You are now being logged in using your Facebook credentials

Servizio fotografico (clicca qui)

Gualdi Giovanni foto Roberto Mandelli

Gli italiani protagonisti alla Maratona di New York 2016

20 Novembre, 2016 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Ieri a New York è stato stabilito il nuovo record di atleti classificati con 51.250, di questi gli italiani al traguardo sono stati 2708. (guarda l'intero file excel con tutti i parziali) Tra gli azzurri, i migliori uomini sono stati Giovanni Gualdi…

N.Y. Marathon 2016: Fine di una storia che non finisce mai

11 Novembre, 2016 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
È tempo di concludere, almeno per chi vi scrive e forse vi ha infastidito con una settimana di racconti corredati da un diluvio di foto… Eppure non c’è stato il tempo di dire tutto, anche perché il fuso orario (domanda facile facile che mi è tornata alla…
New York Marathon 2016 collage b foto Fabio Marri

New York - 46^ New York City Marathon

10 Novembre, 2016 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO New York, 23.59 del 6 novembre (ora italiana, 5,59 del 7 novembre) Grande per i primi e per gli ultimi Alle 19 di questa sera (la vostra una di notte), quando solo Mandelli vegliava a inserire in tempo reale tutte le fotografie che gli…
New York Vista da Freedom Tower b Foto Fabio Marri

New York City Marathon: la mente ha la meglio sulle gambe!

09 Novembre, 2016 Fulvia Serra
La notizia di stamattina su Trump vincitore negli States mi ha lasciata basita. Io amo questo grande Paese che ha accolto una moltitudine di immigrati, italiani compresi, ridando loro la speranza di una vita migliore. Ora mi lascia alquanto perplessa la…
newyork2016 vincitori

New York - New York City Marathon 2016

08 Novembre, 2016 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Ghirmay Ghebreslassie e Mary Keitany hanno vinto la 46^ edizione della "New York City Marathon" , dominando le rispettive gare.L'eritreo s'e' involato poco dopo il passaggio al 30° chilometro quando, cambiando ritmo in maniera netta, ha staccato Lelisa Desisa…
Garrmin Cavetto IMG 5532

New York-Milano: a qualcuno manca qualcosa?

06 Novembre, 2016 di Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Piccolo annuncio di eventuale utilità sociale: i troppo diligenti poliziotti doganali dell’aeroporto JFK di New York hanno, come al solito, curiosato nelle nostre valigie dopo che le avevamo imbarcate al check-in (nel giro di un’ora, lunedì sera, sono partiti…
New York Marathon 2016 collage a foto Fabio Marri

TCS New York City Marathon 2016: diario giorno per giorno

05 Novembre, 2016 Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
FOTO Gallery - New York - TCS New York City Marathon 06/11/2016 SI PARTE PER IL PONTE DI VERRAZZANO: Sono le 05.30 e ci stiamo preparando per andare in pullman verso il luogo di partenza.05/11/2016 IL CLIMA PER DOMANI: Per domenica si prevedono 9° alle 07.00,…
new york2016 vezzarrano live

Diretta video della Maratona di New York

05 Novembre, 2016 Redazione Podisti.Net
Rilanciamo su Podisti.Net le immagini in diretta dell'emittente americana ABC che sta trasmettendo in diretta le immagini del pregara dal Ponte di Verrazzano.Non sappiamo se la diretta web continuerà anche dopola partenza. Diretta video da New York…
Lupi Maurizio foto Roberto Mandelli

Maratona di New York in TV ed elenco italiani aggiornato

05 Novembre, 2016 Redazione Podisti.Net
Domenica 6 novembre, la maratona di New York sarà trasmessa in diretta su RaiSport 1 dalle ore 15:15 alle 18:00 (anche in streaming su www.raisport.rai.it) e su Eurosport 1 dalle 15:30 alle 18:00.Servizio RAI del 4/11: Con un duro lavoro di ricerca siamo…
Dematteis Bernard Martin foto Roberto Mandelli

I gemelli Dematteis alla Maratona di New York

05 Novembre, 2016 Fidal Piemonte
Domenica 6 novembre torna la maratona più affascinante del mondo. In gara anche i gemelli Dematteis campioni della corsa in montagna con Bernard al debutto sulla distanza. Dopo i successi nella corsa in montagna, i gemelli Bernard e Martin Dematteis…

 

