Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Non c’è dubbio che molte Maratone italiane non hanno nulla da invidiare alle migliori competizioni internazionali, per la perfetta organizzazione e per la bellezza dei percorsi.
Sono tanti però gli italiani che, di tanto in tanto, varcano i confini nazionali per provare nuove esperienze. E, contrariamente a quello che pensano in tanti, non si va all’estero solo per correre a New York, che chissà perché sembra l’unica maratona che si deve correre per forza (forse perché ci vanno i “Vip”, mah…).
Stranamente, Siviglia non è molto frequentata dagli italiani. Una novantina quest’anno, colpa senz’altro della concomitanza con le elezioni (24 febbraio 2013). Ed è un peccato, perché è una corsa veramente molto ma molto bella, per noi è stata una vera sorpresa.
Provo a sottolinearne i principali aspetti positivi: (1) Il prezzo di iscrizione: appena 21 € (Ventuno!), che dà diritto ad un discreto pacco gara, più il pasta-party finale; (2) Un percorso veloce, completamente pianeggiante, sia io sia mia moglie abbiamo fatto il nostro personale; (3) Un clima ideale, a fine febbraio in Andalusia la temperatura è di norma gradevole. Quest’anno, c’erano 6°C alla partenza; (4) La possibilità di effettuare una seconda maratona in primavera, a debita distanza dalla prima. Io, ad esempio, il prossimo aprile correrò a Milano; (5) Una inaspettata animazione lungo le strade della città, con tanta gente ad incoraggiare i runners; (6) L’arrivo, splendido, all’interno del grande stadio della Cartuja, con il giro finale di pista; (7) Ultimo, ma non meno importante, la possibilità di scoprire una città bellissima, Siviglia, sicuramente una delle più belle della Spagna.
Per contro, fra gli aspetti negativi, alcune evidenti pecche dell’organizzazione: in particolare, file interminabili e gran ressa sia per il deposito delle sacche prima della gara, sia per il ritiro delle stesse a fine corsa.
Chi cerca una gara all’estero, può andare a correre a Siviglia e non rimarrà deluso. Però bisogna iscriversi con debito anticipo: la partecipazione quest’anno era limitata a 7.100 runners, e le iscrizioni si sono chiuse in anticipo.