You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…

podisti.net earth 200x150 blu03aIl 24enne keniano Joseph Gitau, di stanza in Giappone, vince la 66^ maratona di Fukuoka in 2:06:58, primato personale, precedendo il giapponese Hiroyuki Horibata, secondo in 2:08:24, pb, ma non sufficiente per la qualificazione diretta al mondiale di Mosca 2013 giacché il limite imposto dalla federazione giapponese è di 2:07:59. Terzo il polacco Henryk Szost in 2:08:42 (Szost è fra l'altro il miglior maratoneta bianco del 2012 con il 2:07:39 a Otsu a marzo), seguito dai giapponesi Arata Fujiwara, quarto in 2:09:31, Bunta Kuroki, quinto in 2:10:08, e dall'oramai famosissimo non professionista Yuki Kawauchi, sesto in 2:10:29. Da segnalare il ritiro di Haile Gebrselassie, al 32° km, quando era nel gruppo di testa, bloccato da un dolore alla gamba sinistra. Altri ritirati:  i keniani Isaac Macharia, Cyrus Njui e Martin Irungu Mathathi (quest'ultimo quasi al 38° km) e il britannico Lemoncello (poco dopo la mezza). Assente dell'ultimora Martin Lel.

La Toray Shanghai Marathon, in Cina, è vinta dal28enne keniano Sylvester Kimeli Teimet in 2:09:01, primato della corsa, sull'etiope Tefere Kebede Balcha, secondo in 2:09:03, e sul connazionale Stanley Kipleting Biwott, terzo in 2:09:05 (il vincitore dell'ultima Parigi in 2:05:12). Quarto il sudafricano Stephen Mokoka in 2:09:43; decimo il rientrante Deribe Merga in 2:21:14. Vittoria femminile per la 24enne etiope Boru Feyse Tadese in 2:23:07, record della corsa e pb, sulla connazionale Ashu Kasim, seconda in 2:24:09, e sulla keniana Margaret  Agai, terza in 2:24:17 (pb). Seguono altre due etiopi,  la ventenne debuttante Merima Hasen , quarta in 2:25:21, e l'esordiente Sechale Delasa, quinta in 2:26:27.  Nella mezza vince l'eritreo Tekle Berhane Tsegay in 1:05:25  sul connazionale Tekle Teame, secondo in 1:05:41; al femminile vince l'etiope Hailemariam Letekidan in 1:13:23 sulla connazionale Tirfe Fiori Asefaw, seconda in 1:14:06.

La 30^ California International Marathon di Sacramento (California, Usa)  è vinta dal 26enne statunitense Daniel Tapia in 2:16:29 sull'etiope Tesfaye Alemayehu, secondo in 2:17:06, e sul keniano Christopher Kipyego, terzo in 2:17:59. Solo quinto  Nick Arciniaga in 2:18:36. Tra le donne s'impone la 30enne Alisha Williams in 2:34:57 su Clara Peterson, seconda in 2:35:35, e Natalia Sergeyeva, terza in 2:38:22 (pb). 6186 i finisher.

La 27^ Maratona di Pune (India) è vinta del keniano Luka Kipkemboi Chelimo in 2:13:03, record del tracciato, su Simon Kiprugut Kirui, secondo in 2:14:09, e sull'etiope Danile Aschenik Derese, terzo in 2:14:44 (pb).  La mezza è vinta da Melaku Belachew in 1:01:19 su Gelaw Getahun Tilahun, secondo in 1:01:24, e Wabi Goytabi Teftiyem,  terzo in 1:01:24. Tra le donne, record del tracciato Pauline Kaveke Kamulu in 1:08:37 su Agnes Katunge Mutune, secondo in 1:09:04, e Hellen Nzembi Musyoka, terzo in 1:11:07.

La 17^ Montferland Run di Heerenberg, 15 Km olandese, è vinta dal keniano Geoffrey Kiprono Mutai (primatista mondiale stagionale di maratona in 2:04:15 a Berlino) in 42:25, primato della corsa, sul connazionale Philip Langat, vincitore uscente, secondo in 42:26, e sull'etiope Getu Feleke, terzo in 42:53. Quarto Dawit Wolde in 43:47; solo sesto Dennis Kimetto, secondo a Berlino ad un secondo da Mutai, in 45:13. Vittoria femminile per Atsede Baysa, la vincitrice dell'ultima maratona di Chicago in 2:22:03, in 49:15 sulla keniana Lucy Macharia, seconda in 49:56, e sulla locale Marieke Falkmann, terza in 54:21.

