You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

La Maratonina dei Fiori diventa maggiorenne ed è premiata da una partecipazione numerica molto alta: oltre 1.500 podisti si sono presentati al via dei 21,097 chilometri del percorso pianeggiante, suggestivo e completamente chiuso al traffico, disegnato sulla Riviera delle Palme.

 

Numeri importanti che, aggiunti ai circa 500 atleti della non competitiva, confermano questa manifestazione come la più partecipata delle Marche. 

 

Una tipica giornata primaverile, con un cielo nuvoloso che ha abbassato di qualche grado la temperatura dei giorni scorsi, rendendola ideale per la corsa, ha arricchito il panorama della competizione, trasformatosi da semplice prova podistica in un autentico spettacolo di atleti, di colori, di immagini impresse nella memoria.

 

Neanche il tempo dello sparo e già due atleti keniani, Julius Rono e Joash Kipruto Koech, accasati qui nelle Marche, emergevano dalla marea multicolore che - dalla Rotonda Giorgini - si allungava tra i palmizi della passeggiata di Viale Buozzi.

 

Al passare dei chilometri, i due africani aumentavano in modo esponenziale il loro vantaggio, trasformandolo in un' autentica passerella a due sul circuito del lungomare adriatico, mentre alle loro spalle si metteva in luce un giovane palermitano, dotato di buona tecnica di corsa, Alessio Terrasi in cerca di conferme in terra marchigiana, dopo aver fatto vedere buone cose nella sua Sicilia.

 

Tutto si risolveva in un lungo ed interminabile sprint in vista del traguardo vinto da Joash Kipruto Koech (Atl. Potenza Picena) in 1h04'09", davanti al connazionale Julis Rono (Atl. Recanati), vincitore delle ultime due edizioni, mentre - con oltre tre minuti di ritardo - raccoglieva un convincente terzo posto l' alfiere della trinachiana Fiamma Rossa, Alessio Terrasi.

 

Spettacolare la competizione femminile che ha confermato lo splendido stato di forma della jesina Simona Santini (Atl. Brescia 1950), prima in 1h16'32", che ha battagliato a lungo con la ternana Laura Biagetti per poi anticiparla di un minuto all' arrivo. Ottimo anche il terzo posto conquistato da una ritrovata Silvia Luna (1h21'48"), sempre in evidenza nelle gare che contano.

 

Da elogiare, ancora una volta, la rodata organizzazione dell'Atletica Avis San Benedetto, che, a fronte di piccoli imprevisti, come la difficile gestione dell'affollato ritiro dei pettorali fino a pochi minuti dalla partenza, supplisce sempre con una correzione coordinata e pronta attraverso l'uso di tecnologie radiotrasmittenti che spostano, a seconda dell'evenienza, gli addetti alle varie mansioni andando a rinforzare e sostenere nei punti di maggiore criticità i compagni in difficoltà.

 

Tanto di "chapeau" ai ragazzi della Riviera!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items