You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

La popolosa, vivace ed attiva frazione di Monteprandone e la sua omonima società podistica ormai da 27 anni organizzano questa classica maratonina di 21,097 chilometri, diventata un appuntamento fisso non solo per gli atleti marchigiani e quelli del vicino Abruzzo, ma anche per alcuni atleti provenienti da altre parti d'Italia.

 

D'altronde, il desiderio dell'appassionato presidente Pasquale Ciarrocchi (un'istituzione da queste parti) è sempre quello di battere il record degli iscritti ed i numeri ancora una volta sono dalla sua parte con quasi 2.000 presenze nei vari percorsi ed oltre 900 iscritti alla mezza maratona.

 

La crescita progressiva negli anni di questo evento podistico è il frutto di una serie di componenti che vanno sintetizzati nella bravura tecnico-organizzativa, ormai consolidata, ed in un abile maestria nel consolidare rapporti di amicizia con gli altri sodalizi sportivi secondo il principio della reciprocità.

 

Quest'anno anche il tempo metereologico ha fatto la sua parte regalando una splendida mattinata di sole ed una temperatura più che mite, tanto da far indossare canottiera e pantaloncini anche ai più freddolosi. Il percorso, composto da due giri, completamente pianeggiante e privo di particolari difficoltà, tranne due sottopassi ed un piccolo cavalcavia, non ha creato particolari difficoltà, con i chilometri tutti segnalati e ben visibili ed i ristori ottimamente posizionati e ben forniti. 

 

Malgrado l'assenza dei migliori fondisti regionali, quasi tutti impegnati nel cross nazionale di Gubbio, la gara ha avuto ugualmente una vivace valenza agonistica grazie a due "piccoli" (di statura) ma brillanti atleti, uno abruzzese ed uno marchigiano, che hanno animato la corsa sin dalle battute iniziali.

 

E' stato il pompiere ausiliario di Tocco Casauria, Fiorenzo Mariani, ad accendere le polveri con continui piccoli "strappi" che hanno via, via assottigliato il gruppo dei battistrada con il solo Luigi Gramaccini a rimanere incollato ai calcagni dell'abruzzese.

 

Intorno al quattordicesimo chilometro il buon-senso tattico e l'astuzia del marchigiano hanno consentito al medesimo di prendere il largo, con la sua proverbiale leggera falcata che non ha lasciato scampo all'avversario, permettendogli di trionfare in solitudine in 1h12'32" con un minuto di vantaggio sull'abruzzese. Terza piazza per l'alfiere della Podistica Valtenna, Marco Verardo, con oltre 2 minuti di ritardo.

 

Nella prova femminile, l'esperta Marcella Mancini, che da queste parti corre in casa, scrive per l'ottava volta il proprio nome nell' albo d'oro della manifestazione con il tempo di 1h23'52" lasciandosi alle spalle la massignanese Silvia Luna (1h24'35") e l'abruzzese Adalgisa D'Ortona (1h26'19").

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items