Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Si è svolta, sabato 9 agosto 2014, la settima edizione della Glacier 3000 Run, gara di corsa in montagna di 26 km che portava i concorrenti dai 1050 m di Gstaad, rinomata città turistica delle Alpi Bernesi, ai 2950 m di Scex Rouge, sul ghiacciaio del Diablerets. Il programma comprendeva, oltre alla manifestazione principale, un minicircuito per bambini all' interno di Gstaad, il giorno prima, e un nordic walking di 3 km sull' ultima parte di percorso. Ottima l'organizzazione che non ha lasciato assolutamente nulla al caso, il villaggio sportivo della gara è stato organizzato nella struttura della pista di pattinaggio con accoglienti spogliatoi/docce e possibilità di massaggi anche prima della gara, abbondanti ristori su tutto il percorso, servizio di bus e funivia per il rientro degli atleti a Gstaad. I tipici corni alpini accoglievano con il loro suono caratteristico i circa 400 concorrenti alla partenza, solo due gli italiani, il sottoscritto e Andrea Rinaldi di Settimo Milanese, che purtroppo non ho avuto il piacere di conoscere. Partenza alle 10:00 nella piazza centrale e percorso che si sviluppava in leggera salita per tutto il fondovalle sullo sterrato della ciclabile, con qualche tratto di asfalto e sentiero nella parte finale. Giunti a Reusch, ultimo paese del fondovalle, iniziava la parte più dura, nella quale si sviluppava quasi tutto il dislivello per un totale di 10 km. Inevitabilmente il ritmo calava, per procedere sulla parte più panoramica del percorso, pendenze da capogiro portavano gli atleti ai piedi del ghiacciaio, passando dalla stazione di risalita di Oldenegg, a 1919 m e dal rifugio (cabane) a 2525 m. Spettacolare l'ultimo tratto sulla neve prima di arrivare alla terrazza in cima alle scale della stazione di Scex Rouge, peccato che le nubi a questo punto abbiano rovinato la visuale. