You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Umbria

Miralduolo di Torgiano (PG) – 3° Cross Vigne Terre Margaritelli

06 Dicembre, 2017 Antonello Menconi
E’ stato Lorenzo Vergni, del Marathon Club Città di Castello, ad aggiudicarsi il Cross Vigne Terre Margaritelli, prima prova del 29° Circuito Umbro di Corsa Campestre, che si è disputato presso le Cantine Margaritelli a Miralduolo di Torgiano (PG), cross…
vie di san francesco2017

Attigliano (TR) – 6° Ultratrail Le Vie di San Francesco

13 Novembre, 2017 Paolo Reali
A due settimane dalla gara (27/29 ottobre), non sono svanite ancora le emozioni provate nella mia quinta edizione di questo ‘’cammino’’ che si svolge nella valle del Tevere. Un percorso di 200 km e con 8100 metri di dislivello positivo, diverso dalle…

Ellera di Corciano (PG) – 1^ Straquasar

13 Novembre, 2017 Antonello Menconi
E' stata una domenica di grande festa per la prima edizione della “Straquasar”, la gara podistica disputata con partenza ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano con 300 partecipanti, a cui si sono aggiunti i bambini…

Domenica la Straquasar a Ellera di Corciano

11 Novembre, 2017 Antonello Menconi
Una domenica che si trasformerà in una festa dello sport grazie alla Straquasar, la gara che si disputerà con partenza (ore 10) ed arrivo nell'area del centro commerciale Quasar Village ad Ellera di Corciano. Si tratta della prima edizione che ha già…

Domenica la 1^ Straquasar in Umbria

07 Novembre, 2017 Antonello Menconi
C'è una nuova gara nel panorama podistico regionale. Domenica 12 novembre alle ore 10 si disputerà la prima edizione della “StraQuasar”, competizione in programma sulla distanza di 10 km con partenza ed arrivo presso il centro commerciale “Quasar Village”.…

L’Amatori Podistica Terni a Parma e Pescara

17 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa APT
In una zona dove il running è di casa, e non solo perché siamo in pianura padana, l’Amatori Podistica Terni ha partecipato nel fine settimana alla Parma Marathon, nel cuore della città con il parco della Cittadella preso a quartiere generale della…

La XXVIII Maratonina del Campanile, che si terrà a Ponte San Giovanni di Perugia il 5 febbraio 2017, si disputerà sulla distanza dei 20 km.

La decisione è stata presa dal Consiglio Direttivo della Podistica Volumnia Sericap a seguito della nuova convenzione tra FIDAL ed Enti di Promozione Sportiva (EPS). L'accordo in questione prevede che tutte le gare podistiche organizzate in Italia sulle distanze di Maratona e Mezza Maratona dovranno essere inserite nel calendario nazionale FIDAL. In una nota la stessa società ha spiegato nel dettaglio la propria decisione.
"Le conseguenze di ciò sono:

1) la società organizzatrice di una Maratona o di una Mezza Maratona deve essere affiliata FIDAL (con un costo annuo di almeno 530 euro);

2) per organizzare una Mezza Maratona, la società deve pagare alla FIDAL una tassa fissa di circa 1.200 euro;

3) per organizzare una Mezza Maratona, la società deve pagare alla FIDAL 1 euro per ogni iscritto alla gara;

4) alla gara non possono partecipare atleti con il solo tesseramento ad un EPS, ma è necessario essere tesserati FIDAL o avere una RUNCARD (costo di 15 euro, se già tesserati con un EPS).

Pertanto, nella situazione attuale, organizzare la Maratonina del Campanile sulla distanza della Mezza Maratona, significherebbe un notevole aumento dei costi e contemporaneamente un ostacolo alla partecipazione del maggior numero di atleti (tutti gli iscritti agli EPS dovrebbero fare in più la RUNCARD).

In tutti questi anni la Maratonina del Campanile si è caratterizzata per gli elevati standard qualitativi - puntualità, organizzazione, controllo del percorso, cura dei rifornimenti, qualità dei premi di partecipazione, qualità del ristoro, spogliatoi e docce, premi (15 premi assoluti, 140 premi di categoria, 10 premi di società), cui si sono aggiunti, negli ultimi anni, anche vari servizi accessori – a fronte di un prezzo di iscrizione relativamente basso, elemento che abbiamo sempre ritenuto imprescindibile, anche contro la tendenza al costante aumento dei prezzi degli ultimi anni. Tutto ciò è reso possibile solo grazie all'intenso lavoro svolto gratuitamente, prima, durante e dopo la manifestazione, da parte dei numerosi volontari che collaborano all'organizzazione.

La Podistica Volumnia Sericap, allo scopo di mantenere l'alto livello qualitativo della gara e dei servizi senza aumentare il costo di iscrizione, nel rispetto dei volontari che lavorano gratuitamente e nel rispetto dei tesserati presso gli Enti di Promozione Sportiva (che altrimenti sarebbero penalizzati), ha deciso quindi cha la MARATONINA del CAMPANILE 2017 sarà corsa sulla distanza dei 20 km misurati e certificati, e non sarà una Mezza Maratona.

Si precisa che la scelta di fare una 20 km su strada è motivata dal fatto che si tratta di una distanza ufficiale, per la quale è previsto il record del mondo (attualmente detenuto da Zersenay Tadese, Eritrea, 55.21 - 2010 e da Florence Kiplagat, Kenya, 1.01.54 - 2015), europeo e italiano, per cui l'atleta che lo desideri può cercare di fare il suo personale anche su questa distanza".

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items