You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

La giovinezza atletica di piccoli mezzofondisti brilla nell'aria ed esulta nello splendido centro storico di Ascoli Piceno, vestito a festa per la prima vera giornata di atletica all'aperto della stagione in occasione della 1^ edizione del " Dammi il 5... mila  " , gara a circuito sulla distanza dei 5 chilometri, organizzata dalla simpatica società di atletica locale, ASD Picchio Running.

 

La società prende proprio il nome dell'uccello sacro a Marte che, secondo la leggenda, guidò i Sabini in questi luoghi nel corso del Ver Sacrum (il rito della primavera) dando così origine alla città ed all'antico popolo dei Piceni.

 

Nel primo mattino sono state dapprima le gare giovanili, su varie distanze, ad animare la quieta domenica degli ascolani anticipando la gara riservata agli assoluti /master. Un centinaio i partecipanti all'evento che hanno goduto la bellezza di un tracciato immerso tra gli innumerevoli gioielli architettonici della città marchigiana.

 

Il percorso della distanza di 1 chilometro, da ripetere per cinque volte, partiva da via Del Trivio, tra l'antico teatro Ventidio Basso ed il chiostro di San Francesco, percorreva le medioevali via Vidacilio e Delle Canterine, per poi imboccare via Giuseppe Sacconi, girava intorno alla Fontana dei Cani ed attraverso Corso Mazzini arrivava nella stupefacente cornice di Piazza del Popolo, circumnavigando intorno la Chiesa di San Francesco per tornare al traguardo. 

 

Alle 9,30 in punto, lo sparo dei giudici di gara ha dato inizio ad una competizione unica ed emozionante, dal fascino raro e particolare (infatti, sono pochissime le gare cittadine su questa distanza in Italia), dove i più veloci già dopo un paio di giri effettuavano tanti doppiaggi.

 

La gara è stata subito animata dal mezzofondista di origine marocchina Zakaria Rouimi che, sin dall' inizio, si è portato dietro la scia della moto apripista trascinandosi alle calcagna l'esperto fondista offidano Mauro Marselletti e, dopo aver fatto registrare il giro più veloce in 2'55" nel corso della prima tornata, si è imposto con sorprendente facilità, dopo i 5 giri, allo sprint in 15' 32" , sotto gli occhi appannati e felici del suo vecchio allenatore, il  "guru" Peppe Zambrini. Alle loro spalle, con un distacco abissale di circa un minuto, guadagnava il terzo gradino del podio il camerte Giacomo Nalli.  

 

Meno spettacolare la prova femminile che ha fatto registrare il ritorno alle gare su strada ed alla vittoria  per l'ex ultratrailer Alessandra Carlini  in 18' 58", davanti alla compagna di team, Simona Ruggieri (19'26") brava ad anticipare di pochi secondi la campionessa italiana master di maratona, Katia De Angelis, a suo agio anche sulle brevi distanze.

 

Un cordiale e rinfrancante "terzo tempo", servito da gentili e cortesi signore, ha smorzato tra goliardia, ironia ed ilarità la verve agonistica e l'adrenalina  della corsa, specialmente tra le categorie master più attempate, portando gli animi al galateo nelle successive premiazioni ed i sorteggi a premio con applausi e standing ovation per i primi assoluti e di categoria nonché per i più fortunati.                                                                 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items