You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…

Loano Giro delle Mura di Loano 2016 Rosanna Massari foto Roberto Mandelli partenza a

 

Il bel tempo ha aperto una finestra sul Giro delle Mura, regalando una mattinata ventosa ma soleggiata ai 400 partecipanti, tra competitivi e no. Già, infatti in occasione della 10^ edizione era prevista anche una distanza ridotta di 5 chilometri per podisti … “meno agonisti” e camminatori di ogni età.


Organizzata, come sempre, dal gruppo sportivo Runners Loano, si svolge su un percorso di 5 chilometri da ripetersi due volte, con partenza da Campo Cadorna, proprio a fianco delle mura di Loano. Una breve salita seguita da una curva secca poco dopo la partenza e ci si dirige verso Pietra Ligure; inversione di rotta in zona Marina di Loano, e poi un lungo e veloce rettilineo sul lungo mare porta i runners in località Borghetto. Altra inversione e si torna sulla stessa via, questa volta passando dal centro; in zona arrivo si continua per il secondo giro, uguale al precedente.
Un percorso, omologato, che definirei veloce, davvero minimi i dislivelli; il vento ha disturbato in modo relativo, ma considerando che si trattava di andata e ritorno, vantaggi e svantaggi si pareggiavano, anche se ci si accorge del vento solo quando ti respinge….

Chiusura al traffico totale, fin dai giorni precedenti gli avvisi hanno consentito di liberare le strade dalle macchine parcheggiate. Si è sentita qualche lamentela dei passeggiatori domenicali, anche qualche automobilista, saranno stati i soliti milanesi?

Speaker, ormai di casa, è Rosanna Massari; alla fine le hanno dato un bel mazzo di fiori e l'hanno messa sul podio. Mi è venuto da pensare che se avesse corso probabilmente ci sarebbe salita ugualmente su quel podio.

Una bella gara, molto bene organizzata e che premia altrettanto bene le categorie amatoriali; alla fine della manifestazione sono stati elargiti molti premi, diversi dei quali piuttosto importanti, attraverso un sorteggio. Anche la logistica è molto valida: una bella sede per la partenza e l’arrivo, spazi adeguati, deposito borse, docce a 300 metri.

Non è il primo anno che partecipo, e comunque sento da vari runner che questa qualità è costante nel tempo, eppure i numeri dei competitivi hanno avuto una significativa riduzione.

Certamente l’affollamento dei calendari non aiuta, a fronte del consistente aumento delle manifestazioni competitive non c’è corrispondenza nell’incremento dei podisti tesserati; nemmeno la Runcard, croce per molte ASD e delizia per la Fidal, porta benefici in termini quantitativi. Ma tutto questo non giustifica le riduzioni viste in tante gare nel 2016, anche se i segnali negativi c’erano tutti già nel 2014 e 2015.

E allora? Agli organizzatori di questa, ma anche di molte altre gare in difficoltà, l’arduo compito di escogitare soluzioni. Una cosa è certa: si deve fare qualcosa di diverso, non limitarsi a rimpiangere i numeri che furono e ritenere che il podista sia rimbecillito perché non viene più alla tua gara. Ben vengano gli abbinamenti con le non competitive, se aiutano a far quadrare i conti, ma tenendo sempre il principale riferimento sulla gara agonistica; niente di personale verso altre manifestazioni più modaiole, che però sono un'altra cosa. Se il podista di oggi è cambiato allora cercare di capire ed intercettare queste nuove esigenze è obbligatorio per continuare nel difficile compito di organizzare corse podistiche.

La passione, da sola, non basta più.    

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items