You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

Una tre giorni di puro sport d'alta montagna ha contraddistinto il fine settimana del 11 - 12 - 13 settembre ad Ussita-Frontignano in provincia di Macerata. Qui, nel cuore dei Sibillini, già nel limpido pomeriggio di venerdì 11 settembre una quarantina di scalatori pedestri hanno affrontato il 1° Vertical Ussita, 6 chilometri con un dislivello di +1.000 m che da p.zza Cavallari di Ussita dopo un breve prologo di 1.300 metri ha portato gli atleti fino ad un torrente da cui è partita la gara vera e propria. Subito un facile sentiero li ha condotti fino ai paesini di Castel Fantellino-Calcara (860 m.). Poi una ripida mulattiera sottobosco, prima erbosa e successivamente ghiaiosa, li ha portati fin sotto la stazione intermedia della seggiovia (1.450 m.). Gli ultimi durissimi 350 metri di dislivello sono stati effettuati direttamente sulla pista da sci (canalone) con arrivo al Cristo delle Nevi (1.800 m.). La gara è stata vinta a sorpresa dall'osimano Corrado Lampa (54'10") davanti allo specialista aquilano Igor Antonelli (54'52") e lo jesino Marco Torresi (56'16"). Pronostico rispettato in campo femminile con il trionfo della marsicana Annalisa Cipollone (1h06'10") sulla montecassianese Rossella Cerretani (1h06'40") e la camerte Giorgia Cilla (1h06’59”).

Il sabato è stato invece dedicato al riposo ed all'incontro con il campione dello skyrunning Mario Poletti, una cena conviviale con tutti gli intervenuti ha chiuso poi la serata.

Nel primo mattino di domenica 13 settembre, sono stati una sessantina gli arditi skyrunners, partiti dal quartier generale di Frontignano per affrontare una spettacolare cavalcata di 44 chilometri con +2,720 metri di dislivello positivo con salite sul Passo Cattivo e la Sella della Sibilla attraversando la Valle del Tenna e la suggestiva Gola dell'Infernaccio. In una giornata che alle ottime condizioni meteo del mattino è stata condizionata successivamente dal peggioramento del tempo accompagnando con la pioggia ed il freddo gli ultimi arrivati, si è assistito ad una prestazione di alto livello da parte dell'esperto anziate Emanuele Ludovisi che in 4h57'24" ha anticipato su traguardo di 15 minuti il maceratese Giacomo Forconi e di 28 il ternano Giulio Giulioli. Pronostico rispettato anche in campo femminile con l'altoatesina Katherine Bray arrivata al traguardo dopo 6h29'37" con oltre 22 minuti di vantaggio sull'anconetana Tania Tolentinati e 40 sulla senese Francesca Monaci.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items