La Reggae Marathon, in Giamaica, è vinta dal giamaicano Rupert Green in 2:35:05 sul connazionale Collin Graham, secondo in 3:01:28, e sullo statunitense Brian Baker, terzo in 3:10:51. La spagnola Pilar Mahamud Isidro è la prima donna in  3:09:07 sulle giamaicane Arieta Martin, seconda in 3:26:16, e Karen Blagrove, terza in 3:36:24.

La 17^ Angkor Wat International Half Marathon, in Cambogia, è vinta dal giapponese Joji Mori in 1:14:55 su Arnold Tolger, secondo in 1:17:15, e Ma Viro, terzo in 1:20:08. La svedese Jenny Lundgren è la prima donna in 1:25:45 su Unik Setyorini, seconda in 1:29:22, e Nadia Stawyskyj, terza in 1:30:13.

La Cayman Islands Marathon è vinta dallo statunitense Jon Rankin, al debutto sulla distanza,in 2:43:09 sul connazionale Steve Spiers, secondo in 3:03:38, e sul canadese Geoff Riggs, terzo in 3:05:19. La locale Beth Florek è la prima donna in 3:12:06 sulle canadesi  Lindsay Taylor-Watson, seconda in 3:19:59, e Karen Warrendorf, terza in 3:27:51. 113 i finisher.La mezza è vinta dai locali Marius Acker in 1:19:31 tra gli uomini e da Clare Critchley in 1:34:13 tra le donne.

La Rock 'N' Roll Las Vegas Marathon (Nevada, USA), è vinta dal keniano Jonathan Ndambuki in 2:32:24 sugli statunitensi Steve Dekoker, secondo in 2:33:22, e Sam Robinson, terzo in 2:41:09. La romena Nuta Olaru è la prima donna in 2:51:31 su   Andrian Neal, seconda in 2:51:33, e Dani Fischer, terza in 2:59:20. La mezza è vinta da Craig Hopkins in 1:07:23 su Francis Maundu (1:07:28) e Cesar Lizano (1:07:42); vittoria femminile per Bradi Hutchison in 1:19:34 su Paige Biglin, seconda in 1:20:47, e Megan Rolland, terza in 1:24:07. 3202 i finisher.

La Macau Galaxy Entertainment International Marathon è vinta dall'etiope Haile Haja Gemeda in 2:23:56 sul keniano Duncan Cheruiyot Koech, secondo in 2:24:00, e sul connazionale Gezahegne Alemayehu Abebe, terzo in 2:24:11. Tra le donne vince la etiope Ehitu Kiros Reda in 2:50:10 sulla connazionale Tsege Gelaw Reta, seconda in 2:51:04, e sulla keniana Irene Mogaka, terza in 2:51:21. Da segnalare che il percorso finale dovrebbe essere stato di 46 km, a causa di un errore dell'auto apripista. La mezza maratona è vinta dal keniano Silas Muturi in 1:14:08 sul mozambicano Flavio Daniel Seholhe, secondo in 1:14:55, e sul connazionale Peter Keter, terzo in 1:14:56. Tra le donne vince la portoghese Elisabete Lopes in  1:27:55 sulla keniana Alice Njoroge, seconda in 1:28:16, e la capoverdiana Crisolita Rodrigues Silva, terza in 1:34:33.

La 14^ Gran Maraton Pacifico di Mazatlan, in Messico, è vinta dal keniano James Maunga Nyankabaria in 2:14:56 sui connazionali Stephen Njoroge, secondo in 2:15:46, e Benjamin Kiplimo, terzo in 2:17:45. La statunitense Mary Akor è la prima donna in 2:48:31 sulla keniana Phillies Nyansiaboka Moriti, seconda in 2:51:35, e sulla messicana  Patricia Retiz Gutierrez, terza in 2:52:20. La mezza è vinta dal keniano Rodgers Ondati Gesebwa in 1:04:58 sui messicani Juan Carlos Carerra Casas, secondo in 1:05:29, e Juan Gualberto Vargas Sanchez, terzo in 1:06:18. La keniana Elizabeth Chelegat Jebet in 1:17:26 sui messicani Ursula Patricia Sanchez, seconda in   1:19:55, e Alicia Rodriguez Saldivar, terzo in 1:25:04.

