Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017

Calcaterra ha fatto suo il ‘Passatore’ con un’incredibile rimonta cominciata lungo la discesa dal passo della Colla di Casaglia, dove era transitato al terzo posto, con un ritardo di circa 4’30” dall’ucraino Evgeni Glyva (1°) e di oltre 2’30” sull’altoatesino Hermann Achmueller (2°), conclusasi a San Ruffillo (km 94), dove superava Achmueller, Glyva entrato in crisi a Fantino (km 60), pagava lo sforzo e forse il caldo e precipitava nelle retrovie, da cui risaliva il reggiano Daniele Palladino poi terzo al traguardo di Faenza.
La corsa è stata bellissima, ricca di colpi di scena, dove i più accreditati sfidanti di Calcaterra hanno fatto del loro meglio per sconfiggerlo, ma alla fine è stato lui a trionfare.
Con la 9^ vittoria consecutiva, Calcaterra, il primo centista ad aver conseguito questo risultato non solo al ‘Passatore’, ma fra tutte le 100 chilometri finora disputate in tutto il mondo (quest’anno sono 151), ha ribadito per l’ennesima volta di essere il più grande atleta italiano e mondiale della specialità, oltre a confermarsi il primo tra i leggendari ultrarunners della 100 km su strada “più bella del mondo”, davanti al russo Alexey Kononov che di ‘Passatori’ ne ha vinti sei (1993, ’94, ’95, ‘97, 2000 e 2001), e all’irpino-bolognese Vito Melito, quattro volte vincitore (nel ‘76, ’77, ’78 e ’81).
Il ‘Passatore’ è partito da Firenze – via de’ Calzaiuoli – alle 15.00 precise: il via lo hanno dato Eugenio Giani, presidente del Consiglio comunale di Firenze e presidente del Coni provinciale della stessa città, con il classico colpo di pistola, e Elio Ferri presidente della ‘Cento’. Dei 2.245 iscritti sono partiti in 1.998 atleti (compresi i 13 atleti diversabili scattati da via de’ Calzaiuoli un quarto d’ora prima sui loro ‘cicloni’), in testa ai quali si sono subito portati, Glyva, quindi Calcaterra, con Antonio Armuzzi, poi ritirato, e Mario Capuani, finito più indietro, seguiti da tutti gli altri outsider.
Per quanto riguarda le donne, all’arrivo di Calcaterra era in testa la croata Marija Vrajic, vincitrice dell’edizione 2013, transitata a Brisighella in netto vantaggio sulle più dirette inseguitrici, la slovena Neza Mravlje e l’altra croata Veronika Jurisic.
Domani, domenica 25 maggio, alle ore 11.00, termine ultimo della gara, si conoscerà il numero degli atleti giunti al traguardo: lo scorso anno sono arrivati in 1.451.