Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
A poco più di un mese dal via, si alza il sipario sulla Chia Laguna Half Marathon, gara internazionale sulla distanza di km 21,097 e di km 10, in programma il 27 aprile prossimo a Chia, Domus de Maria (CA). Dopo due edizioni di grandi successi con oltre 3400 podisti al via, la novità di quest’anno è rappresentata dal fatto che la gara sarà valevole come Campionato Italiano individuale e di Società Master di Mezza Maratona, per questo sarà rinnovato il percorso, presto disponibile sul sito www.chialagunahalfmarathon.it.
La gara
Si gareggia su una distanza classica di 21.097 metri. Il comitato organizzatore ha previsto anche una 10 km competitiva, per chi vuole andare più veloce o per chi non ha nelle gambe la resistenza per correre la doppia distanza.
Sono programmate altresì una 10 km e una 5 km non competitive, per chi vuole spendere un long weekend che combini egregiamente sport e turismo, in una delle coste più belle e apprezzate della Sardegna.
La Sardegna si colora di azzurro
Tra le sicure presenze di quest’anno spicca quella della vice campionessa mondiale di maratona a Mosca 2013 Valeria Straneo che anagraficamente è una “Master” e farà da madrina ai Campionati Italiani individuali e di società Master di Mezza Maratona. Tra i tanti azzurri attesi al via anche Ruggero Pertile, Migidio Bourifa, Giovanni Ruggiero e Debora Toniolo. Presenti a Chia anche alcuni runner stranieri.
Un servizio di qualità
La quota di iscrizione alla Chia Laguna Half Marathon comprende: pettorale, noleggio chip di rilevazione tempi, pacco gara con gadget ufficiale e diversi prodotti degli sponsor, rifornimenti e spugnaggi sul percorso, ristoro finale, servizi spogliatoi, docce e deposito borse, parcheggio, assicurazione, diploma finisher scaricabile dal sito www.tds-live.com, assistenza tecnica e medica.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito www.enternow.it oppure tramite www.fidalsardegna.it
I pettorali potranno essere ritirati venerdi 25 e sabato 26 aprile (h 10–19) ed il giorno della gara (h 7-8.45), domenica 27 aprile, presso la Segreteria Organizzativa situata nel Marathon Village che sarà allestito al Chia Laguna Resort, punto di incontro e di assistenza prima, durante e dopo l’evento.
Il cronometraggio sarà a cura della Federazione Italiana Cronometristi e l’elaborazione classifiche con chip transponder sarà a cura di Timing Data Service.
Il futuro
La Chia Laguna Half Marathon è ufficialmente candidata per 2 eventi di livello europeo, la Coppa Europa dei 10.000 metri del 2015 - verrà assegnata ad aprile - e i Campionati Europei di Cross 2016, che verranno assegnati ad ottobre 2014: davvero un bel riconoscimento delle Istituzioni sportive alla qualità organizzativa espressa da Laguna Running in questi 2 anni.
Il sito internet
Sul sito www.chialagunahalfmarathon.it è disponibile il regolamento, il montepremi e tutta la modulistica necessaria per completare l’iscrizione. Attraverso una visita sul sito www.chialagunaresort.com, è invece possibile scoprire un angolo di paradiso, tra gli scenari più incantevoli del Sud Sardegna.
La gara
Si gareggia su una distanza classica di 21.097 metri. Il comitato organizzatore ha previsto anche una 10 km competitiva, per chi vuole andare più veloce o per chi non ha nelle gambe la resistenza per correre la doppia distanza.
Sono programmate altresì una 10 km e una 5 km non competitive, per chi vuole spendere un long weekend che combini egregiamente sport e turismo, in una delle coste più belle e apprezzate della Sardegna.
La Sardegna si colora di azzurro
Tra le sicure presenze di quest’anno spicca quella della vice campionessa mondiale di maratona a Mosca 2013 Valeria Straneo che anagraficamente è una “Master” e farà da madrina ai Campionati Italiani individuali e di società Master di Mezza Maratona. Tra i tanti azzurri attesi al via anche Ruggero Pertile, Migidio Bourifa, Giovanni Ruggiero e Debora Toniolo. Presenti a Chia anche alcuni runner stranieri.
Un servizio di qualità
La quota di iscrizione alla Chia Laguna Half Marathon comprende: pettorale, noleggio chip di rilevazione tempi, pacco gara con gadget ufficiale e diversi prodotti degli sponsor, rifornimenti e spugnaggi sul percorso, ristoro finale, servizi spogliatoi, docce e deposito borse, parcheggio, assicurazione, diploma finisher scaricabile dal sito www.tds-live.com, assistenza tecnica e medica.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito www.enternow.it oppure tramite www.fidalsardegna.it
I pettorali potranno essere ritirati venerdi 25 e sabato 26 aprile (h 10–19) ed il giorno della gara (h 7-8.45), domenica 27 aprile, presso la Segreteria Organizzativa situata nel Marathon Village che sarà allestito al Chia Laguna Resort, punto di incontro e di assistenza prima, durante e dopo l’evento.
Il cronometraggio sarà a cura della Federazione Italiana Cronometristi e l’elaborazione classifiche con chip transponder sarà a cura di Timing Data Service.
Il futuro
La Chia Laguna Half Marathon è ufficialmente candidata per 2 eventi di livello europeo, la Coppa Europa dei 10.000 metri del 2015 - verrà assegnata ad aprile - e i Campionati Europei di Cross 2016, che verranno assegnati ad ottobre 2014: davvero un bel riconoscimento delle Istituzioni sportive alla qualità organizzativa espressa da Laguna Running in questi 2 anni.
Il sito internet
Sul sito www.chialagunahalfmarathon.it è disponibile il regolamento, il montepremi e tutta la modulistica necessaria per completare l’iscrizione. Attraverso una visita sul sito www.chialagunaresort.com, è invece possibile scoprire un angolo di paradiso, tra gli scenari più incantevoli del Sud Sardegna.