You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

“Omnia vincit amor cursus, et nos cedamus amori genus", solo questo particolare motto latino può giustificare la partecipazione di poco più di duecento runners ad una gara podistica di 15 chilometri, su un durissimo ed ardito percorso stradale, composto da sfiancanti salite e impressionanti discese, creato per onorare la memoria di quattro piloti, capitani dell'Aeronautica Militare, periti in un terribile incidente aereo sulle impervie colline poste tra la città di Ascoli Piceno e Venarotta.

 

E così dopo 41 anni la mitica "Maratonina Cento Torri" ha lasciato, in un fresco giorno di primavera, il suo caratteristico tracciato cittadino, tra le antiche vie ascolane, per lanciarsi in un'autentica sfida sulle “montagne russe", che, dal campo sportivo di Venarotta, hanno portato gli atleti nei piccoli paesini di Castello, Olibra Incinesca, Poggio Anzù e Gimigliano, per arrivare - attraverso una lunghissima e massacrante discesa - ad Ascoli Piceno, sfiorando le mura del Cimitero ed entrando dal quartiere di Porta Solestà, per percorrere gli ultimi 2 chilometri all'interno della città.

 

E' stato un temerario trentacinquenne della Val Vomano, Francesco Raia, ad accendere da subito le polveri della gara agonistica, attaccando sulle prime rampe, ma nel corso dell'interminabile salita veniva raggiunto prima dal recanatese Federico Cariddi, poi dall' inesauribile Denis Curzi, che, con la nuova maglia amatoriale del Centobuchi, giocava un po' a rincorrere le farfalle.

 

Solo all' interno delle mura cittadine, sull' acciottolata salitina di "Rrete lì mierghie", il piccolo e leggero Cariddi giocava il jolly e riusciva a guadagnare un leggero vantaggio che lo portava solitario al traguardo della splendida Piazza del Popolo in 50'54", con 16 secondi di vantaggio sull'abruzzese Francesco Raia e 26 su Denis Curzi.

 

Tra le donne, la rinnovata ostinatezza di Marcella Mancini aveva la meglio sulla freschezza atletica di Alessandra Carlini, regalandole la vittoria in 58'55" con quasi quaranta secondi di vantaggio sulla padrona di casa, mentre giungeva alle loro spalle, in 1h02'45", un'appannata Ilaria Mancini, ancora non al top dopo la preparazione invernale.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items