Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
La 40^ maratona di Honolulu è vinta dal 30enne keniano Wilson Kipsang Kiprotich (vincitore della London Marathon in 2:04:44 e terzo, sempre a Londra, nella maratona olimpica in 2:09:37) in 2:12:31 sull'etiope Markos Geneti (terzo a Dubai a gennaio in 2:04:54), secondo in 2:13:08, e sul connazionale Kiplimo Kimutai, terzo in 2:14:15. Seguono i keniani James Patrick Ivuti, qui vincitore nel 2008 e secondo nel 2011, quarto in 2:14:55, e Julius Arile, quinto in 2:15:17. Sesto il marocchino Abderrahime Bouramdane in 2:15:53 sull'altro keniano Nicholas Manza, quarto in autunno a Berlino, settimo in 2:18:57. Primo asiatico, il giapponese Taku Harada, nono in 2:25:23. Tra le donne s'impone la 26enne russa Valentina Galimova (terza un anno fa) in 2:31:23 sull'etiope Woynishet Girma, campionessa uscente, seconda in 2:32:22, e sulla statunitense Stephanie Rothstein-Bruce, terza in 2:32:47. Quarta, prima asiatica, la giapponese Kaori Yoshida in 2:34:01. Da segnalare che ha partecipato anche il decatleta, campione olimpico a Pechino, Bryan Clay che ha concluso, insieme alla moglie, in 4:46:31.
L'eritreo Tadesse Abrahamvince la 44^ Course de Noël di Sion in 20:04 (7.35 km) sui keniano Patrick Ereng, secondo in 20:04, e Jacob Kendagor, terzo in 20:08. Primo europeo il portoghese Bruno Albuquerque, sesto in 20:29. La keniana Caroline Chepwkony bissa il successo del 2011in 16:28 (5.25 km) sulle connazionali Cynthia Kosgei, seconda in 16:29, e Jane Muia, terza in 16.30. Quarta l'italiana Elisa Desco in 16:58.
La 3^ maratona di Castellón (Spagna) è vinta dal 28enne keniano Simon Kamama Mukun in 2:11:32 sui connazionali Kennedy Kwemei , secondo in 2:14:04, e Hosea Kipkemoi Kiplagat, terzo in 2:14:47. Ottavo il mitico spagnolo Martín Fiz in 2:29:57. Tra le donne vince la 24enne keniana Leah Jerotich in 2:42:14 sulle spagnole Cristina Gonzalez Garcia, seconda in 2:53:33, e Marta Cortes Guillen, terza in 3:06:55.
La 3^ Maraton Ciudad de Malaga, in Spagna, a causa di un errore di percorso dei primi per colpa degli organizzatori potrebbe essere ancora sub-judice per alcuni reclami: al momento il vincitore è il marocchino Abdelhadi El Mouaziz in 2:24:39 su Cristian Benitez Sanchez, secondo in 2:26:11, e Nuray Yassin Ahmed, terzo in 2:26:46. Tra le donne vince la marocchina Gemma Arenas Alcazar in 2:47:59 su Cristina Loeda Soto, seconda in 2:56:20, e Myriam Lagna Revilla, terza in 3:01:39.
La Dallas Marathon (Texas, Usa) è vinta dal russo Vladimir Safronov in 2:19:38 sui keniani Joseph Mutinda, secondo in 2:20:37, e Abraham Kogo, terzo in 2:26:17. Vittoria bielorussa tra le donne: Nastasiya Padalinskaya è prima in 2:43:55 su Michelle Suszek, seconda in 2:53:57, e Mckale Davis, terza in 2:54:27. 4867 finisher.
Il 27enne Gary Krugger vince la Tucson Marathon di Oracle (Arizona, Usa) in 2:32:02 su Derek Delancey, secondo in 2:32:14, e John Artley, terzo in 2:39:22. La 30enne Heather Utrata è la prima donna in 2:41:36 su Julie Brekke, seconda in 2:57:34, e Amy Sessions, terza in 3:01:40. 1051 i finisher.
Il 35enne Geoffrey Terer vince la Rocket City Marathon di Hunstville (Alabama, Usa) in 2:25:18 su Scott Wietecha, secondo in 2:26:16, e Wojciech Kopec, terzo in 2:27:24. La 28enne Justyna Mudy è la prima donna in 2:46:58 su Jackie Dikos, seconda in 2:52:39, e Meggan Franks, terza in 3:03:34. 1144 gli arrivati.
