You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Lugano logo stralugano 2013Si è tenuta ieri presso il Lido di Lugano la conferenza stampa per la presentazione dell’8^ edizione della Stralugano, una manifestazione ormai entrata nel cuore di tanti podisti.
Un percorso affascinante ed in grado di soddisfare le esigenze dei top runner e di quelli che vorranno testare le proprie capacità sulle distanze di 10 e 30 chilometri, ma anche la possibilità per tutti di vivere una bella esperienza sportiva.
Un ricco menu con scelte per tutti i gusti e per tutte le condizioni di forma.
Un percorso di 30 chilometri su un tracciato che si snoda prima per gran parte sulle rive del lago di Lugano, per poi cambiare scenario quando si raggiunge il punto più alto del percorso ( 340 metri slm), in corrispondenza del km 26.
La stessa distanza può essere corsa in team di 3 runner, per suddividere lo sforzo ma condividere una bella esperienza con amici, colleghi di lavoro e familiari. Nella scelta delle frazioni e dei relativi frazionisti da tenere presente che se le prime due complessivamente sono simili per distanza e tipologia di percorso, la terza, sia pure più corta ( circa 9 chilometri), è la più impegnativa, perché arriva al punto più alto della gara, dopo un tratto di salita relativamente lungo.

Una veloce 10 chilometri cittadina che si sviluppa su un percorso di due giri uguali , per gran parte sul lungolago, poi per le vie interne e attraverso il parco Ciani.

La Strasingle, una new entry curiosa ed ammiccante, sono 5 chilometri da impiegare un po’ come si crede meglio. Per favorire le reciproche conoscenze le magliette recheranno posteriormente uno spazio libero dove apporre il proprio numero di telefono.
La gara riservata agli handbikers, che sfrecceranno su un anello di 2200 metri fino al raggiungimento dei 60 minuti di gara.
La Kidsrun., riservata ai nati/e dal 1998 al 2005, correranno su distanze di 700-1400-2100 metri in relazione all’età.
 
Per la gara agonistica sui 30 km sono riservati dei ricchi montepremi ( uguali per uomini e donne), e in aggiunta un altro super premio di 3.000 CHF per chi riuscirà a battere i records della gara (30 km), che attualmente sono detenuti da Ivana Iozzia ( 1h47’30) e Kisri Rachid ( 1h30’32). Premi in natura per la 10 km.
 
Ma la Stralugano vuole dire anche solidarietà, tra le tante iniziative evidenziamo quella della Società Svizzera Sclerosi Multipla e Green Hope, un’associazione ed un progetto mirati a sostenere le persone meno fortunate.
E poi qui da noi troverà spazio ed applicazione la bella idea di Alister Eugene Koeresies , un ultra maratoneta professionista che vuole permettere a tanti ragazzi africani di trovare la via della corsa, un modo per uscire dalla povertà e magari sognare di diventare campioni.
Come fare per aiutare questo encomiabile progetto? Molto semplice, si chiede a tutti i partecipanti di portare le proprie scarpe usate, quelle che hanno appena cambiato e che grazie a questo gesto e ad Alister potranno “vivere” ancora un po’ ai piedi di chi non può proprio permettersele. All’interno del villaggio della Stralugano potrete trovare un apposito stand dove lasciare le vostre scarpe.
 
A breve verranno confermate le presenze dei top runner, dei quali vi daremo notizie precise.
 
Il villaggio della Stralugano sarà aperto a partire dalle 14 del 28 Settembre, sono previsti vari intrattenimenti ed animazioni fino alle ore 19, quando partirà la gara degli handbikers.
Per informazioni più complete ed iscrizioni ( che se fatte entro il 22 Settembre danno diritto al pettorale personalizzato), visitare il sito:
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items