Podisti.Net Umbria
Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli
Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco
Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar
Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano
Domenica la 1^ Straquasar in Umbria
L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara
-
Ellera (PG) – 4^ ElleRun'do
09 Set, 2017 -
Venerdì 9 si corre tra Corciano ed Ellera
07 Set, 2017 -
10 Maratone in 10 Giorni per Agabiti e Gennari
24 Ago, 2017 -
Sabato torna a Perugia la Scarpinata dell'Assunta
09 Ago, 2017 -
Il 23/4 "per le vie delle ceramiche" a Deruta
15 Apr, 2017 -
Pienone Giallo-Blu alla Maratona di Roma
04 Apr, 2017 -
Castiglione del Lago (PG) – 16^ Strasimeno
06 Mar, 2017 -
Assisi (PG) - 35^ Gennaiola
30 Gen, 2017 -
Presentata la 28^ Maratonina del Campanile
26 Gen, 2017 -
Terni - 34^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
No alla FIDAL per questione di soldi
26 Dic, 2016 -
Parte domenica il Criterium Umbro di Cross
10 Nov, 2016 -
Terni - 41° Circuito dell'Acciaio
10 Ott, 2016 -
Domenica il Circuito dell'Acciaio a Terni
04 Ott, 2016 -
Venerdì 30 la European Run Night a Perugia
28 Set, 2016 -
Cannara (PG) – 2^ Cipolla di Cannara in Corsa
19 Set, 2016 -
Fabio Sensini finisher all’Ultra Trail du Mont Blanc
29 Ago, 2016 -
Monteluce (PG) - Scarpinata dell’Assunta 2016
15 Ago, 2016 -
Monteleone di Spoleto (PG) - 1^ Corsa di San Felice
18 Lug, 2016 -
Un vero record di presenze per la Podistica Terni
27 Apr, 2016 -
Santa Maria degli Angeli (PG) - 34^ Gennaiola
01 Feb, 2016 -
Quinto compleanno per l'Atletica Il Colle
16 Gen, 2016 -
Terni - 33^ Corsa della Befana
06 Gen, 2016 -
La classifica di società del Gran Prix Fidal Umbria
05 Gen, 2016
Il gruppo Amatori Podistica Terni si accinge ad organizzare l’ultima delle cinque importanti manifestazioni annuali, dopo la Corsa della Befana, la Maratona di San Valentino, la Maratona delle Acque ed il Run and Walk By night, domenica prossima 11 ottobre è infatti la volta del “Circuito dell’Acciaio” . La più antica di tutte che quest’anno compie i 40 anni, essendo nata nel 1976 lo stesso anno del gruppo organizzatore, con una storicità inferiore a poche nel panorama nazionale. Proprio per suggellare questa ricorrenza, grazie all’archivio, custodito con tanto amore, del primo Presidente e fondatore dell’Amatori Podistica Terni Giocondo Talamonti, verrà allestita una mostra nella biblioteca comunale che sarà inaugurata mercoledì 7 alle ore 11 e durerà fino a sabato mattina.
“L'8 dicembre del 1976, l'Amatori Podistica Terni, nata spontaneamente da un gruppo di amici frequentatori di corse denominate marcelonghe si riunirono presso la sede della Pro-natura, l'ex Sanità, nei pressi della piscina della Soc. Terni. Io c’ero. Le prime cose che ci hanno impegnato sono state: dare un nome al gruppo nascituro, scegliere i colori delle maglie e della tuta, indicare un motto che calamitasse attenzione e curiosità, programmare un’iniziativa da svolgersi in quello stesso anno.
Nacque così, dopo animata discussione, l’"Amatori Podistica Terni"; per i colori del vestitino fu scelto il giallo e l’azzurro, gli stessi della Provincia e il motto "Corri, marcia e cammina per la tua salute". La corsa a cui dare vita fu chiamata "1^ Trofeo Città di Terni Circuito dell'Acciaio", in onore e memoria di Libero Liberati, che dalle sue prime vittorie sul Circuito dell'Acciaio passò a quelle sui circuiti di mezzo mondo. Il "Circuito dell'Acciaio", ricordava la siderurgia ternana, teatro di quotidiane fatiche di generazioni di lavoratori ternani appartenenti a periodi forse più travagliati, ma ricchi di attese e realizzazioni economiche. La corsa era un tacito auspicio di una più proficua affermazione della città di Terni e della sua principale attività. Negli anni successivi il percorso si chiamò semplicemente "Circuito dell'Acciaio". L'edizione del Centenario della fondazione della “Terni” – era il 1984 - fu sponsorizzata dalla stessa Società. Prendeva, intanto, piede il progetto di divulgare la corsa, perché i numerosi gruppi sportivi che si venivano formando in Italia, lo inserissero nei loro programmi. L’idea di condividere con amici e famigliari le fatiche e i benefici di una “sudata” non ha tardato a imporsi. Si trattava di un modo nuovo di approcciare lo sport in cui la famiglia era centrale. Collaborò alla prima edizione anche l'Uisp. L'assessore allo Sport del Comune di Terni, Alfio Paccara, apprezzò subito l'iniziativa, sebbene non sia stato sufficientemente convinto a correre, mentre negli anni successivi gli altri assessori Amerini Piero, Fabio Vallorini, Pacetti Michele e Renato Bartolini lo hanno fatto. Il Sindaco di Terni, Giacomo Porrazzini, insieme ad alcuni componenti di Giunta di allora, Roberto Rischia e Cicioni Mario si sono cimentati sul percorso più lungo di 15 chilometri. Anche l'On. Bartolini Mario e l'On. Franco Giustinelli hanno dato lustro al Circuito dell'Acciaio. Altri tempi. L'unica TV locale, Teleterni, trasmise la manifestazione via cavo, nei giorni successivi all’8 dicembre. I giornali che disponevano della cronaca locale: Tempo, Messaggero e Nazione seguirono, prima e dopo, ogni manifestazione, contribuendo a creare un modello nuovo che aveva alla base la partecipazione attiva degli sportivi. Il sogno era di coinvolgere il numero maggiore di partecipanti e divertirsi. Ci siamo riusciti, grazie a tutti quelli che si sono succeduti nel Consiglio Direttivo. E, anche oggi, la corsa va…”