Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Due giorni di gare al meeting londinese Sainsbury’s Anniversary Games, evento IAAF Diamond League, con la bella vittoria nel salto con l’asta maschile del francese Renaud Lavillenie con la misura di 6,02 metri, ottavo posto per l’italiano Giuseppe Gibilisco con 5,45 metri.
Nei 3000 metri maschili ha vinto, con il suo nuovo primato personale, il britannico Mo Farah in 7’36”85 davanti agli statunitensi Ryan Hill in 7’42”32 e Andrew Bumbalough in 7’42”91, suo nuovo primato personale. Quarto l’etiope Tariku Bekele in 7’43”98 e sesto l’atleta azzurro Daniele Meucci in 7’45”31 primato personale stagionale.
La gara dei 3000 metri siepi maschili è stata dominata dal Kenya con il successo di Brimin Kiprop Kipruto in 8’06”86 seguito da Gilbert Kirui, che ha realizzato il suo primato personale, in 8’06”96 e da Jairus Kipchoge Birech in 8’12”51.
Mentre negli 800 metri maschili podio tutto statunitense con Nick Symmonds che ha tagliato per primo il traguardo in 1’43”67 superando Duane Solomon in 1’44”12 e Brandon Johnson in 1’44”19.
Podio statunitense anche nei 3000 metri femminili con la vittoria di Shannon Rowbury in 8’41”46 davanti a Gabriele Anderson in 8’42”64 e Molly Huddle in 8’42”99, entrambe con il nuovo record personale.
La keniana Mary Kuria si è imposta nei 1500 metri femminili con il tempo di 4’08”77 precedendo Ibtissam Lakhouad del Marocco in 4’08”91 e Katie Mackey degli Stati Uniti in 4’09”02.
Infine gli 800 metri femminili sono stati vinti dalla statunitense Brenda Martinez in 1’58”19 con ai posti d’onore la rumena Elena Mirela Lavric in 1’59”79 e la connazionale Ajee Wilson in 2’00”20.
Nei 3000 metri maschili ha vinto, con il suo nuovo primato personale, il britannico Mo Farah in 7’36”85 davanti agli statunitensi Ryan Hill in 7’42”32 e Andrew Bumbalough in 7’42”91, suo nuovo primato personale. Quarto l’etiope Tariku Bekele in 7’43”98 e sesto l’atleta azzurro Daniele Meucci in 7’45”31 primato personale stagionale.
La gara dei 3000 metri siepi maschili è stata dominata dal Kenya con il successo di Brimin Kiprop Kipruto in 8’06”86 seguito da Gilbert Kirui, che ha realizzato il suo primato personale, in 8’06”96 e da Jairus Kipchoge Birech in 8’12”51.
Mentre negli 800 metri maschili podio tutto statunitense con Nick Symmonds che ha tagliato per primo il traguardo in 1’43”67 superando Duane Solomon in 1’44”12 e Brandon Johnson in 1’44”19.
Podio statunitense anche nei 3000 metri femminili con la vittoria di Shannon Rowbury in 8’41”46 davanti a Gabriele Anderson in 8’42”64 e Molly Huddle in 8’42”99, entrambe con il nuovo record personale.
La keniana Mary Kuria si è imposta nei 1500 metri femminili con il tempo di 4’08”77 precedendo Ibtissam Lakhouad del Marocco in 4’08”91 e Katie Mackey degli Stati Uniti in 4’09”02.
Infine gli 800 metri femminili sono stati vinti dalla statunitense Brenda Martinez in 1’58”19 con ai posti d’onore la rumena Elena Mirela Lavric in 1’59”79 e la connazionale Ajee Wilson in 2’00”20.