You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

podisti.net earth 200x150 blu03aIl keniano Patrick Ereng vince il Lotto CrossCup van West- Vlaanderen di Roeselare (Belgio) in 28:33 (9410 metri) sul belga (somalo di nascita) Bashir Abdi, secondo in 28:34, e sul keniano Edwin Kimwetich Tarus, terzo in 28:40. Quarto l'altro keniano Evans Kipkoech Korir in 28:46 sul belga (campione europeo di specialità) Atelaw Yeshetela Bekele, quinto in 28:59, e su Daniele Meucci, sesto in 29:10.  Al femminile (6.250 metri), vince la belga (nata etiope)  Almensch Belete in 21:26 sulla keniana Cynthia Kosgei, seconda in 21:43, e sulla belga Veerle Dejaeghere, terza in 21:47

La 32^  maratona di Pechino (IAAF Gold Label Road Race), inizialmente prevista a metà ottobre, è vinta dal 28enne etiope Tariku Jufar in 2:09:39  sul keniano Eliud Kiptanui, secondo in 2:10:15, e sul connazionale Solomon Molla, terzo in 2:10:20. Solo ottavo il keniano Francis Kiprop in 2:14:15 sul connazionale Samuel Muturi Mugo, nono in 2:14:40. Tra le donne dominio delle atlete di casa con vittoria e pb di Jia Chaofeng in 2:27:40 sulla 21enne Sun Lamei, seconda in 2:27:55, e Sun Weiwei, terza in 2:28:03. Temperatura molto basse.

La maratona di Osaka (Giappone) è vinta dal mongolo Ser-Od Bat Ochir in 2:11:52 sui giapponesi  Yasuyuki Nakamura, secondo in 2:15:37, e Atsushi Sato, terzo in 2:16:26. Quarto il russo Oleg Kulkov in 2:16:53. La 39enne romena Lidia Simon bissa il titolo del 2011 e rivince tra le donne in 2:33:12 sulla keniana Julia Mombi, seconda in 2:34:16, e sulla giapponese Yuki Ino, terza in 2:43:24.  

Il 24enne giapponese Kensuke Takahashi vince la Kobe Marathon (Giappone) in 2:21:13 sui connazionali Masahiro Higuchi, secondo in 2:25:19, e Masaki Tano, terzo in 2:27:54. La 24enne giapponese Yui Ouchi è la prima donna in 2:39:52 sulle connazionali Chihiro Tanaka, seconda in 2:42:21, e Kaori Oyama, terza in  2:42:41.

Il 18enne  Hagos Gebrhiwet, primatista del mondo junior sui 5000 in 12:47.53, vince la Great Ethiopian Run, 10 km di Addis Abeba, in 28:37 su Berhanu Legesse, secondo in 28.41, e Belete Assefa, terzo in 28.45. Tra le donne si afferma la 21enne Aberu Kebede in 33:27 sulla 17enne Tsgereda Girma Ayele, seconda in 33:30, e Belaynesh Oljira, terza in 33:33.

La 10^ Jamba Cloud Hyderabad 10km, in India, è vinta dal 20enne etiope Mosinet Geremew in 27:36 sul keniano Nicholas Kipkemboi, secondo in 27:37, e sull'ugandese Jackson Kiprop, terzo in 28:16. Quarto il keniano Daniel Yegon in 28:41 sul connazionale Hillary Kemboi, quinto in 28;52. Ottavo il primo indiano, Rattiram Singh in  30:16. Vittoria etiope anche tra le donne per la 22enne Yebrqual Melese in 33:21 sulla keniana Beatrice Mutai, seconda in 33:36, e sull'indiana Sudha Singh, terza in 35:18.

La Ekiden di Chiba, maratona giapponese mista a staffetta, registra il successo del Kenia (Longosiwa, Edwin Soi e Philip Mosima gli uomini, Gladys Cherono, Priscah Jeptoo e Joyce Chepkurui le donne) in 2:05:06  sul Giappone, secondo in 2:05:16, e sugli Stati Uniti, terzo. Tredici le nazioni partecipanti.

Il ventoso Cross de L'Acier di Leffrinckoucke (Francia) è vinto dal 19enne keniano Cornelius Kipruto Kangogo in 28:14 (9.65 km) sull'eritreo Nguse Tesfaldet, secondo sempre in 28:14, dopo un affascinante testa a testa. Terzo Albert Rop in 28.16 su Jacob Kendagor , quarto in 28.36 Tra le donne vince la etiope Menasha Waganesh  in 21:23 sulla connazionale Haftamnesh Haylu, seconda in 21.29,  e sull'irlandese, campionessa europea di specialità, Fionnualla Britton, terza in 21:34.

