Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017

Nella categoria donne, terza vittoria consecutiva per la fortissima coppia italo-spagnola composta da Silvia Serafini e Oihana Corthazar Aranzeta che ha completato la terza frazione in 5h14’34”, precedendo di 33‘47“ il duo tedesco formato da Gitti Schiebel e Ildikó Wermescher. Terza piazza e secondo podio consecutivo, invece, per le altoatesine Tamara Lunger (S.Valentino in Campo) e Annemarie Gross (Sarentino), staccate di 50‘35“ dalle prime classificate.
Tra i Master, Anton Steiner e Klaus Wellenzohn del team altoatesino Dynafit Passo Resia hanno ottenuto la prima vittoria, chiudendo la gara in 4h48’14” con un vantaggio di 2’17” rispetto ai due volte vincitori tedeschi Anton Philipp e Thomas Geisenberger. Terza piazza per il duo austriaco composto da Seppi Neuhauser e Sejad Mulahalilovic (+10’09”).
“Siamo molto soddisfatti- dichiara Anton Steiner, atleta abituato agli sforzi estremi. Già nelle tappe precedenti eravamo molto vicini alla vittoria. Finalmente, e con un po’ di tattica, siamo riusciti a superare Philipp e Geisenberger”.
Nella categoria Senior Master, i corridori del team Laces (BZ), Rudi Schöpf e Florian Kuppelwieser, hanno ripetuto la bella prestazione delle prime due tappe, giungendo al traguardo in seconda posizione e salendo sul podio per la terza volta consecutiva. I due venostani al traguardo hanno accusato un ritardo di 13‘08“ rispetto ai primattori tedeschi, Michael Sommer e Thomas Miksch (5h23’27”).
Domani è in programma la quarta tappa che conduce i concorrenti da Samnaun per 37 km e 2015 metri di dislivello attraverso il gruppo del Silvretta fino a Scuol in Engadina Bassa. Per ben due volte i partecipanti dovranno superare la quota di 2.700 metri.
Nove squadre italiane, ciascuna composta da due atleti e con partecipazione estera, sono al via della nona edizione dell’attraversata a piedi delle Alpi. Avranno il compito di superare in otto giorni 257,8 km 15.468 metri di dislivello. Con dodici vittorie in otto anni gli atleti azzurri, fin dalla prima edizione della Transalpine-Run, svoltasi nel 2005, sono sempre stati protagonisti dell’attraversamento delle Alpi a piedi. Tre delle otto tappe sono poste in Italia: San Valentino alla Muta, Solda e Laces (BZ) dove il Transalpine Run terminerà sabato 7 settembre. L'attraversamento delle Alpi a piedi conduce i concorrenti lungo Germania, Austria, Svizzera e l’Italia.
L’attraversamento a piedi delle Alpi ha in previsione classifiche per cinque differenti categorie: uomini, donne, Mixed, Master (coppia con un’età complessiva superiore agli 80 anni) e Senior Master Man (coppie con un’età complessiva superiore ai 100 anni).
Risultati: www.datasport.com
MEN
1. TEAM SALOMON (GRE/USA) Theodorakakos Dimitris/Clayton Cameron 4:28.00,6
2. TEAM SALOMON INTERNATIONAL I (GER/ESP) Reiter Philipp/Castaner Bernat Tofol +0.37,4
3. TEAM CARRERA ALTO SIL (ESP) Merillas Manuel/Villa Pablo +5.30,6
MASTER
1. TEAM DYNAFIT RESCHENPASS, (ITA) Wellenzohn Klaus/Steiner Anton 4:48.14,9
2. HAGLÖFS-GORE-TEX# FOOTWEAR, (GER) Philipp Anton/Geisenberger Thomas +2.17,4
3. LEBENSFEUERREGION KLEINWALSERTAL(AUT) Neuhauser Seppi/Mulahalilovic Sejad +10.09,3
SENIOR MASTER
1. ORTHOMOL SPORT TEAM BLAU, GER Sommer Michael/Miksch Thomas 5:23.27,8
2. TEAM LATSCH, ITA Schöpf Rudi/Kuppelwieser Florian +13.08,6
3. TRAIL TEAM KEMPTENHILDRIZHAUSEN (GER) Rüschenpöhler Gerald/Schreiber Jörg +20.54,8
4. TEAM WSV TRATTENBACH, AUT Schmidthaler Friedrich/Daucher Hermann +26.48,8
WOMEN
1. SALOMON INTERNATIONAL III, (ESP/ITA) Oihana Corthazar Aranzeta/Serafini Silvia 5:14.34,9
2. TEAM WOLY SPORT (GER)Schiebel Gitti/Wermescher Ildikó +33.47,9
3. TEAM GORE-TEX ACTIVE WOMEN (ITA) Lunger Tamara/Gross Annemarie +50.35,6
MIXED
1. TEAM MAMMUT GORE-TEX FOOTWEAR GB Bonsor Helen/Fallas Andrew 5:28.26,7
2. TEAM GARMIN ADVENTURE (FRA) Freslon-Bette Caroline/Bette Jean Christophe +10.01,7
3. TEAM CARNETHY GB Rawlik Konrad/Paris Jasmin +13.16,7
4. TEAM BUFF ESP Bustillo Rodriguez Che/Dominguez Azpeleta Nur +15.13,6
Tutte le tappe della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2013
1. Oberstdorf (GER) / Lech am Arlberg (AUT) 34,207 km 2083 md (salita) / 1469 md (discesa)
2. Lech am Arlberg (AUT) / St. Anton a. Arlberg (AUT) 24,139 km 1899 md / 2040 md
3. St. Anton a. Arlberg (AUT) / Samnaun (SVI) 38,57 km 2975 md / 2431 md
4. Samnaun (SVI) / Scuol (SVI) 36,022 km 2015 md / 2698 md
5. Scuol (SVI) / Sprint di montagna 5,3 km 947 md
6. Scuol (SVI) / San Valentino alla Muta (ITA) 37,185 km 1633 md / 1369 md
7. San Valentino alla Muta (ITA) / Solda (ITA) 42,309 km 2381 md / 1934 md
8. Solda (ITA) / Laces (ITA) 39,254 km 1897 md / 3106 md
Totale: 257,8 km 15.468 md (Discesa: 15.047 md)
Tutte le informazioni relative alla corsa, ai team, ai tracciati, ecc. sono disponibili in internet all’indirizzo http://www.transalpine-run.com