Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Era l'anno 2002 quando per la prima volta si è svolta la gara a tappe ambientata nel Desert des Agriates in Corsica, denominata dal francese la "Corse en course", la Corsica di corsa.
Giunti alla 4^ edizione della gara, una forte restrizione sulle norme che regolamentano l'uso di mezzi a motore nell'area protetta dell'Agriates, costringono gli organizzatori a cancellare la prova vista l'impossibilità di fornire la necessaria assistenza ai corridori utilizzando gli indispensabili mezzi 4x4 motorizzati su quello che era il percorso di allora.
Oggi, grazie ad alcune indispensabili modifiche del tracciato, alle regolamentazioni precise sulla possibilità di utilizzare i mezzi 4x4 su alcune piste predefinite, si è reso possibile il ripristino di un programma che offre ai podisti la possibilità unica di correre in ambienti di straordinaria bellezza e suggestione.
Si svolgerà così dal 10 al 13 ottobre 2013 la 5^ edizione della Corse en course.
Ma perché questa gara è così affascinante?
La “Corse en course”, la Corsica di corsa, è una gara che si svolge su un percorso trail, lungo piste sconnesse e sassose, sentieri sterrati, single-track in riva al mare e lingue di sabbia bianca sulle spiagge selvagge ed incontaminate nell’area protetta del Desert des Agriates, nelle vicinanze di Ile Rousse.
E una gara che consente di vivere una esperienza irripetibile ed indimenticabile, dove si attraversano luoghi di straordinaria bellezza e di grande suggestione.
Si tratta di un impegnativo programma sportivo per complessivi 53 chilometri di percorso interamente off-road suddivisi in 3 tappe, è indirizzato verso quei podisti, sempre più numerosi, che sono alla ricerca di gare diverse, dove si mescolano lo sport, la natura e l’avventura, sia pure nella massima sicurezza.
Una prova impegnativa, ma alla portata di tutti, che inoltre vedrà al via anche la nuova categoria dei Nordic Walking.
Si tratta anche di una piacevole vacanza di fine estate, infatti è prevista una comoda sistemazione, in mezza pensione, in un pregevole villaggio turistico situato a ridosso di Ile Rousse, inoltre il tempo libero a disposizione nei pomeriggi consente un meritato relax nella spiaggia del complesso o eventuali visite nei caratteristici e suggestivi paesi della costa e dell’interno dell’isola.
Il Desert des Agriates sarà il protagonista di tutte le tappe, e’ un immensa area protetta , 5.000 ettari di macchia mediterranea, un grande deserto verde, che racchiude l’intero promontorio compreso tra Ile-Rousse e St. Florent nella parte nord occidentale dell’isola, un’area priva di qualsiasi forma di antropizzazione che dà origine ad un ambiente straordinario, incontaminato, selvaggio, unico, sarà questa una straordinaria occasione per percorrerlo di corsa.
E una gara che consente di vivere una esperienza irripetibile ed indimenticabile, dove si attraversano luoghi di straordinaria bellezza e di grande suggestione.
Si tratta di un impegnativo programma sportivo per complessivi 53 chilometri di percorso interamente off-road suddivisi in 3 tappe, è indirizzato verso quei podisti, sempre più numerosi, che sono alla ricerca di gare diverse, dove si mescolano lo sport, la natura e l’avventura, sia pure nella massima sicurezza.
Una prova impegnativa, ma alla portata di tutti, che inoltre vedrà al via anche la nuova categoria dei Nordic Walking.
Si tratta anche di una piacevole vacanza di fine estate, infatti è prevista una comoda sistemazione, in mezza pensione, in un pregevole villaggio turistico situato a ridosso di Ile Rousse, inoltre il tempo libero a disposizione nei pomeriggi consente un meritato relax nella spiaggia del complesso o eventuali visite nei caratteristici e suggestivi paesi della costa e dell’interno dell’isola.
Il Desert des Agriates sarà il protagonista di tutte le tappe, e’ un immensa area protetta , 5.000 ettari di macchia mediterranea, un grande deserto verde, che racchiude l’intero promontorio compreso tra Ile-Rousse e St. Florent nella parte nord occidentale dell’isola, un’area priva di qualsiasi forma di antropizzazione che dà origine ad un ambiente straordinario, incontaminato, selvaggio, unico, sarà questa una straordinaria occasione per percorrerlo di corsa.
la gara:
Le tre tappe sono rispettivamente di circa 15-26-11 km con una altimetria che varia dai 300 ai 700 metri di dislivello positivo.
Tecnicamente le tre tappe offrono differenti caratteristiche di percorso e di difficoltà e proprio queste differenze rendono la gara unica nel suo genere.
Tecnicamente le tre tappe offrono differenti caratteristiche di percorso e di difficoltà e proprio queste differenze rendono la gara unica nel suo genere.
La prima prova, di 15 chilometri, sarà l'assaggio con le dure piste dell'Agriates caratterizzate da fondi sconnessi e costanti saliscendi lungo sterrati immersi nella macchia mediterranea. In questa prima prova non verrà raggiunto il mare, lo si potrà vedere e ammirare solo in lontananza. Una prova di assaggio volutamente modificata per creare un momento di consapevolezza con le condizioni ed il territorio, per familiarizzare con il fantastico ambiente circostante senza appesantire le gambe con molti chilometri, dal punto di vista altimetrico si tratta di quasi 400 metri di dislivello positivo. Previsto un unico ristoro.
La seconda prova di 26.5 km è la più lunga delle tre tappe ed anche il dislivello complessivo è superiore ai 700 metri; la zona di partenza è fissata nel passo di Bocca si Vezzu a 310 mt sul livello del mare. Dopo circa 12 chilometri su un percorso tecnicamente meno impegnativo e piuttosto scorrevole si arriva al mare nella spiaggia di Mafalco, da qui si segue il mare lungo un bellissimo single trek di circa 2 chilometri fino a raggiungere il villaggio in pietra di Ghignu da dove si riprende la pista e si risale verso Bocca di Vezzu.
Una tappa caratterizzata da alcuni rilevanti strappi in salita , sono previsti due ristori.
La terza tappa prevede partenza ed arrivo a ridosso dello spiaggia di Ostriconi, una distanza di 11 chilometri da affrontare esclusivamente lungo sentieri e single-trek con fondi a volte sconnessi che si alternano a tratti completamente coperti dalla sabbia, il dislivello positivo è di circa 300 metri. In tutto questo tratto l'assistenza non potrà essere effettuata con i mezzi 4x4 e sarà affidata alla sola presenza degli addetti staff lungo i cammini. Il ristoro sarà solo a fine prova.
Questo è quello che aspetta chi vorrà partecipare a questa magnifica gara, correre nella natura, attraverso fantastici paesaggi e angoli di paradiso a poche ore di traghetto dall’Italia, hanno già dato la loro adesione atleti di rango e personaggi noti nel mondo del trail running.
Link della manifestazione:
ZITOWAY Sport & Adventure
P.I. 02510760362
Tel. +39 059 359813
Fax +39 059 2920013
P.I. 02510760362
Tel. +39 059 359813
Fax +39 059 2920013