new york marathon 2015 quarto miglio foto stefano morselli

SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA DI TUTTI GLI ITALIANI - TCS New York City Marathon 2015, come al solito una gara fantastica sia per chi la corre che per chi vi assiste.
Alla partenza non c'era certo caldo, le previsioni sono state in parte disattese perchè nella prima parte di gara c'erano meno di 10° ed anche un discreto vento ma alle spalle dei maratoneti, di conseguenza li ha favoriti.
In ogni caso il commento dal di dentro la lasciamo fare al collega Maurizio Lorenzini che la gara l'ha corsa, io l'ho "solo" fotografata (7 ore di foto equivalgono quasi ad una maratona di corsa).
La gara femminile ha visto il dominio della keniana Mary Keitany che, passata alla mezza in 1h12'56" in compagnia di altre 8 atlete, ha attaccato il turbo poco dopo il 30° chilometro.
La ragazza del team Demadonna è poi transitata al 35° da sola con 12 secondi di vantaggio sull'etiope Tigist Tufa, 15 sulla connazionale Priscah Jeptoo e ben 37 sulla portoghese Sara Moreira e sull'etiope Aselefech Mergia, Anna Incerti è transitata 11^ ad oltre 5 minuti.
Per la Keitany si è trattata di una prestazione in crescendo, una sinfonia solista che l'ha vista accumulare un vantaggio molto ampio, al 40° km. la Tufa è transitata con un distacco di ben 1'22", terza la Mergia a 1'32", Anna Incerti 10^ a ben 8'20".
Alla fine della difficile retta finae in Central Park la Keitany ha tagliato il traguardo fermando il cronometro dei giudici dopo 2h24'25", seconda l'etiope Aselefech Mergia in 2h25'32" capace nel finale di raggiungere e superara l'altra etiope etiope Tigist Tufa, per lei in 2h25'50". Buon 4° posto per la portoghese Sara Moreira in 2h25'53".
Al 5° posto la francese Christelle Daunay in 2h26'57", Anna Incerti è giunta 9^ in 2h33'13", delle altre italiane parliamo nell'articolo apposito.
Nella gara maschile, l'illusione di vedere gli italiani protagonisti che ho avuto al 4 miglio si è dissolta rapidamente nelle miglia successive, a quel punto nel gruppo di testa vi erano 3 italiani, Meucci, Lalli e Scaini, in precedenza, al rilevamento del 5° chilometro era transitato in 15'49" con loro anche Carmine Buccilli.
Al decimo chilometro Meucci e Scaini erano in coda al gruppo dei 15 di testa il cui leader l'etiope Yemane Tsegay era transitato in 31'31" mentre il duo azzurro in 31'35", nel gruppo di testa tutti i più forti a cominciare dal vincitore uscente Wilson Kipsang.
Al 15 km. degli azzurri, nel gruppo di testa ancora molto numeroso era rimasto il solo Andrea Lalli.
Al 25° km. Andrea Lalli era ancora con i primi, addirittura davanti al gruppo formato da 14 unità, con lui solo africani, Meb Keflezighi e il giapponese Kawauchi.
Un fuoco di paglia che si ripete, Al 30° km. Lalli avrà già accumulato 1'38" secondi di ritardo sui leader che nel frattempo avevano iniziato la bagarre, a farne le spese anche il vincitore uscente Wilson Kipsang.

Il keniano non ha avuto la forza di reagire alla progressione dei connazionali Stanley Biwott, Geoffrey Kamworor e dell'etiope Lelisa Desisa transitati appaiati in 1h49'17", per il campione uscente il distacco risultava di 26 secondi, ancora più staccati Tsegay e Keflezighi.
Biwott ha continuato con la sua progressione ed il primo a cedere è stato Lelisa che al 40° km. aveva accumulato un distacco di 44 secondi, Kemworor ha contenuto il distacco a 4 secondi ma la sua capitolazione ormai è vicina.
Sulla retta finale, infatti, si presenta solitario Biwott che va a vincere in 2h10'34", Kamworor giunge piazzato in 2h10'48", terzo Desisa in 2h12'10".
L'intramontabile Meb Keflezighi chiude settimo in 2h13'32", primo italiano al traguardo Andrea Lalli 11° in 2h17'12", 15° Carmine Buccilli in 2h23'48.

Nelle categorie da segnalare la prestazione del 71enne americano Philip Krajewski che ha corso in 3h34'27" ma ancora più incredibile risulta la prestazione del 76enne colombiano Hernan Barreneche Rios che ha corso in 3h26'10, in questa categoria da segnalare il piazzamento dell'italiano Roberto Redemaghi in 4h16'38".

 

Biwott New York 2015

Uomini

1° Stanley Biwott 2.10.34

2° Geoffrey Kamworor 2.10.4

3° Lesisa Desisa 2.12.10

4° Wilson Kipsang 2.12.45

5° Yemane Tsegay 2.13.24

6° Yuki Kawauchi 2.13.29

7° Meb Keflezighi 2.13.32

8° Craig Leon 2.15.16

9° Birhanu Dare Kemal 2.15.40

10° Kevin Chelimo 2.15.49


Gli italiani:

11° Andrea Lalli 2.17.12

18° Carmine Buccilli 2.23.48

22° Alessandro Claut 2.28.22 (1° cat. 35-39)

53° Stefano Scaini 2.36.32

84° Federico Meini 2.39.39

103° Davide Scarabelli 2.41.22

93° Danilo Peri 2.42.02

 

Per il pisano Daniele Meucci, purtroppo, è arrivato un annunciato ritiro: partito lo stesso dopo i problemi fisici degli giorni scorsi, è arrivato in auto in zona traguardo.

 

Donne

1^ Mary Keitany 2.24.25

2^ Aselefech Mergia 2.25.32

3^ Tigist Tufa 2.2.5.50

4^ Sara Moreira 2.25.53

5^ Christelle Daunay 2.26.57

6^ Priscah Jeptoo 2.27.03

7^ Laura Thweatt 2.28.23

8^ Jelena Prokopcuka

9^ Anna Incerti 2.33.13

10^ Caroline Rotich 2.33.19

 Le italiane

9^ Anna Incerti 2.33.13

40^ Anna Alberti 2h57'48"

50^ Mirella Bergamo 2h59'19"

82^ Federica Moroni 3h05'17"

112^ Yvette Moro Piazzon 3h09'38"

148^ Paola Mariotti 3h12'31"

 

Sentiamo l’intervista realizzata prima della gara con il vincitore Stanley Biwott dal nostro Maurizio Lorenzini.

 

Questa è invece l'intervista ad Alessandro Claut, il terzo degli italiani, sempre realizzata prima della gara.

 
Tutti gli altri articoli sulla Maratona di New York li trovi qui SPECIALE NEW YORK MARATHON 2015

Tutti i video con le altre interviste https://www.youtube.com/user/podistinet/videos

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items