You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Marta Poretti Ultratrail 100miles of Istria 2014Una sola donna al comando, la “nostra” Marta Poretti che si è aggiudicata la gara più lunga: 168,2km con 6721m di dislivello positivo/salita e 7016m di dislivello negativo. Un lungo viaggio, un'infinità di chilometri e di tempo: per lei, prima donna, ben 26ore11’18”, nona assoluta. Il primo uomo, lo statunitense Jay Aldous, ha impiegato 20ore31’39”.

Marta Poretti dichiara: “Era la prima esperienza su un distanza simile e con questo dislivello. Ero reduce da una buona prestazione alla TransGranCanaria dove avevo ottenuto un buon settimo posto, ma ero incuriosita dall’ambiente e dalla descrizione di una gara molto “selvaggia” – le sue parole dopo l’arrivo – Ero preoccupata per i postumi di un virus che mi aveva colpita la settimana scorsa, ma comunque ero convinta di poter portare a casa un buon risultato”.

Convinzione prima di tutto: “Volevo vedere se davvero sarei riuscita a fare la differenza sulla tenuta e ho cercato di partire subito abbastanza sostenuta, cercando di impostare un ritmo che sentivo sarei riuscita a tenere per tutto il tempo. Prima metà di gara molto tecnica e resa ancor più difficile perché fatta di notte. Ho avuto qualche difficoltà su alcune discese molto tecniche in cui non ho voluto rischiare, ma che mi hanno rallentata molto tanto da farmi raggiungere dalla seconda, la slovena Marieta Gomilsak che fu seconda lo scorso anno”. 

Dove hai fatto la differenza?: “Ai ristori ho cercato di fermarmi il meno possibile, panino con prosciutto o tacchino, magari portato via e mangiato strada facendo. Mentre la seconda metà gara, molto più corribile, mi ha permesso di staccare la slovena che ha perso terreno. Ai tecnici single track, con passaggi a volte insidiosi ma sempre ben segnalati, si sono sostituiti lunghi stradoni molto più corribili. In questi ho spinto il più possibile, cosciente del fatto che la prima metà gara era stata molto pesante per cui riuscire a spingere nella seconda non sarebbe stato facile e avrebbe quindi fatto la differenza. Il vero problema? Gli ultimi 13 km, un piattone infinito fino all’arrivo. Ecco si… credo questa sia stata la parte più dura!”  

CHI È MARTA PORETTI

Nata a Busto Arsizio (VA) il 17/12/1976
Responsabile Amministrazione & Finance presso azienda settore Aeronautico in San Giorgio su Legnano (MI) 


SPORT PRATICATI
Triathlon, corsa in montagna, trail running, alpinismo, scialpinismo, arrampicata, mountain bike (Cammino di santiago, Via Francigena, Alpine Bike (CH), Altavia dei Monti Liguri, Traversata del Massiccio Centrale (FR)), equitazione (a livello agonistico dai 10 ai 25 anni) 

GARE RECENTI PIU’ SIGNIFICATIVE 

Trail e Ultratrail 

Anno 2014

La Grande Corsa Bianca 170 km (scialpinismo)  1^ donna, 3^ posizione assoluta

TransGranCanaria 84 km 7^ Cl.

100 Miglia dell’Istria Trail 1^ Cl.  26h11’ (record della gara migliorato di 8 ore) nona posizione assoluta 

Anno 2011
Trail Lago d’Orta (55Km) 6h39 - 3^Cl.
Boavista Ultramarathon 21h17 - 1^ Cl. (record femminile)


Anno 2012
Monteregio Trail (Ghemme) (45km)  4h34 - 4^ Cl.
Maremontana (46km – 2.600m disl) 6h40 - 3^ Cl.
Lavaredo Ultra Trail (118km – 5700m disl.) 19h19 - 5^ Cl.
Boavista Ultramarathon 25h39 - 1^ Cl.


Anno 2013
Monteregio Trail (15KM) 1h12 - 2^ Cl.
100km Valdorcia Tuscany Crossing 12h21 - 2^ Cl.
Trail del Malandrino (70km-4500disl.) 11h26 – 3^Cl.
 

Triathlon  

Distanza 70.3 (Half Ironman)

Anno 2011
Triathlon Internazionale di Mergozzo VCO  ( 1,900- 90,00-21,097) - 3^ Cl.

Anno 2012
Triathlon 70.3 di Pettenasco ( 1,890- 90,00-21,000) 4h57 - 5^ Cl.

Distanza Ironman

Anno 2011
  Elbaman 12h18 - 3^ cl.

Altre distanze

Anno 2013
Walser Winter Triathlon (bici da corsa-corsa-scialpinismo) - 2^ Cl.


Scialpinismo
 

Anni 2008/2011
Varie del Circuito Gare di Scialpinismo Alp-International Skitour  2008/2009/2010/2011(Ossola-Valsesia-CH) 1^ Cl. Femminile del Circuito anno 2008/2009

Adventure Race-Raid

Anno 2012
Apex Adventure Race (CH) Gara multidisciplinare a squadre (400km–12.000m Disl.- corsa-kayak-mtb) 88h

Anno 2013
Rogaining – Campionati europei 2013 – Lla Coruna (Barcellona) 24h a squadre in orientamento
Nirvana raid – Corsa trail in orientamento a coppie (30km-2000m dislivello) 2^ coppia mista
Tierra Viva Adventure Race (Patagonia-Argentina) Gara multidisciplinare a squadre (corsa-kayak-mtb) 120h - 11^ squadra


 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items