La 36^ Panama Canal Int'l Marathon è vinta dal keniano Paul Gatheru Wachira in   2:28:40 sugli ecuadoregni Manuel Gustavo Canar, secondo in 2:29:50, e Luis German Guano, terzo in 2:32:45. Vittoria femminile per la cubana Dailyn Belmonte Torres in 2:49:52 sulla colombiana Inglandini Gonzalez, seconda in 3:16:02, e sulla pamamense Alicia Zorillo, terza in 3:18:09. L'ecuadoregno Henry Rolando Valladares vince la mezza in 1:09:15 sui locali Jorge Casteblanco (1:09:31) e  Rafael Vega (1:10:35); al femminile s'impone la statunitense Rolanda Bell in  1:21:50 sulla pamanense Francisca Ferris (1:35:53) e sulla venezuelana Daniela Araujo  (1:36:35).

La Standard Chartered Singapore Marathon è vinta dal 25enne keniano Lilan Kennedy Kiproo in 2:17:21 che precede i connazionali Luke Kibet, secondo in 2:17:26, e Samson Kiprono Barmao (secondo a Roma 2012), terzo in 2:17:31. Seguono altri due keniani,   Kenneth Mburu Mungara, quarto in 2:17:40, e Charles Mwai Kanyao, quinto in  2:18:32. Terzo successo consecutivo per la 38enne keniana Irene Jerotich Kosgei in 2:37:54 sulla connazionale Flomena Cheyech Daniel, seconda in 2:37:57, e sulla russa Alina Prokopeva, terza in 2:38:34. La mezza è vinta dal keniano Bernard Mwendia Muthoni in 1:07:11 sulla connazionale George Muchiri Maina, seconda in 1:10:59, e sulla locale Rui Yong Soh, terza in 1:15:07. La keniana   Esther Wambui Karimi è la prima donna in 1:22:53 sulla locale Ying Rong Mok, seconda in 1:30:47, e sull'australiana Emily Dalterio, terza in 1:36:40.

La St Croix International Marathon, nelle Isole Vergini, è vinta dallo statunitense J.D. Nielsen in 3:01:51 sui locali Calvin Dallas (3:30:01) e Mike Klein (3:47:16). Vittoria casalinga al femminile con Ana Gutierrez che s'impone in 3:33:20 sulla connazionale Sissel Holloway (3:56:08) e sulla statunitense Christine Mette (5:04:15). La mezza è vinta dal colombiano Diego Panesso in 1:18:26 e dalla virginiana Ruth Ann David in 1:32:52.

La Puebla Marathon, in Messico, è vinta dal keniano Stephen Kibet Tanui in  2:31:11 sui connazionali Philip Kibitok Metto, secondo in 2:31:11, e Joshua Kipkosgei Busienei, terzo in 2:33:33. Quarto il messicano Rufino Santos Perez in 2:44:16. Kenia anche tra le donne con vittoria di Monicah Gesare Otwori in   2:49:13 sulla connazionale Judy Jesire Kimuge, seconda in 2:55:48, e sulla messicana Rocío Cano Potrero, terza in 3:14:16. Nella mezza s'impongono i messicani Antonio Trinidad in 1:13:50 e Arilí Xicoténcatl Chavez in 1:22:57.

Sedicesima vittoria stagionale per il 29enne Justin Gillette che vince la Memphis Marathon (Tennessee, Usa) in 2:35:13 sul campione uscente Brian Shelton, secondo in 2:37:43, e Greg Lemmon, terzo in 2:39:16. Secondo successo consecutivo tra le donne per la 35enne Angie Zinkus in 2:55:39 che precede Laura Blaylock, seconda in 3:02:21, e Carrie Pustilnik, terza in 3:08:15. 2627 i finisher.

Lo statunitense Fernando Cabada vince la Costa Rica Marathon di San Jose in 2:19:21 su William Chaman, secondo in 2:22:22, e Isaac Macharia, terzo in 2:22:32. Maria Jose Retana Gamboa è la prima donna in 2:25:32 su Vivian Quiroz Valverde, seconda in 2:32:30, e sulla keniana Leah Kigen Jebiwot, terza in 2:55:09.  Jonathan Valera Obando in 1:10:45 e Norma Rodriguez in 1:21:26 vincono la mezza. 