Il 43enne Glen Thompson vince la Kiawah Island Marathon (South Carolina, Usa) in 2:40:13 su Stephen Cullen, secondo in 2:43:05, e Christopher Capps, terzo in 2:44:00. La 42enne Tammy Lifka è la prima donna, ottava assoluta, in 2:50:25 su Michelle Renee Lang, seconda in 2:54:11, e Kristi Arledge, terza in 2:58:48. 1078 i finisher.
Il 35enne Jacob Rotich vince la Bryan/College Station Marathon (Texas, Usa) in 2:39:20 su Matthew McCurdy, secondo in 2:47:00, e su Hellen Rotich, terza assoluta e prima donna, in 2:47:49. Terzo uomo, quarto complessivo, è Marc Bergman, terzo in 2:50:54. Kayla Campasino è la seconda donna in 3:11:22 su Erin Ruyle, terza in 3:19:29. 609 gli arrivati.
Il marocchino Ilias Fifa vince il 46° Cross di Granollers in 28:43 (10 km) sul marocchino Mohamed Benhmbarka, secondo in 28:51, e Driss Lakhouaja Allah, terzo in 28:59. Tra le donne successo per Judit Pla Roig in 21:35 (6.5 km) sulla keniana Sarah Kerubo, seconda in 21:47, e su Natalia Rodriguez Martinez, terza in 22:01.
John Mwangangi, bronzo nella mezza mondiale di Kavarna, vince la 15 km sixth Safaricom Imenti South Road Race di Nairobi (Kenia) in 47:26 su Stephen Mungatia, secondo in 47:44. Tra le donne s'impone Pauline Njeru in 56:30 su Philomena Chepchirchir, seconda in 57:00.
Jose Manuel Chema Martinez vince il 41° cross di Cantimpalos (Spagna) in 32:13 (10 km) su Antonio Nunez Sanchez, secondo in 32:33, e Jaime Villa Camara, terzo in 32:39. Al femminile, successo per Estela Navascues Parra in 22:42 (6,5 km) su Teresa Urbina Gomez, seconda in 23:02, e Elena Garcia Grimau, terza in 23:16.
La Run Barbados Half Marathon è vinta dallo statunitense Richard Kessio in 1:10:23 sul canadese Matt Loiselle, secondo in 1:10:36, e sul giamaicano Rupert Green, terzo in 1:10:56. Tra le donne s'impone la keniana Leah Kigen in 1:19:22 sulla canadese Megan Brown, seconda in 1:21:36, e sulla keniana Judy Kimuge, terza in 1:23:26. La 10 km è vinta dal keniano Silas Kisorio in 30:58 sul canadese Matt Loiselle, secondo in 31:06, e sul giamaicano Shawn Pitter, terzo in 31:20. La keniana Leah Kigen è la prima donna in 34:38 sulla canadese Megan Brown, seconda in 34:53, e sulla trinidegna Tonya Nero, terza in 35:38.
La 27^ Lisboa Marathon (Portogallo) è vinta dal russo Oleg Marusin in 2:19:02 sul portoghese Bruno Fraga, secondo in 2:23:03, e sul connazionale Anatoly Orzhehovskiy, terzo in 2:23:53. Vittoria femminile per la portoghese Anabela Gomes in 2:45:44 sulla connazionale Rute Martins, seconda in 2:55:03, e sulla finlandese Tiina Purinen, terza in 2:58:02. La mezza maratona è vinta dal portoghese Duarte Marques in 1:13:44 sui connazionali Artur Santiago, secondo in 1:14:45, e Mario Cassaca, terzo in 1:14:55. Tra le donne s'impone la portoghese Claudia De Jesus in 1:15:41 sulla connazionale Pamela Nascimento, seconda in 1:26:25, e sulla slovacca Martina Babelova, terza in 1:27:59.
La Monterrey Marathon, in Messico, è vinta dal messicano Abraham Arteaga Garcia in 2:25:11 sui connazionali Jesus Capula Torre, secondo in 2:35:39, e Juan Daniel Guerrero Rangel, terzo in 2:38:46. Dominio messicano anche al femminile con successo di Maria Luisa Sanchez Buenrostro in 3:09:01 su Esmeralda Pulido Guerra, seconda in 3:12:14 e Yessica Guajardo Lopez, terza in 3:12:30.
La Nara Marathon, in Giappone, è dominata dai giapponesi Osamu Hirata in 2:24:24 su Tomoya Nagasawa, secondo in 2:28:58, e Kazuyoshi Maeda, terzo in 2:29:51. Vittoria femminile per la giapponese Ikue Tabata in 2:43:16 sulle connazionali Yoshimi Hoshino, seconda in 2:47:19, e Maki Inami, terza in 2:47:28. Nella 10 km s'impongono Taichiro Iyakura tra gli uomini in 32:35 e Shizuka Ono tra le donne in 38:50.
