Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
La seconda edizione de "La 30 Trentina", grazie al supporto dei Comuni di Levico Terme, Caldonazzo, Calceranica, Pergine Valsugana e dell'APT Valsugana Lagorai,
si promette di grandissimo livello, sia dal punto di vista tecnico, sia per la partecipazione. I 30 chilometri proposti dall'A.S.D. Non Solo Running, con arrivo e partenza da Levico Terme si snoderanno attorno ai laghi di Levico e Caldonazzo e sono chiamati a ospitare diverse sfide, con molti big del podismo nazionale in predicato di darsi battaglia per arrivare in testa al traguardo finale.
Domenica 6 ottobre, con partenza alle ore 10 da Viale Dante, il bellunese Gabriele De Nard, pluricampione italiano di corsa campestre, duellerà con Giovanni Gualdi in una sfida griffata dai colori delle Fiamme Gialle che coinvolgerà anche il noneso Giuliano Battocletti, vincitore della prima edizione, il fassano Massimo Leonardi e l'intramontabile Stefano Sartori. Da segnalare anche la presenza di Laura Giordano, due volte Campionessa Italiana di maratona e recente vincitrice della Maratona di Treviso.
Trenta chilometri, si diceva. Sarà un tracciato affascinante e spettacolare, ideale per conoscere da vicino gran parte della Valsugana, una delle vallate più belle del Trentino.
Oltre due terzi del percorso garantiranno anche un ritmo elevato, costeggiando per intero la sponda meridionale e orientale del lago di Caldonazzo per poi raggiungere Pergine Valsugana, località del giro di boa per far rientro a Levico, lungo l'omonimo lago e attraverso il sentiero dei pescatori.
Un percorso vario, veloce per 20 chilometri, più tecnico e nervoso nel finale, caratterizzato da cinque punti ristoro (ai chilometri 6,6; 11,2; 14,7; 19.6 e 25) e dalla possibilità di affrontarlo in coppia: la principale novità dell'edizione 2013 è infatti il Duo Half, una speciale staffetta a due che consentirà di dividersi la fatica con zona cambio posta a Valcanover, dopo 14,7 chilometri.
Proprio nella prova a staffetta prenderà il via anche il neo campione iridato di corsa in montagna under20, Nekagenet Crippa che correrà in coppia con il valsuganotto doc Norbert Corradi.
Grande spettacolo e grande partecipazione, si diceva: rispetto all'edizione di lancio targata 2012, le iscrizioni sono più che raddoppiate, con la possibilità di richiedere un pettorale di partenza fino alle ore 18 di venerdì 4 ottobre. Un segno inconfutabile, questo, sulla bontà dell'offerta organizzativa della prima edizione, un'offerta se possibile migliorata in questi mesi, tanto da garantire un sostegno ancora più efficace e premi e riconoscimenti più ricchi per gli atleti al via.
Un pacco gara di primo ordine sarà giusta ricompensa per la fatica spesa lungo il tracciato, mentre per i primi sei classificati al maschile e al femminile saranno in palio premi in denaro, con riconoscimenti previsti anche per i primi tre di ciascuna categoria.
La 30 Trentina non sarà solo agonismo. Oltre alla prova individuale e alla Duo Half verrà infatti riproposta la Happy Family Run, camminata non competitiva rivolta a tutti con partenza alle ore 10:20 da Viale Dante a Levico lungo un tracciato disegnato attorno al Lido di Levico. Le quote di iscrizione (€ 5,00) saranno devolute in beneficenza all'associazione AIL. Maglietta omaggio ai primi 300 iscritti.
Al termine della gara o della Happy Family Run ci sarà la possibilità di partecipare al Pasta Party conclusivo, appuntamento ideale per festeggiare insieme con gli altri atleti il risultato di giornata.
Per le iscrizioni alla gara, per la prenotazione alberghiera e per ogni informazione, visitate il sito ufficiale WWW.LATRENTATRENTINA.COM
si promette di grandissimo livello, sia dal punto di vista tecnico, sia per la partecipazione. I 30 chilometri proposti dall'A.S.D. Non Solo Running, con arrivo e partenza da Levico Terme si snoderanno attorno ai laghi di Levico e Caldonazzo e sono chiamati a ospitare diverse sfide, con molti big del podismo nazionale in predicato di darsi battaglia per arrivare in testa al traguardo finale.
Domenica 6 ottobre, con partenza alle ore 10 da Viale Dante, il bellunese Gabriele De Nard, pluricampione italiano di corsa campestre, duellerà con Giovanni Gualdi in una sfida griffata dai colori delle Fiamme Gialle che coinvolgerà anche il noneso Giuliano Battocletti, vincitore della prima edizione, il fassano Massimo Leonardi e l'intramontabile Stefano Sartori. Da segnalare anche la presenza di Laura Giordano, due volte Campionessa Italiana di maratona e recente vincitrice della Maratona di Treviso.
Trenta chilometri, si diceva. Sarà un tracciato affascinante e spettacolare, ideale per conoscere da vicino gran parte della Valsugana, una delle vallate più belle del Trentino.
Oltre due terzi del percorso garantiranno anche un ritmo elevato, costeggiando per intero la sponda meridionale e orientale del lago di Caldonazzo per poi raggiungere Pergine Valsugana, località del giro di boa per far rientro a Levico, lungo l'omonimo lago e attraverso il sentiero dei pescatori.
Un percorso vario, veloce per 20 chilometri, più tecnico e nervoso nel finale, caratterizzato da cinque punti ristoro (ai chilometri 6,6; 11,2; 14,7; 19.6 e 25) e dalla possibilità di affrontarlo in coppia: la principale novità dell'edizione 2013 è infatti il Duo Half, una speciale staffetta a due che consentirà di dividersi la fatica con zona cambio posta a Valcanover, dopo 14,7 chilometri.
Proprio nella prova a staffetta prenderà il via anche il neo campione iridato di corsa in montagna under20, Nekagenet Crippa che correrà in coppia con il valsuganotto doc Norbert Corradi.
Grande spettacolo e grande partecipazione, si diceva: rispetto all'edizione di lancio targata 2012, le iscrizioni sono più che raddoppiate, con la possibilità di richiedere un pettorale di partenza fino alle ore 18 di venerdì 4 ottobre. Un segno inconfutabile, questo, sulla bontà dell'offerta organizzativa della prima edizione, un'offerta se possibile migliorata in questi mesi, tanto da garantire un sostegno ancora più efficace e premi e riconoscimenti più ricchi per gli atleti al via.
Un pacco gara di primo ordine sarà giusta ricompensa per la fatica spesa lungo il tracciato, mentre per i primi sei classificati al maschile e al femminile saranno in palio premi in denaro, con riconoscimenti previsti anche per i primi tre di ciascuna categoria.
La 30 Trentina non sarà solo agonismo. Oltre alla prova individuale e alla Duo Half verrà infatti riproposta la Happy Family Run, camminata non competitiva rivolta a tutti con partenza alle ore 10:20 da Viale Dante a Levico lungo un tracciato disegnato attorno al Lido di Levico. Le quote di iscrizione (€ 5,00) saranno devolute in beneficenza all'associazione AIL. Maglietta omaggio ai primi 300 iscritti.
Al termine della gara o della Happy Family Run ci sarà la possibilità di partecipare al Pasta Party conclusivo, appuntamento ideale per festeggiare insieme con gli altri atleti il risultato di giornata.
Per le iscrizioni alla gara, per la prenotazione alberghiera e per ogni informazione, visitate il sito ufficiale WWW.LATRENTATRENTINA.COM