You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

Una fresca temperatura primaverile ed un grigio cielo velato, alternato a pochi sprazzi di sole, hanno accompagnato i circa 200 appassionati di corsa che il mattino di domenica 29 maggio sono arrivati ad Ascoli Piceno per disputare un bellissimo urban-trail di 9 chilometri: il 5° "Memorial Nino Borraccini - Corri lungo il Castellano", organizzato dall'Associazione Pensionati Piazzarola - Porta Cartara in collaborazione con l’Avis Ascoli Marathon e l'ASA Ascoli.

 

I fortunati partecipanti hanno potuto godere ed apprezzare la bellezza di una gara affascinante, disputata su un tracciato disegnato tra storia e natura, che ha costeggiato questo meraviglioso e selvaggio fiume che da millenni ha scavato le rocce arenarie scendendo dall'Abruzzo per poi affluire nel Tronto, a ridosso del centro storico della picena città turrita.

 

Partiti in via Lungo Castellano in leggera discesa fino a Porta Torricella, i podisti hanno raggiunto, attraverso Viale Alcide De Gasperi, Corso Vittorio Emanuele II,  percorso il quale, sono arrivati in Piazza Arringo e, dopo aver affrontato le salite acciottolate dell'antico quartiere della Piazzarola, attraverso la discesa di via Pretoriana, hanno calpestato il centro  della città intorno alla famosa Piazza del Popolo: Piazza Roma, Via del Trivio, Corso Trento e Trieste; per poi tornare al traguardo e, da lì, raggiungere Porta Cartara e dopo aver attraversato l'omonimo ponte, scendere in forte pendenza nell' ex-Cartiera Papale: da qui un ponticello di legno li ha condotti su un sentiero in single-track che ha costeggiato le anse del fiume, ricche di saliscendi, per poi affrontare, come guerrieri assedianti, una terribile salita fino alla Fortezza Pia, che da un colle a sud-ovest  domina la città. Una lunga discesa di nuovo su asfalto fino a Viale della Rimembranza li ha di nuovo portati in Via Pretoriana e, dopo esser saliti nel quartiere Piazzarola, sono giunti finalmente al traguardo.

 

Un tracciato vario e molto tecnico sul quale si è trovato a suo agio il giovane barista recanatese Federico Cariddi che, nel corso della lunga salita della Fortezza Pia, si è liberato della compagnia del profugo pakistano Ali Amijad Khan per poi trionfare solitario in 31'30", con oltre un minuto e mezzo di vantaggio sull'orientale arrivato a pari merito con l'inossidabile montoriese Domenico Macrini.

 

Tra le donne, la super-favorita Ilaria Mancini ha rispettato il pronostico vincendo in 39'30", ma ha dovuto inaspettatamente sudare le sette camicie per lasciarsi alle spalle l'ostica veterana Debora Scaramucci (40'22") e la sorprendente matricola Ceciila Capriotti (42'10").

 

P.S.: Per onor di cronaca segnaliamo che gli atleti Alì Amijad Khan e Cecilia Capriotti sono solo omonimi del famoso  musicista indiano e della nota soubrette di origini ascolane.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items