La Quantum Nicosia Marathon, Cipro, è vinta dal greco Dmitris Vogiatzis in 2:44:07 sul cipriota Panikkos Stylianou, second in 2:44:27, e sul britannico Michael Keenan, terzo in 2:46:46. La francese Amelie Willemot vince la gara femminile in 3:24:51 sulle cipriote Elena Stavridou, seconda in 3:28:22, e Maria Avraamidou, terza in 3:40:08. La mezza è vinta dal greco Konstantinos Poulios in 1:09:41 sul cipriota Dimokritos Papadavid, secondo in 1:22:08, e sul connazionale Georgios Batas, terzo in 1:22:44. La greca Magdalini Gazea è la prima donna in 1:18:35 su Heidi Diakomopoulou, seconda in 1:27:02, e sulla Britannica Victoria White, terza in 1:34:56.
La 14^ Pampulha Lagoon, gara di 17.8km in Brasile, è vinta dal brasiliano Giovani Dos Santos in 57:04 sull'etiope Lelisa Debeke Chala, secondo in 57:13, e sul connazionale Fabiano Valeria De Souza, terzo in 57:45. La keniana Maurine Jelegat Kipchumba in 1:07:08 sulla connazionale Nancy Jepkosgei Kipron, seconda in 1:07:33, e sull'etiope Fekede Almaz Negede, terza in 1:07:56.
La Tsengwen Reservoir International Marathon, Taipei (Cina), è vinta dal cinese in Zhandong Feng in 2:32:47 sulla keniana Richard Mutua Mutisya, secondo in 2:39:47, e sul locale Chin-Wen Ho, terzo in 2:43:21. Tra le donne vince la cinese Junliang Xu in 2:59:32 sulle locali Pei-Yu Chien, seconda in 3:15:32, e Ling-Chun Chou, terza in 3:24:45.
Il 24enne keniano Julius Keter vince la 28^ Cancun International Marathon (Messico) in 2:19:35 a seguito della squalifica dell'etiope Emere Reta che aveva tagliato per primo il traguardo in 2:18:25 ma senza indossare il pettorale. Secondo l'altro keniano Isaac Kimaiyo in 2:20:27 sull'etiope Heilemaiyan Negasi, terzo in 2:21:39. Vittoria femminile per la keniana Jerona Kimaiyo in 2:39:20 sulla statunitense Marta Aroa, seconda in 2:43:01, e sulla connazionale Jemeli Tarus, terza in 2:43:10. La mezza maratona è vinta dal keniano Letting Kiplimo in 1:06:55 sul locale Odilon Cuahutle (1:07:01) e sul connazionale Reuben Chesang (1:10:47). Tra le donne vince la messicana Madaí Pérez in 1:14:04 sulla keniana Eunice Kiilu (1:21:32) e sulla connazionale Gisela Muñoz (1:24:30).
La Siebengebirgsmarathon di Siebengebirge (Germania) è vinta da Martin Skalsky in 2:46:00 su Guido Eultgem, second in 2:57:30, e Jochen Kumpel, terzo in 3:05:48. Annette Geiken è la prima donna in 3:36:48 su Birgit Lennartz, seconda in 3:42:48, e Annette Frings, terza in 3:44:27. Nella mezza s'impongono Ermann Ulrich in 1:31:10 e Julia Einenkel in 1:48:21.
Pista
Mel Memorial Zatopek di Melbourne, in Australia, vittoria sui 10000 metri per il keniano Emmanuel Kipkemei Bett (primatista stagionale 2012 in 26:51.16 a Bruxelles) in 27:59.23 su Ben St. Lawrence, campione nazionale, secondo in 28:35.92. Al femminile vince la statunitense Neely Spence (al rientro dopo una lunga pausa per infortunio) in 32:16.51 su Lara Tamsett , campionessa nazionale, seconda in 33:03.84.
A Kumamoto, in Giappone, la primatista nazionale Kayoko Fukushi vince i 5000 in 15:41.60.
A Nagasaki, in Giappone, la 17enne Rie Kawauchi vince i 5000 in 15:41.60 precedendo la keniana 26enne Caroline Nyakogwa. Kazuhiro Maeda vince i 10000 in 28:24.17.
Record nazionale sui 300 metri indoor per il keniano Carvin Nkanata che vince in 33.13 su Bryce Spratling (33.48) nel Golden Flash Gala indoor meet di Kent (USA).