Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017

- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Si torna a correre nel parco Forlanini, un’area verde di circa 700.000 metri quadrati situata nell’immediata periferia di Milano est.
Un parco frequentato tutto l’anno dai podisti milanesi che in questa occasione li ha visti riuniti per correre questa bella 6 chilometri non competitiva bene organizzata dall’Ortica Team.
I numeri dicono oltre 600 partecipanti, di cui 515 adulti e quasi 100 bambini e ragazzi.
Un netto incremento ( + 200) rispetto al 2012, probabilmente aiutato dalla mancanza di gare concomitanti , ma è un fatto che questa manifestazione alla sua terza edizione sia già entrata nelle “corde” di chi corre.
Alle 19.45 hanno aperto le danze i ragazzi per i quali era previsto un doppio giro di pista più un tratto finale di campestre, per un totale di circa 1200 metri. A seguire i bambini, ai quali era riservato solo il tratto di campestre, di circa 400 metri.
Pare si siano divertiti proprio tutti, a parte qualche ginocchio sbucciato in seguito a cadute, la foga era veramente tanta.
Il nostro Mandelli ha avuto il suo bel da fare a trovarsi nei punti giusti per riprendere partenze e arrivi di tutti , ma naturalmente c’è riuscito.
Alle 20.30, in perfetto orario, sono partiti i grandi, stranamente ordinati in attesa del via, forse l’atmosfera di festa trasmessa dagli organizzatori in questa occasione ha contagiato anche loro. Una festa alla quale non è certo mancata la qualità assoluta, soprattutto grazie ad Elia Polli, un ragazzo che conosco da lunga data. Seguito magistralmente dal suo allenatore di sempre, Pino Guarnaccia, è oggi uno dei primi 5 italiani sulla distanza dei 1500 metri, con 3’43 ed è alla ricerca del minimo per partecipare ai mondiali di Mosca. Bello che partecipi a queste manifestazioni, niente soldi ed ingaggi, solo il piacere di correre e ritrovare i suoi amici, del resto l’Elia runner è nato proprio con queste gare.
Ha fatto un buon allenamento, girando a 3’12/km, ovviamente risultando il più veloce. Al femminile è Roberta Nagni la prima delle donne, che ha corso a 3’50/km.
Poi tutti gli altri cinquecento, ognuno col suo passo, con la voglia di correre o semplicemente arrivare, in una serata climaticamente perfetta, dopo il tanto piovere delle precedenti settimane.
Riconoscimenti per i più veloci e per i gruppi sportivi più numerosi, primi fra tutti per quantità sono stati i podisti da Marte.
Alla fine è stata festa, per tutti, con l’arrivederci del presidente Gianfranco Gallotti a Giugno 2014.