primi che tornano indietro, fortunatamente per loro sono in discesa.
Intorno al 10°km, lo spettacolo: passaggio all’interno della cascata delle Marmore, la strada stringe parecchio, ma l’emozione è tanta.
Fino a circa il 12° km la strada continua a salire, per arrivare ad un giro di boa per noi della mezza, mentre la maratona prosegue dritto, dove è presente un rilevamento intermedio: a questo punto la mia media è di 5’09” al km.
Ora inizia il tratto in leggera discesa, non voglio spingere al massimo, però vedo dal gps, che sono di parecchi secondi sotto i 5 al km…
Fino a circa il 19° km, la strada scende leggermente, per diventare poi piana; noto che recupero tante posizioni, ma non voglio spingere al massimo.
A circa 300 metri dal traguardo, c’è una salitella che porta all’arrivo che un po’ si fa sentire, ma riesco a concludere la mia fatica in poco più di un’ora e 45 minuti, a 5’/km di media.
Alla fine quasi 1100 arrivati nella mezza e circa 650 per la maratona.
Una gara sicuramente da correre, allenante e non facile, sicuramente molto meglio di quella di Perugia, alla quale ho partecipato quattro mesi fa, a livello organizzativo molto carente.