Nel cross olandese di Tilburg (European Athletics Permit Cross-Country Race) vince l'etiope (prossimo belga) Fayisa Tasama Dame in 30:27 (10 km) sull'olandese Khalid Choukoud, secondo in  30:33, e sull'ucraino Ihor Geletiy, terzo in 30:39. Al femminile, vittoria della portoghese Ana Dulce Felix in 27:39 (8 km) sull'olandese Adrienne Herzog (campionessa uscente), seconda in 27:45, e sulle tedesche Eleni Gebrehiwot, terza in 28:09, e Sabrina Mockenhaupt, quarta in 28:16. Choukoud e Herzog si laureano campioni nazionali olandesi.  

Il 31° Cross Internacional de la Constitución di Alcobendas, in Spagna, è vinto dall'eritreo Teklemariaam Medhin in 28:23 (9500 m)  sugli spagnoli Ayad Lamdassem, secondo in 28:38, e Alberto Lozano, terzo in 28:43. Quarto il keniano Abel Mutai in 28:49. Tra le donne vince l'eritrea Nazaret Weldu in 26:30 (7600 m) sulla spagnola Diana Martin, seconda in 26:39, al termine di un lungo duello. Terza l'altra spagnola Alessandra Aguilar in 26:45. Assente l'azzurra Nadia Ejjafini.

Il cross portoghese di Torres Vedras è vinto da Jose Rocha in 33:12 su Antonio Silva, secondo in 33:24, e Rui Pinto, terzo in 33:30. Sara Moreira è la prima donna in 27:44 su Ercilia Machado, seconda in 28:15, e Analia Rosa, terza in 29:05. .

Nel cross di Vancouver, campionato canadese a Jericho Park, vince per la seconda volta consecutiva Cameron Levins in 29:41 (10 km) su Mohammed Ahmed (29:42) e Kelly Wiebe (29:45). Tra le donne s'impone Megan Brown in 23:05 (7km) su Kate Harrison (23:12) e Natasha Fraser (23:21).

L'eritreo Tadesse Abraham vince la 30^ Basel City Run (Svizzera) in 27:05 (9.5 km) sul keniano Bernard Matheka, secondo in 27:07, e sul portoghese Bruno Albuquerque, terzo in 27:11. Settimo lo svizzero Viktor Rothlin in 27:30. Successo femminile per la keniana Jane Muia in 25:48 (7.8 km) sulla ceka Lucie Sekanova, seconda in 25:50, e sulla svizzera Martina Strahl, terza in 25:58.

Nel McCain UK Cross Challenge di Sefton Park, Liverpool (Regno Unito), valevole come trials britannici per gli Europei di Budapest, vince a sorpresa Jonathan Taylor in 29:55 (9.8 km fangosi) su Andy Vernon, secondo in 29:59, e Steve Vernon, terzo in 30:00. Successo femminile per Jessica Coulson in 27:41 (8.1 km) su Hannah Walker, seconda in 27:48, e Louise Damen, terza in 27:55.

Nel KCB/AK National Cross Country Series di Kapsokwony (Kenia), Hosea Macharinyang vince la gara senior in 27:25 (12 km) su Hosea Nailel (37:38) e David Maru (37:41). Quarto Geoffrey Kirui (37:51). Magdalene Masai si impone tra le donne in 29:53 (8km) su Nancy Chepkwemoi (29:56) e Purity Cherotich (29:58). Successo juniores per il 17enne Moses Mukono, compagno di allenamento di David Rudisha, in 24:45 (8 km) su Walter Kipkoech (24:56) e  Peter Namuria (24:59); tra le donne (6 km) vince Sheila Chemngetich in 21:53.

Nel campionato slovacco di cross, a Brezno, si conferma campione Jaroslav Szabo in 15:09 (4 km); Katarina Beresova vince la 4 km femminile in 17:11. Juraj Vitko vince la 9km in 34:57.

Il campionato polacco di cross a Oslzyna è vinto da Marek Kowalski in 26:00 (8 km) e Aleksandra Brzezinska in 22:32 (6 km).

