You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Liguria

Atletica Arcobaleno: super Bado al Cross di Hyeres

19 Dicembre, 2017 Giorgio Ferrando
Riccardo Bado si conferma alla grande in questo inizio di stagione riservato al cross. Il giovane portacolori dell’Atletica Arcobaleno si è imposto ieri tra gli juniores nel cross internazionale di Hyeres, bissando così l’affermazione di quindici giorni fa al…

Fausto Parigi vince la 8 giorni No Finish Line a Montecarlo

25 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Sanremo Runners
Ancora trionfi sensazionali per Fausto Parigi (Sanremo Runners): riceve la “Princ’s Cup” dalle mani del Principe Alberto II, conquista tre nuovi primati italiani e nei “1000 km” diventa il decimo uomo nella lista mondiale di tutti i tempi. Nuove imprese dal…

Imperia – 7^ OliOlivaRun

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
È stata una festa di sport e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio ligure, la 7^ OliOlivaRun, che si è svolta ad Imperia, domenica 12 novembre. L'idea di questa 10km agonistica, a cui si sono aggiunte la HappyFamily Runnon competitiva di 5km e la…

Sarzana (SP) - 1^ Corri Sarzana

31 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
Khalid Gaout (Asd Golfo dei Poeti) e Isabella Pellegrini (Asd Atletica La Galla Pontedera) si sono imposti nella prima edizione della “Corri Sarzana”, competizione podistica valevole quale penultima prova del circuito del Corrilunigiana 2017, svoltasi…

Ameglia (SP) - 9° Festival dello sport

23 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Corrilunigiana
La trentaquattresima prova e terzultima tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi - si è svolta ad Ameglia in occasione del “9° Festival dello sport”, all’interno della bellissima necropoli, dove Rosario Torre e tutto il suo staff hanno organizzato…
RunRivieraRun 2017

Il 29 ottobre torna la RunRivieraRun

20 Ottobre, 2017 Comitato Organizzatore
Con la mezza dal Malpasso a Loano e la 5 km di Loano marchiata Decathlon Vado Ligure Il 29 ottobre prossimo, torna la RunRivieraRun International HalfMarathon, la mezza maratona più caratteristica della Liguria che tocca quattro Comuni Finale Ligure, Borgio…

Va in archivio, con un buon successo di partecipazione e un’organizzazione davvero impeccabile, la settima edizione della Saliscendi Beverino, la 14 km di corsa tra strada, boschi e guadi che ha divertito quasi 200 concorrenti, tra competitivi, ragazzi e semplici passeggiatori. 

 

Malgrado il calendario – nel parco San Cipriano, teatro della partenza e dell’arrivo era in programma la fiera dell’estate con cielo plumbeo e temperatura autunnale - per fortuna non è piovuto fino alle premiazioni ospitate nella struttura polivalente del Comune di Beverino, main sponsor della manifestazione con la Croce Bianca che ha curato il presidio sanitario. 

 

Organizzazione a cura dello Spezia Marathon Dlf per il secondo anno consecutivo, la novità del riuscito abbinamento al Corrilunigiana, con volontari e Alpini sparpagliati su tutto il percorso, cronometraggio a cura di mysdam.net (www.mysdam.net per le classifiche) e foto realizzate dal Gruppo fotografico Obiettivo Spezia. 

 

Prima dello start gare per i più piccoli, che si sono dati battaglia sui 400 e sugli 800 metri meritandosi gli applausi al traguardo.

 

Gara competitiva con atleti liguri, emiliani e toscani resa particolarmente dura nei tratti di sterrato dalle piogge abbondanti della notte: l’ha vinta un esordiente, Andrea Alberti  del Team Apuania Running che ha chiuso in 50'40". Subito dietro il suo capitano Stefano Ricci, in 51'11’’. Terzo assoluto Davide Pruno, dell’Arci Favaro, un esperto della Saliscendi che ha disputato 6 volte su 7. 

 

Tra le donne in evidenza Maria Luisa Spadoni, che dedica la sua vittoria in 1 ora e 4 minuti all’Atletica Favaro, seconda Monica Arcangeli della Golfo dei Poeti in 1'09'42", terza tra le donne una “novizia” o quasi del running: Valentina Pippo  di Chiavari ha chiuso in 1 ora e 8 minuti circa, ed era alla sua prima gara agonistica, complimenti! 

 

Ieri a Beverino non c’erano top runners alla partenza, forse per motivi economici, ma non importa perché chi c’era  ha ricevuto un grande lezione di sport e umanità  grazie a Alessandro Mennella, 32enne atleta genovese affetto dal morbo di Usher, una malattia rara che lo ha privato dell’udito e della vista, ma non della voglia di vivere, e soprattutto di fare sport (con la corsa, Alessandro pratica il nuoto, l’arrampicata e di recente il Triathlon): in classifica con i suoi amici e accompagnatori, gli spezzini Massimiliano Corbani e Giulio Civitella, Alessandro è arrivato al traguardo in un’ora abbondante, accolto dagli applausi di tutto il pubblico presente sotto gli alberi del parco di Beverino, mentre iniziavano a scendere le prime gocce.  

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items