Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
La manifestazione complessivamente ha visto la partecipazione di 32.000 persone, che si sono confrontate su tutte le distanze disponibili, dai 400 metri fino ai km 42,195 della maratona. Sono stati 5200 gli stranieri, provenienti da 81 diversi paesi.
Questi i numeri più significativi dei podisti classificati, sulle distanze più tradizionali:
maratona, 5413
30 chilometri, 1164
10 chilometri, 4198
Maratona a staffetta, 1471
Il percorso della maratona è stato quello classico: partenza dal magnifico parco Varosliget, più precisamente da piazza degli Eroi (Hosok Tere) e poi via in leggerissima discesa su Andrassy Boulevard fino alle rive del Danubio, che ha fatto compagnia ai partecipanti per diversi chilometri. Sono quattro i ponti attraversati, tra questi anche il famoso ponte delle catene ( Szechenyi Lanchid), che collegava le città di Buda e Pest.
Ecco i risultati della maratona maschile:
1) Gabor Jozsa 2:20:21
2) Gaspar Csere 2:21:03
3) Peter Jenkei 2:22:18
E quella femminile:
1) Tunde Szabo 2:42:47
2) Simona Staicu 2:42:47
3) Vera Gulyas 2:56:06
Di rilievo il tempo di Simona Staicu, 46enne; atleta con un passato prestigioso che l'ha portata fino ad una partecipazione olimpica (Atene 2004). Ha ottenuto numerosi successi in Italia, in diverse gare su lunghe distanze (Pistoia-Abetone) anche se il dato più significativo è il personal best alla maratona di Milano (2002, 2:29:59).
Notevole la partecipazione degli italiani, sono stati complessivamente 432, record assoluto di presenze alla Budapest Marathon. Tra questi l’uomo più veloce è risultato Massimo Zanatta, 42esimo assoluto con 2:55:09; al femminile Chiara Prosdocimo, 52esima con 3:26:49
Già pronto il calendario degli eventi 2018 targati Budapest Marathon:
- Lake Balaton Supermarathon, 22-25 Marzo 2018
- Spring Half Marathon, 14-15 Aprile 2018
- Budapest Half Marathon, 9 Settembre 2018
- Budapest Marathon, 13-14 Ottobre 2018
Per maggiori informazioni visitare il sito:
https://marathon.runinbudapest.com/it/