Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Vorrei raccontare la mia esperienza alla mezza maratona di Salisburgo, così se qualcuno fosse tentato di parteciparvi sa già cosa si può aspettare.
C'è anche da premettere che sul regolamento molti "particolari" non sono menzionati o, se lo sono, non sono ben specificati, e quindi un po’ tutta la manifestazione la trovo discutibile anche dal punto di vista del regolamento.
L'operazione di ritiro pettorale è alquanto disorganizzata e caotica. Dopo aver fatto la fila per ritirare il pacco gara, vengo informata che per poter essere cronometrata, e quindi per entrare nella classifica devo noleggiare per 5 euro il chip. Tale chip non è su cauzione come in qualche altra competizione: quindi, 36 euro di iscrizione più 5 euro non sono poi pochi per partecipare ad una mezza maratona.....
Stesso discorso per chi è iscritto alla maratona, con la differenza che la quota è di 48 più 5 euro.
Mi rimetto in un'altra fila e acquisto il chip, poi vado in un'altra stanza a ritirare la maglietta.
Invece del solito capo tecnico offerto da quasi tutte le manifestazioni, mi viene consegnata una
maglietta bianca di cotone "made in Bangladesh", con una misera scritta in blu in alto a destra, su una specie di pentagramma, "maratona di Salzburg 2014”. In pratica il pacco gara è composto da una maglietta in cotone, da una bottiglia di acqua minerale da mezzo litro e di una bustina di magnesio; il resto consiste solo in materiale pubblicitario.
Il percorso della gara non è proprio entusiasmante, solo l'ultima parte tocca il centro della città.
Al termine della gara dopo aver tagliato il traguardo, una addetta mi ritira il chip (visto che
l'ho pagato potrei anche tenermelo!....).
Altra sorpresa del dopo gara.....
Anche se gli atleti di altre nazionalità, al di fuori di quella austriaca, si piazzano nella classifica di categoria, il regolamento non prevede una premiazione.
Tale particolare però non è indicato nel regolamento!
In poche parole definirei gli organizzatori della Salzburg marathon dei "dilettanti".
C'è anche da premettere che sul regolamento molti "particolari" non sono menzionati o, se lo sono, non sono ben specificati, e quindi un po’ tutta la manifestazione la trovo discutibile anche dal punto di vista del regolamento.
L'operazione di ritiro pettorale è alquanto disorganizzata e caotica. Dopo aver fatto la fila per ritirare il pacco gara, vengo informata che per poter essere cronometrata, e quindi per entrare nella classifica devo noleggiare per 5 euro il chip. Tale chip non è su cauzione come in qualche altra competizione: quindi, 36 euro di iscrizione più 5 euro non sono poi pochi per partecipare ad una mezza maratona.....
Stesso discorso per chi è iscritto alla maratona, con la differenza che la quota è di 48 più 5 euro.
Mi rimetto in un'altra fila e acquisto il chip, poi vado in un'altra stanza a ritirare la maglietta.
Invece del solito capo tecnico offerto da quasi tutte le manifestazioni, mi viene consegnata una
maglietta bianca di cotone "made in Bangladesh", con una misera scritta in blu in alto a destra, su una specie di pentagramma, "maratona di Salzburg 2014”. In pratica il pacco gara è composto da una maglietta in cotone, da una bottiglia di acqua minerale da mezzo litro e di una bustina di magnesio; il resto consiste solo in materiale pubblicitario.
Il percorso della gara non è proprio entusiasmante, solo l'ultima parte tocca il centro della città.
Al termine della gara dopo aver tagliato il traguardo, una addetta mi ritira il chip (visto che
l'ho pagato potrei anche tenermelo!....).
Altra sorpresa del dopo gara.....
Anche se gli atleti di altre nazionalità, al di fuori di quella austriaca, si piazzano nella classifica di categoria, il regolamento non prevede una premiazione.
Tale particolare però non è indicato nel regolamento!
In poche parole definirei gli organizzatori della Salzburg marathon dei "dilettanti".