Il keniano Paul Melly vince il 55° Cross de Volvic (Francia) in 22:36 (7.39 km) sui connazionali Goeffrey Kenesi (22:57) e Abel Maina Ndemi (23:02). Quinto il francese James Theuri in 23:24. La etiope Alemu Worknesh vince la gara femminile (4.86 km) in 17:06 sulla portoghese Clarisse Cruz (17:22) e sulla russa Tatyana Vernigor (17:33). Quarta la francese Julie Coulaud in 17:39. 

La Malta Challenge Marathon, gara in tre tappe, è vinta dal polacco Bartosz Mazerski in 2:20:16 sul russo   Vladimir Sementsov, secondo in 2:21:08, e sul maltese Brian Magri, terzo in 2:36:05.  Al femminile, vince la locale Carmen Hili in 2:53:14 sulla connazionale Roberta Schembri, seconda in 3:09:56, e sull'olandese Suzanne Weide, terza in 3:10:24.

La Cyprus Aphrodite Half Marathon è vinta dal russo Andrey Leyman in 1:09:30 sul britannico Michael Keenan, secondo in 1:18:06, e sul locale Chrysanthos Antoniou, terzo in 1:21:42. La britannica Julia Tully è la prima donna in 1:31:56 sulle connazionali Victoria White, seconda in 1:34:22, e Owena Gurung, terza in   1:34:30. Quarta la cipriota Carmen Macheriotou in 1:38:11.

La 22^ maratona di La Rochelle – Serge Vigot (Francia) è vinta dal keniano Chentan Bushendich in 2:09:12 sui connazionali Nahashon Kimaiyo, secondo in 2:11:44, e David Toniok Cherono, terzo in 2:12:14. Quarto l'altro keniano Elijah Tirop in 2:13:05. Tra le donne vince l'etiope Zerfe Boku in 2:32:59 sulla keniana   Joyce Kandie, seconda in 2:38:57, e sulla britannica Shona Crombie-Hicks, terza in 2:51:42. Quarta la francese Jocelyne Pauly in 2:57:59.

La 21k Nuevo Leon, in Messico, è vinta dall'etiope Alene Amere Reta in  1:02:54 sul keniano Robert Kiprotich Letting, secondo in 1:03:08, e sul messicano Alejandro Suarez, terzo in 1:03:44. Tra le donne s'impone la keniana Grace Wambui in 1:12:09 sulle connazionali Ogla Kimaiyo, seconda in 1:14:13, e e Risper Gesebwa, terza in 1:15:42.

La Maraton Donostia — San Sebastian, in Spagna, è vinta da Asier Cuevas Ettcheto in 2:23:23 su Ibon Esparza Olano, secondo in 2:29:00, e Salvador Palomares, terzo in 2:29:38. Successo femminile per Maria Yoland Gutierrez Robles in 2:45:43 su Amaia Ostolazo Antelo, seconda in 2:49:32, e Maria Lopez De Tejada Ruiz, terza in 2:52:51. La 10 km è vinta da Antonio Etxeberria in 30:59 e da Nerea Abrego Antia in 36:21.

La Seattle Marathon (Washington – Usa) è vinta per la nona volta dal 40enne Uli Steidl in 2:28:28, su Evan Blanshan, secondo in 2:30:19, e su Jesse Stevick, terzo in 2:36:11. Tra le donne s'impone la 25enne Kristen Carter in 2:47:06 su Susan Empey, seconda in 2:50:00, e Lauren Matthews, terza in 2:51:50. 2239 i finisher. Nella mezza vince Jonathan Lafler in 1:08:32 su Lars-Erik Malde, secondo in 1:09:15, e Brian Masterson, terzo in 1:10:09. Vittoria femminile per Rachel Jaten in 1:21:18 su Sarah Mackay, seconda in  1:21:54, e Paige Pattillo, terza in 1:23:00.

Il 27enne Mike Hensley vince la Space Coast Marathon di Cocoa (Florida, Usa) in 2:32:24 su James Charlton, secondo in 2:49:45, e Mark Schneider, terzo in 2:51:13. La gara delle donne è vinta da Isabelle Ledroit in 3:06:45 su Sue O'Malley, seconda in 3:14:25, e Karen Miles, terza in 3:15:52. 885 i finisher.

