You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…

Cairo Montenotte Stracairo Trofeo della Tira 2016

 

Siamo nell’entroterra savonese, alta Val Bormida, a trenta chilometri dal mare. Un’altitudine di soli 340 metri sul livello del mare ma già sufficienti per sentire meno la morsa del caldo della pianura padana, complice anche la posizione geografica.

Una manifestazione importante, negli anni sempre ben partecipata dal punto di vista qualitativo: qui hanno vinto la ligure Emma Quaglia, Jean Baptiste Simukeka, Lahcen Mokraji e, nell’ultima edizione, Ezekiel Kiprotick, detentore del record della gara con 16’56. Atleti mediamente forti anche per questa edizione, certamente invogliati anche da un montepremi piuttosto interessante, in relazione alla tipologia della gara.

Il percorso: sono 4 giri di km 1,475, per un totale di 5,9 chilometri, anche se, forse, manca qualche metro. Un tracciato cittadino che io trovo bello e molto tecnico, tutt’altro che veloce per le numerose curve e anche uno strappetto apparentemente innocuo ma che dopo uno o due passaggi si faceva sentire.

Per ridurre il traffico buona l’idea di fare due batterie , separando i meno giovani e le donne dagli under 50. Ancora più apprezzabile la disponibilità di gare riservate al settore giovanile, dagli esordienti A fino a cadetti/e, con distanze comprese tra 360 e 1200 metri.

Curiosa la storia della Tira, che dà il nome all’8° Trofeo, un prodotto alimentare nato un po’ per caso; la leggenda narra che ai tempi di Napoleone i soldati erano usi “prelevare” al loro passaggio da queste parti il cibo per il loro fabbisogno. Una volta accadde che il contadino nascose la pasta della salsiccia nell’impasto nel pane per evitare l’ennesimo furto; quando andò per riprenderla il pane era ormai lievitato e, si sa, il contadino non butta via niente, pertanto infornò il tutto insieme generando a sua insaputa la Tira. Prodotto che oggi è una sorta di panino imbottito con salsiccia; tutti i partecipanti hanno potuto assaggiarlo dato che il pacco gara, davvero ricco, conteneva anche il buono per il ritiro.

La classifica assoluta ha visto la vittoria al maschile di Melly Edwin Kipkosgei su Ed Derraz Abdelmjid, anche se i due sono arrivati appaiati e accreditati dello stesso tempo (17’17). Terzo gradino del podio per Chirchir Erastus Kipkorir (17’36).

Al femminile ha vinto Laura Papagna in 20’36, dopo che la seconda arrivata Mutuku Esther (20’42) aveva tenuto la testa per buona parte della gara. Al terzo posto Valentina Gemetto (20’44).

Piace evidenziare un paio di atleti: Valerio Brignone, fortissimo master ligure, che chiude ottavo in 18’35. Giuseppina Mattone, ottima master SF45 che ha vinto la sua categoria (cosa che le accade spesso) in 21’46.

A fine gara soddisfazione di Erika Ghione, presidentessa dell’Atletica Cairo (e podista attualmente ferma ai box). - Più faticoso correre o organizzare gare? “Certamente organizzare gare, ci sono mille cose di cui preoccuparti se ci tieni a fare le cose bene, però la soddisfazione è davvero tanta quando le cose riescono bene. Facciamo dei numeri interessanti se consideriamo il periodo e la posizione di Cairo Montenotte (ndr : 285 classificati cui si aggiungono 50 ragazzi/e) ma ancora più bello è riscontrare che la gente viene, è contenta e … ritorna. Però spero quanto prima di tornare a correre, vedere gli altri mi fa troppa invidia e poi sento proprio la mancanza”. Le auguro di venirne fuori in fretta e bene, anche se a vederla la forma fisica non pare niente male.

Da partecipante devo dire che le cose le sanno fare bene, a fronte di un prezzo di iscrizione (10 euro) quasi “milanese” c'è tutta una serie di notevoli benefit; già detto di un pacco gara con dentro di tutto e di più. Un montepremi davvero interessante, sia per gli assoluti che per le categorie master, rigorosamente Fidal (quindi di 5 anni in 5 anni), con premiazioni dei primi cinque. Piuttosto, a fronte di questa generosità attira l’attenzione un passo del regolamento… i partecipanti dovranno munirsi di spilli…

Ancora meglio, e a mio parere anche più importanti, gli aspetti logistici ed organizzativi, a cominciare da un percorso perfettamente presidiato; ritiro pettorale, deposito borse, servizi igienici e docce, tutto bene raccolto dentro e fuori la bella Piazza Vittoria. E poi un’estrazione a sorpresa dove… vincevano tutti, un gesto piccolo ma simpatico.

Infine, a questa manifestazione qualcosa di milanese c’era comunque, a parte il sottoscritto la voce della gara era Rosanna Massari, speaker ben noto che non è difficile trovare in Liguria.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items