You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

Le previsioni meteorologiche annunciavano, per domenica 24, il passaggio di una perturbazione che avrebbe portato vento, pioggia e freddo. Per fortuna, la mattinata ha dato una parentesi di tregua, così gli organizzatori ed i partecipanti alla 30^ Marcialonga della Liberazione sono stati graziati dal maltempo, tanto da avere una temperatura più che mite che ha fatto indossare canottiera e pantaloncini anche ai più freddolosi.

 

La manifestazione, svoltasi sulla classica distanza dei 10 chilometri, valida come prima prova del Campionato Regionale Master Fidal di corsa su strada, ha raccolto poco più di 400 atleti divisi in due batterie di pari componenti: una, con partenza alle 9,15, riservata alle categorie maschili over 55 e tutte le femminili; l’altra, partente alle 10,20, riservata a tutte le categorie maschili under 50.

 

La corsa si è sviluppata su di un circuito formato da un giro breve di circa un chilometro e tre giri più lunghi, che comprendevano molti cambi di direzione, ma non presentavano tratti di forte pendenza, essendo in gran parte pianeggianti, salvo un piccoli tratti di leggera salita.

 

La prima batteria ha visto primeggiare in scioltezza la ternana Laura Biagetti (36'33"), davanti a Silvia Luna (37'48") e alla giovane Azzurra Ilari (38'53"), mentre tra gli over 55 è transitato per primo sul traguardo il portacolori della Podistica Centobuchi, Maurizio Filipponi (38'00"), davanti ai rappresentanti della Podistica Valtenna: Vincenzo Paternesi Meloni (38'49") e Renzo Andrenacci (40'11").

 

La seconda prova è stata dominata indiscutibilmente dai forti atleti di casa, nonché cognati, Doriano Bussolotto e Giovanni Moretti che, dopo aver condotto una lunga fuga a due, si sono giocati la vittoria allo sprint con la vittoria di Bussolotto in 32'30". Alle loro spalle, agguantava un ottimo terzo posto un altro rappresentante dell'Atletica Potenza Picena, Luigi Gramaccini (33'14"), fino alla fine generosamente impegnato nel tentativo di ricucire lo strappo con i battistrada.

 

Nel confronto con i fasti delle passate edizioni, la gara fa un notevole passo indietro, risentendo della crisi di sponsor e di altre competizioni concomitanti in questo lungo week-end di festa, malgrado abbia mantenuto un'efficiente e spartana organizzazione con percorso chiuso al traffico, punti di maggior rischio presidiati e controllati, ristoro lungo il percorso con lo stretto necessario e quello finale al coperto, vicino le docce, ma un po’ risicato. Discreto il pacco gara con prodotti alimentari, ridotte al minimo anche le premiazioni che hanno interessato soli i primi tre di categoria.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items