Il 37enne Ashish Rathee vince la North Central Trail Marathon di Sparks (Maryland, Usa) in 2:50:39 su  Keith Levasseur, secondo in 2:53:17, e Brian Waters, terzo in 2:53:19. Secondo successo consecutivo tra le donne per la 29enne Jessica Kennedy in 3:01:02 su Shannon McGinn, seconda in 3:16:13, e Kelly Paduch, terza in 3:22:57. 407 i finisher.

Il 57enne Leonard Vergunst, dopo i successi  del 2004, 2007, 2009 e 2010, rivince la Mississippi Coast Marathon di Waveland (Mississippi, Usa) in 3:01:14 precedendo Darian Smith, secondo  in 3:03:54, e Brian Rowan, terzo in 3:05:14. Khanh Le vince la gara femminile in 3:33:25 su Kathryn Bonner, seconda in 3:37:27, e Cheri Payne, terza in  3:38:37. 91 i finisher. 

La 9^ MTN Marathon di Kampala (Uganda) è vinta dal keniano Dominic Kangor Kimwetich in 2:15:59 sui connazionali David Tarus, secondo in 2:16:55, e Gilbert Masai, terzo in 2:18:45.  L'ugandese Immaculate Chemutai è la prima donna in 2:55:10 sulle keniane Rachel Jemutai, seconda in 2:55:24, e Rosina Kiboino Jepkopsgei, terza in 2:55:51. Nella mezza vince il keniano Robert Kiprotich Chelanga in 1:12:16 sugli ugandesi Jacob Arapmarich, secondo in 1:12:41, e Sadic Bahati, terzo in 1:14:31. Tra le donne vince l'ugandese Mercy Chemutai in 1:17:34 sulle connazionali Mildred Chebosis, seconda in 1:18:17, e Dorcus Inzikuru, terza in 1:19:13. Philip Kipyeko vince la 10 km in 30:30 sugli altri ugandesi Timothy Toroitich (30:41) e Abdallah Mande (30:43). L'ugandese Viola Chemos è la prima donna in 35:02.      

Il cross ungherese di Szentendre, valevole come campionato nazionale, è vinto da Albert Minczer in 26:26 (8 km) su Sandor Szabo (26:43) e Gabor Faldum (27:11). Tra le donne vince Krisztina Papp in 21:42 (6 km) su  Reka Czebei (22:05) e Zsofia Erdelyi (22:18).  

Nella 24^ edizione della Corsa di Santurce (Bilbao, Spagna) di 17 km vince l'eritreo Kidane Tadese in 47:53 sui keniani Cybrian Kotut, secondo in 47:54, e Simon Cheprot, terzo in 47:59. Il primo spagnolo è Eliseo Martin, ottavo in 48:52. Vittoria femminile per la keniana Joan Chelimo in 53:52 sull'etiope Marta Tigabea Mekonen, seconda in 54:01, e sulla keniana Leah Jerotich, terza in 54:17.

Pista:Nell'Hachioji Distance di Machida il giapponese Yusuke Hasegawa vince il 10000 in 27:50.64 sui keniani Patrick Muendo Mwaka, secondo in 27:54.82, e Alex Mwangi, terzo in 27:54.86. Quarto Tsuyoshi Ugachi in 27:55.29.

La Iaaf ha assegnato il premio di atleta dell'anno a Usain Bolt (4° successo) e a Allyson Felix: il giamaicano  ha preceduto l'ottocentista David Rudisha e l'ostacolista Aries Merritt; la statunitense ha preceduto la neozelandese Valerie Adam (peso) e la britannica Jessica Ennis (eptathlon). I premi per le migliori prestazioni tecniche del 2012 sono stati vinti da David Rudisha (record mondiale di 1:40.91 sugli 800 metri nella finale olimpica di Londra) e alla staffetta femminile USA 4x100 (nuovo primato mondiale di 40.82). Infine, i premi "Rising Star Awards", riservati alle stelle nascenti del 2012, sono stati vinti dal campione olimpico di lancio del giavellotto, il trinidegno Keshorn Walcott, e alla velocista bahamense Antonique Strachan, campionessa mondiale junior.

Il brasiliano Nelson Prudêncio, argento nel triplo alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968 (davanti al nostro Giuseppe Gentile) e bronzo a Monaco 1972, è deceduto all'età di 68 anni per un cancro ai polmoni.  

Il russo Rashid Sharafetdinov, bronzo agli Europei di Helsinki sui 10000 metri e a lunga primatista nazionale, è deceduto all'età di 69 anni.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items