You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

La Maratona del Piceno-Fermano è sempre stata un momento di partecipazione collettiva importante, sin dai tempi in cui si svolgeva all' interno del territorio fermano, allora provincia picena, precisamente a Grottazzolina. Una vera e propria festa dello sport legata al territorio ed alle sue realtà come il turismo, la gastronomia e l'industria. Un'organizzazione disponibile che offriva ai maratoneti ed ai loro accompagnatori una calorosa accoglienza oltre alla soluzione di ogni piccolo problema, un'ospitalità che a volte andava oltre il dovuto. 

Certe volte, però, si ha la netta sensazione che qualsiasi cosa si faccia non andrà mai bene, così dopo stagioni di lavoro e ripensamenti (come i cambi di data nel calendario primaverile), si lasciarono i luoghi del cuore per spostarsi sulla costa, pensando all' impatto ancor più positivo che la maratona avrebbe avuto a livello ambientale, turistico e sociale.

Evidentemente la prova marchigiana, che pur viene allestita ogni anno con molta attenzione e competenza dall' Associazione Podistica Valtenna del patron Bruno Andreani, ha risentito di una certa saturazione del settore, perchè 220 partecipanti sono un numero esiguo per una manifestazione che vanta 33 anni di vita e che era valida per il Campionato Italiano Master della specialità.

Malgrado tutto, l'impatto che la manifestazione ha avuto nelle gare di contorno, con tantissimi partecipanti alle gare giovanili del sabato ed alla non competitiva, dimostra che la scelta ha un futuro, anche proseguendo sulla strada di una prova prettamente amatoriale. Quest' anno la zona partenza è tornata sul Viale della Stazione è la gara si è così sviluppata su di un circuito di 21 chilometri completamente pianeggiante e chiuso al traffico, in gran parte tracciato sul lungomare con attraversamento della litoranea fermana, fino ad arrivare a sud di Porto Sant' Elpidio. In una bella mattinata di fine estate è stato il marocchino, da anni trapiantato in Italia, Chehkaoui El Makhrout a tagliare per primo il traguardo in 2h 36' 28", staccando di soli 10 secondi il meraviglioso 49enne veronese Massimiliano Bogdanich, autore dell'ennesima prestazione sorprendente a completamento di una lunghissima carriera densa di soddisfazioni per un atleta che ha corso a 360° nel mondo del running, dal mezzofondo alle lunghe distanze su strada. Terzo, staccato di quasi un minuto, il guardiacoste pugliese Vito Sardella, tesserato per la società organizzatrice.

Nella gara femminile, quarta vittoria in questa maratona per la croata Marija Vrajic, ormai di casa qui nelle Marche. Non ha dovuto faticare molto per lasciarsi nettamente alle spalle in 2h50'58" la maltese Josann Attard Pulis (3h07'49") e la sorprendente marchigiana di Altidona, Katia De Angelis (3h08'29").

Nella mezza maratona di contorno, a cui hanno partecipato poco più di 140 atleti, hanno vinto nettamente il pugliese Dario Santoro (1h08'22") e la recanatese Silvia Luna (1h24'52").

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items