Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
La seconda sessione di gare della prima giornata dei Campionati Europei di Zurigo fa registrare la qualificazione per le semifinali dei 400 m. di Libania Grenot (51.90) e Chiara Bazzoni (52.19). Libania chiude, senza eccessivo sforzo, la sua batteria in seconda posizione alle spalle di Christine Ohuruogu; per Chiara, primato stagionale, quinto posto e ripescaggio. Eliminata Cristina Spacca, sesta nella sua batteria in 53.41.
In semifinale nei 100 metri maschili Delmas Obou (10.32, primato stagionale, vento nullo) e Fabio Cerutti (10.40, -0.4), entrambi quarti nelle rispettive batterie. Da segnalare il 10.06 del francese Jimmy Vicaut, il favoritissimo per il titolo.
Ripescato negli 800 maschili Giordano Benedetti che, troppo prudente all’inizio, chiude la sua batteria al quarto posto in 1:48.29: rientra come ultimo dei posti a disposizione e si qualifica per la semifinale.
Deludente per gli italiani la gara del disco: entrambi eliminati Hannes Kirchler e Faloci, 22° e 23°, con 59.34 e 59.04. Eliminata nel lungo donne Tania Vicenzino con 6,22; fuori anche Marzia Caravelli, settima nella semifinale dei 100hs in 13.06 (-0.8), rallentata anche dal lieve contatto con la prima barriera.
Infine, da ricordare che la prima medaglia d'oro assegnata è quella del peso uomini conquistata dal tedesco David Storl, die volte campione del mondo (Daegu e Mosca), che conferma il titolo europeo (Helsinki) con 21,41 davanti allo spagnolo Borja Vivas (20,86) e al polacco Tomasz Majewski (20,83).
In semifinale nei 100 metri maschili Delmas Obou (10.32, primato stagionale, vento nullo) e Fabio Cerutti (10.40, -0.4), entrambi quarti nelle rispettive batterie. Da segnalare il 10.06 del francese Jimmy Vicaut, il favoritissimo per il titolo.
Ripescato negli 800 maschili Giordano Benedetti che, troppo prudente all’inizio, chiude la sua batteria al quarto posto in 1:48.29: rientra come ultimo dei posti a disposizione e si qualifica per la semifinale.
Deludente per gli italiani la gara del disco: entrambi eliminati Hannes Kirchler e Faloci, 22° e 23°, con 59.34 e 59.04. Eliminata nel lungo donne Tania Vicenzino con 6,22; fuori anche Marzia Caravelli, settima nella semifinale dei 100hs in 13.06 (-0.8), rallentata anche dal lieve contatto con la prima barriera.
Infine, da ricordare che la prima medaglia d'oro assegnata è quella del peso uomini conquistata dal tedesco David Storl, die volte campione del mondo (Daegu e Mosca), che conferma il titolo europeo (Helsinki) con 21,41 davanti allo spagnolo Borja Vivas (20,86) e al polacco Tomasz Majewski (20,83).