You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Umbria

Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli

06 Dicembre, 2017 Antonello Menconi
E’ stato Lorenzo Vergni, del Marathon Club Città di Castello, ad aggiudicarsi il Cross Vigne Terre Margaritelli, prima prova del 29° Circuito Umbro di Corsa Campestre, che si è disputato presso le Cantine Margaritelli a Miralduolo di Torgiano (PG), cross…
vie di san francesco2017

Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco

13 Novembre, 2017 Paolo Reali
A due settimane dalla gara (27/29 ottobre), non sono svanite ancora le emozioni provate nella mia quinta edizione di questo ‘’cammino’’ che si svolge nella valle del Tevere. Un percorso di 200 km e con 8100 metri di dislivello positivo, diverso dalle…

Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar

13 Novembre, 2017 Antonello Menconi
E' stata una domenica di grande festa per la prima edizione della “Straquasar”, la gara podistica disputata con partenza ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano con 300 partecipanti, a cui si sono aggiunti i bambini…

Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano

11 Novembre, 2017 Antonello Menconi
Una domenica che si trasformerà in una festa dello sport grazie alla Straquasar, la gara che si disputerà con partenza (ore 10) ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano. Si tratta della prima edizione che ha già…

Domenica la 1^ Straquasar in Umbria

07 Novembre, 2017 Antonello Menconi
C'è una nuova gara nel panorama podistico regionale. Domenica 12 novembre alle ore 10 si disputerà la prima edizione della “StraQuasar”, competizione in programma sulla distanza di 10 km con partenza ed arrivo presso il centro commerciale “Quasar Village”.…

L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara

17 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa APT
In una zona dove il running è di casa, e non solo perché siamo in pianura padana, l’Amatori Podistica Terni ha partecipato nel fine settimana alla Parma Marathon, nel cuore della città con il parco della Cittadella preso a quartiere generale della…
Pregevole iniziativa di due atleti perugini, Massimiliano Sfondalmondo e Lorena Piastra, che parteciperanno i prossimi 19, 20 e 21 giugno al Magraid, la gara podistica in tre tappe sui 100 km complessivi in provincia di Pordenone, a sostegno del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. Una scelta inserita nell’ambito del programma di Private Charity della gara. Sarà per loro un perfetto connubio con l’associazione onlus che opera in particolare all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, raccoglie fondi per la ricerca e la cura delle leucemie, linfomi e tumori di adulti e bambini e gestendo il vicino residence per i familiari dei malati. Uniti nella corsa e nella vita, Massimiliano e Lorena difendono in coppia i colori del Maciano Team Runners, pur se l’uno è  tesserato anche per l’Avis Perugia e l’altra per il Cdp, potranno quindi orgogliosamente unire l’aspetto sportivo-agnistico, in questo caso di grande fascino, a quello della solidarietà verso un associazione che tanto, tantissimo, ha fatti negli anni. L’associazione è nata nel 1990 per opera di diciotto genitori che, vissuta la dolorosa esperienza della malattia dei propri figli, hanno sentito l’esigenza di intervenire in modo più diretto nel realizzare attività di supporto alla struttura pubblica e essere al fianco di chi soffre e lotta per la Vita in maniera concreta. Dalla sua fondazione le attività del comitato si sono sempre sviluppate ed estese fino ad oggi per il raggiungimento di un unico obiettivo: donare e ricevere sorrisi e speranza a tutte le famiglie che si trovano ad affrontare tale esperienza. La speranza e la volontà di volare in alto liberi è espressa proprio nel simbolo adottato dall’associazione che è di fatto un gabbiano bianco su sfondo azzurro. L’associazione supporta la ricerca e lo studio nel campo dei tumori, promuove la cura, l’assistenza sociale, psicologica dei bambini e dei malati. Sostiene e assiste nella globalità le famiglie dei pazienti e contribuisce all’acquisto e al miglioramento delle attrezzature. Elargisce borse di studio ai giovani ricercatori nel campo delle neoplasie e sostiene l’aggiornamento del personale medico e paramedico e promuove il volontariato. Per raggiungere questi scopi, nel periodo 2003-2006, è stato realizzato nelle immediate vicinanze del Policlinico Santa Maria della Misericordia di Perugia, il Residence Daniele Chianelli e sono stati devoluti fondi sia per finanziare l’azione dei ricercatori, che per acquistare importanti apparecchiature per rendere i laboratori più efficaci. Come per ogni organizzazione Onlus, il sostegno e il contributo di privati e aziende è di fondamentale importanza per svolgere al meglio le tante iniziative promosse. Si può aiutare il Comitato per la Vita Daniele Chianelli donando il 5 per mille, contribuendo in denaro, diventando volontario del comitato e tramite altre modalità di contribuiti in denaro. I contributi in denaro verranno impiegati principalmente per la gestione del residence e il finanziamento di borse di studio per la ricerca e acquisto di macchinari ed attrezzature di laboratorio per agevolare la ricerca.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items