You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

Il Convento francescano di Forano ed il santuario del SS Crocifisso di Treia, uniti da una storia secolare, sono stati partenza ed arrivo della 1^ Maratonina dei Due Conventi, gara di 21,097 chilometri, organizzata dalla Polisportiva Montecassiano e valida per il Gran Prix di corsa su strada Master e come prima prova del C.d.S. Master di mezzamaratona marchigiano.

 

I circa duecento partecipanti non hanno potuto godere appieno, per via dell' uggiosa giornata, la bellezza di questa manifestazione che ha attraversato una delle zone più suggestive dell' entroterra maceratese, su un nervoso percorso collinare, parzialmente chiuso al traffico , con partenza dal convento di Forano, di origine benedettina, nato tra gli alberi di un'antica selva in cui - intorno al 1215 - passò San Francesco, ponendo origine alla natura francescana del luogo.

 

Il tracciato, dopo aver attraversato l' abitato di Appignano e sfiorato quello di Chiesanuova, ha raggiunto la splendida Treia e da qui ,dopo circa due chilometri, ha portato gli atleti al traguardo del Santuario del SS Crocifisso, ricostruito più volte nella sua antichissima storia proprio nel sito di una vecchia Pieve sorta sopra i resti murati dell' antica "Frea" romana.

 

Presentatosi al via, il marocchino Mohamed El Mounim, tesserato per il Città di Genova e reduce da due anni di squalifica per doping finiti di scontare sul finire della scorsa estate, ha preso il comando già dal primo chilometro e, aiutato dalla fresca mattinata, ha continuato imperterrito la sua cavalcata solitaria andando a vincere in 1h13'48".

 

Alle sue spalle, l'osimano Massimiliano Strappato ed il portopotentino Luigi Gramaccini lottavano per la posizione d'onore conquistata dal primo in 1h15'03" con trenta secondi di vantaggio sul "Rosso Volante" dell' Atletica Potenza Picena.

 

Ancora una vittoria convincente, in campo femminile, per Silvia Luna, ormai una delle protagoniste indiscusse del running marchigiano. La massignanese, scoperta una decina di anni fa dal recanatese Graziano Morelli, si è imposta con facilità in 1h30'27" davanti alle osimane Francesca Capobelli (1h32'20") e Marilena Cesarini (1h39'05").

 

Purtroppo, nel finale di gara, la pioggia ha aumentato la sua intensità disturbando gli ultimi arrivi e le successive premiazioni, rovinando un po’ questa particolare e bella competizione dal sapore di altri tempi.

                        

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items