Il 57° Cross National des Mureaux, in Francia, è vinto dal keniano Albert Rop in 24:20 (9.03 km) sui connazionali  Cyprian Kimurgur, secondo in  24:24, e Paul Melly, terzo in 24:27. Tra le donne (4.81 km) vince l'etiope Chaltutafa Waka in 14:19 sulla marocchina Rkia El Moukim, seconda in 14:23, e sulla keniana Mary Wacera, terza in 14:44.

Il 6° Tuskys Wareng cross country di Eldoret, in Kenia, è vinto da Gideon Kipketer in 36:05 (12 km) su Clement Lagat, secondo in 36:05, e su Hosea Nailel, terzo in 36:08. Stacy Ndiwa è la prima donna in 27:31 (8 km) su Pamela Lisoreng, seconda in 27:33, e Georgina Rono, terza in 27:44. La gara junior è vinta da Kiprono Bett in 24:24 (8 km) al maschile e  Agnes Chebet in 20:48 (6 km) al femminile.

Il 21° Cross Hiru-Herri di Burlada (Spagna) è vinto da Abel Mutai in 30:24 (10 km), che precede Ivan Fernandez, secondo sempre in 30:24, e Daniel Mateo, terzo in 30:31. Quarto Eliseo Martin in 30:32. L'etiope Trihas Gebre è la prima donna in 20:37 (6.12 km) sulle spagnole Estela Navascues, seconda in  20:48, e Irene Pelayo Gonzalez, terza in 21:01.

Il 28^ Cross de la Constitucion de Aranda de Duero (Spagna) è vinto dal keniano Jairus Kicphoge in 27:46 (9985 m) sull'ugandese Moses Kibet (28:02) e sull'eritreo Amanuel Mesel (28:10). Miglior spagnolo Chema Martinez, sesto in 29:20. L'eritrea Nazareth Weldu vince la prova femminile in 19:42 (6105 m) sulle spagnole Teresa Urbina (20:03) e Paula Gonzalez Berodia (20:09).

Il keniano Enock Omwamba vince la 10 miglia di Kosa (Giappone) in 46:25 su Tomohiro Shiiya (46:26) e Yusuke Hasegawa, terzo in 46:31.

La Maratona Internacional Costa del Pacifico di Vina del Mar (Cile) è vinta da Eugenio Galaz Sanhueza in 2:23:20 su Francisco Javier Gomez Munoz , seconda in 2:34:30, e Manuel Cabrera Leal, terzo in 2:36:41. Erika Olivera de La Fuente è la prima donna in 2:44:20 su Betiana Guzzetta, seconda in 2:58:32, e Jennifer Macias Becerril, terza in 3:26:03. Roberto Carlos Echeverria Boutaud è la prima donna in 1:09:53 su Roberto Arturo Niedmann Cab, secondo in 1:11:14, e Danny Ugalde Castillo, terzo in 1:12:01. Clara de Las Nieves è la prima donna in 1:22:40 su Luisa Rivas Diaz, seconda in 1:29:21, e Virginia Pena Pizzarro in 1:31:12.    

La Twistesee-Adventsmarathon (Germania) è vinta da Dirk Strothmann in 2:40:22 su Michael Kirsch, secondo in 2:56:05, e Michael Leck, terzo in 3:00:28. Sanna Almstedt è la prima donna in 3:41:21 su Petra Hellwig, seconda in 3:41:50, e Kerstin Henkel, terza in 3:48:16.

Il 46enne Dave Hackett vince la Death Valley Trail Marathon (California, Usa) in 3:03:11 su Alex Fyfe, secondo in 3:14:11, e Louis Arcand, terzo in 3:22:22. La 34enne Yanory Hernamdez è la prima donna in  3:36:48 su Emily Evans, seconda in 3:37:31, e Sonja Pippin, terza in 3:43:49. 209 i finisher.

Pista: L'etiope Leul Gebrselassie, di stanza in Giappone, vince Il 10000 del Nittai University Distance di Yokohama in 28:11.07 sui  keniani Micah Njeru, secondo in 28:12.06, e Johnson Kiumbani, terzo in 28:16.88.

Stephanie Hightower è stata confermata presidente della USA Track & Field, la federazione statunitense di atletica.

Warren Blake è stato confermato presidente della Federazione giamaicana.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items