Podisti.Net Umbria
Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli
Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco
Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar
Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano
Domenica la 1^ Straquasar in Umbria
L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara
-
Ellera (PG) – 4^ ElleRun'do
09 Set, 2017 -
Venerdì 9 si corre tra Corciano ed Ellera
07 Set, 2017 -
10 Maratone in 10 Giorni per Agabiti e Gennari
24 Ago, 2017 -
Sabato torna a Perugia la Scarpinata dell'Assunta
09 Ago, 2017 -
Il 23/4 "per le vie delle ceramiche" a Deruta
15 Apr, 2017 -
Pienone Giallo-Blu alla Maratona di Roma
04 Apr, 2017 -
Castiglione del Lago (PG) – 16^ Strasimeno
06 Mar, 2017 -
Assisi (PG) - 35^ Gennaiola
30 Gen, 2017 -
Presentata la 28^ Maratonina del Campanile
26 Gen, 2017 -
Terni - 34^ Corsa della Befana
06 Gen, 2017 -
No alla FIDAL per questione di soldi
26 Dic, 2016 -
Parte domenica il Criterium Umbro di Cross
10 Nov, 2016 -
Terni - 41° Circuito dell'Acciaio
10 Ott, 2016 -
Domenica il Circuito dell'Acciaio a Terni
04 Ott, 2016 -
Venerdì 30 la European Run Night a Perugia
28 Set, 2016 -
Cannara (PG) – 2^ Cipolla di Cannara in Corsa
19 Set, 2016 -
Fabio Sensini finisher all’Ultra Trail du Mont Blanc
29 Ago, 2016 -
Monteluce (PG) - Scarpinata dell’Assunta 2016
15 Ago, 2016 -
Monteleone di Spoleto (PG) - 1^ Corsa di San Felice
18 Lug, 2016 -
Un vero record di presenze per la Podistica Terni
27 Apr, 2016 -
Santa Maria degli Angeli (PG) - 34^ Gennaiola
01 Feb, 2016 -
Quinto compleanno per l'Atletica Il Colle
16 Gen, 2016 -
Terni - 33^ Corsa della Befana
06 Gen, 2016 -
La classifica di società del Gran Prix Fidal Umbria
05 Gen, 2016
In una mattinata limpida e fresca, decisamente fuori stagione, è stato piacevole raggiungere nel cuore dell' Umbria, tra verdi montagne, Monteleone di Spoleto, bellissimo paese situato su un aguzzo colle nell' alta valle del Corno, ricco di vestigia medioevali, ma con origini antichissime: infatti, era abitato già nel VII secolo A. C. da genti di stirpe sabina o celtica del "nera" appartenenti alla tribù dei Maharki.
Qui, nel 1902, fu ritrovata casualmente una biga etrusca da parata del VI secolo A.C. Questo formidabile paese si è rivelato sorprendentemente un piccolo scrigno che custodisce preziosi oggetti di storia, arte, architettura, fede esoterismo e tradizioni minerarie ed agricole, come la coltivazione di antichi cereali, e la transumanza, rievocate in questi giorni con la Fiera di San Felice nell' ambito ella quale si è svolta la 1^ Corsa di San Felice , gara competitiva di 8,250 chilometri a circuito tra le ripide stradine del borgo, in mezzo a tradizionali bancarelle e mostra di capi di bestiame.
Curata dall'Associazione Norcia Run, la gara si è rivelata durissima, con repentini cambi di direzione ed un incredibile susseguirsi di terribili variazioni di pendenza, in cui la fatica è stata affievolita dalla bellezza del luogo e dal caloroso abbraccio degli spettatori.
La gara, a cui hanno aderito una cinquantina di atleti, è stata animata dalla fuga del fabbro norcino Walter Moretti, che qui ha preso moglie; il suo generoso tentativo è stato però vanificato dall'arguzia tattica del poliziotto ostiense Emiliano Rossatelli, che, sfruttando la sua scia, lo ha poi sorpreso nel finale insieme al romano Mariano Mollica.
Emiiliano Rossatelli ha iscritto così il suo nome per primo nell'albo d'oro in 37'03", davanti a Mariano Mollica (37'21") e Walter Moretti (37'47").
Tra le poche donne presenti alla gara si è imposta con facilità l'appassionata fotografa romana Virginia Leonardi (42'47"), davanti ad Anna Maria Gigli (57'08") e Raffaella Rotondi (1h01'40").
Infine, tutti a festeggiare con le specialità di farro locale, il cereale che alimentava le legioni romane, preparato dalle massaie locali in varie versioni culinarie.