You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Trani Peace Run 2014A Trani la fiaccola della pace. La città ha accolto la tappa della marcia internazionale a staffetta denominata "Peace run" che ha lo scopo di promuovere in tutto il mondo la pace, l’amicizia e l’armonia.
I corridori, sono partiti da San Giovanni Rotondo ed hanno raggiunto Trani da via Barletta fino a piazza Indipendenza.
Il team di corridori (costituito da un gruppo internazionale no-profit di volontari provenienti dall'Italia, dalla Spagna, dalla Nuova Zelanda, dall'Austria, dalla Repubblica Ceca, dalla Germania, dalla Russia, dalla Moldavia e dalla Svizzera) è partito il 21 febbraio da Lisbona e giungerà l'8 ottobre a Belgrado dopo aver percorso 24.000 chilometri, tra i 100 e i 120 al giorno. Simbolo dell'iniziativa è una fiaccola, la cui fiamma rappresenta metaforicamente l'ardore e l'entusiasmo che anima il cuore di ogni essere umano. Attraverso la consegna materiale del lume, infatti, la Peace run intende creare un effetto domino di continua accensione di fiamme interiori, un incendio rassicurante – come hanno spiegato gli stessi protagonisti - attraverso il quale non si senta isolato chi parteggi per gli ideali della pace, della comprensione e della fratellanza.
Ad accogliere la delegazione della Peace Run, oltre agli alunni delle scuole Petronelli e Cezza, l'Asd Atletica Tommaso Assi, l'Asd Trani Marathon, OER, Trani Soccorso, Misericordia,  l'assessore allo sport Fabrizio Sotero, che hanno accompagnato la fiaccola della pace percorrendo, scortati dalla Polizia Municipale Locale, corso Vittorio Emanuele, piazza della Repubblica, via Mario Pagano, piazza Libertà, via Ognissanti, via Prologo, piazza Cesare Battisti, via Accademia dei Pellegrini, piazza Re Manfredi e, nell’ultimo tratto di marcia si è unita una delegazione della sezione locale dell’Unitalsi, una delle tante associazioni del territorio che ha aderito all’invito dell’amministrazione ed hanno partecipato attivamente all’evento fino ad arrivare in Piazza Duomo.
Tutti hanno salutato festosamente i corridori e l'arrivo della fiaccola. Sul piazzale della Cattedrale vi è stata la simbolica consegna della fiaccola della pace nelle mani del sindaco di Trani Luigi Riserbato con tanto di foto ricordo.
“La timida pioggia di ieri – ha detto il sindaco, Luigi Riserbato - non è riuscita neanche in parte a scalfire il clima di pace e gioia che gli organizzatori di questa manifestazione sono riusciti a portare a Trani. Questi corridori sono straordinari portatori di pace, veicolo di un messaggio nobile. Lo dico con profonda convinzione: pace non significa solo assenza di guerra, ma significa anche politica finalizzata all'unità tra popoli, alla riscoperta di valori e solidarietà”. “Ieri pomeriggio – conclude il sindaco - abbiamo tutti condiviso un momento di toccante riflessione, perché il concetto di pace non è mai scontato. Da Trani è stato lanciato un messaggio che sottolinea i valori essenziali della civiltà, quali l'armonia e l'empatia, che si inseriscono in maniera attuale, quasi fosse un monito, nel discorso più ampio delle difficoltà nazionali ed internazionali”.
Nella mattinata di mercoledì 26 marzo i corridori, prima di ripartire alla volta di Matera, hanno incontrato gli studenti delle scuole Petronelli (ore 8.15), Bovio Palumbo (ore 9.15) e D’Annunzio (ore 10.15) per un momento di incontro e riflessione.  Poi si tornerà a correre lungo il Paese.
(fonte: traninews)
Servizio fotografico: http://gallery.podisti.it/p95816818
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items