You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Kipchoge Eliud Amburgo Marathon 2013Il Campione del Mondo 2003 dei 5000 metri e Campione del Mondo Junior 2003 di Corsa Campestre Eliud Kipchoge, al suo debutto in maratona, ha vinto la 28^ edizione della Maratona di Amburgo con il tempo di 2h05’30”, nuovo primato della manifestazione. Il 28enne atleta keniano ha preceduto l’etiope Limenih Getachew secondo in 2h07’35” ed il connazionale Lawrence Kimaiyo terzo in 2h10’27”. Il primo degli atleti europei è stato il rumeno Marius Ionescu che ha tagliato il traguardo in quinta posizione in 2h13’33” mentre il primo atleta italiano Martin Mayrhofer si è classificato in 55^ posizione in 2h41’32”. Tra le donne si è imposta la 32enne Diana Lobacevske della Lituania con il crono di 2h29’17”, ai posti d’onore, entrambe realizzando il proprio primato personale, si sono piazzate al secondo posto la svizzera Maia Neuenschwander in 2h30’50” ed al terzo posto la keniana Priscilla Lorchima in 2h31’23”. La migliore delle italiane è stata Isidora Castellana della società Maratonina Udinese che ha concluso in 16^ posizione in 2h53’32”. Hanno portato a termine la gara 11.446 maratoneti (9005 uomini e 2441 donne).

I due vincitori hanno corso in “negative split” con la seconda metà gara più veloce, Kipchoge 1h03’13” (2’59”8/km) + 1h02’17” (2’57”1/km) mentre Lobacevske 1h15’21” (3’34”3/km) + 1h13’56” (3’30”3/km)

Tempi Parziali di Eliud Kipchoge e Diana Lobacevske:              

-       5° km           14’57”                 17’49”

-      10° km          29’51”                 35’37”

-      15° km          44’53”                 53’24”

-      Metà gara   1h03’13”             1h15’21”

-      25° km       1h14’50”             1h29’17”

-      30° km       1h29’45”             1h46’58”

-      35” km        1h44’16”             2h04’27”

-      40° km        1h58’59”             2h21’42”

 

 

Classifica Maschile 42,195 km:

1) Eliud KIPCHOGE                 (KEN) 2:05:30

2) Limenih GETACHEW             (ETH) 2:07:35

3) Lawrence KIMAIYO             (KEN) 2:10:27

4) Belay ASEFA                     (ETH) 2:11:53

5) Marius IONESCU                 (ROU) 2:13:33

6) Sibisiso NZIMA                   (RSA) 2:13:42

7) Vincent YATOR                  (KEN) 2:13:57

8) Henry CHIRCHIR                 (KEN) 2:15:11

9) Ricardo RIBAS                    (POR) 2:15:43

10) Daniel WOLDU                   (SWE) 2:16:32

 

Classifica Femminile 42,195 km:

1) Diana LOBACEVSKE             (LTU) 2:29:17

2) Maia NEUENSCHWANDER     (SUI) 2:30:50

3) Priscilla LORCHIMA             (KEN) 2:31:23

4) Lisa HAHNER                     (GER) 2:31:49

5) Iulia ANREEVA                    (KGZ) 2:33:04

6) Kateryna STETSENKO          (UKR) 2:33:35

7) Katharina HEINIG                (GER) 2:34:20

8) Mona STOCKHECKE             (GER) 2:36:50

9) Almaz ALEMU                     (ETH) 2:37:22

10) Celine HAUERT                 (SUI) 2:39:54

 

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items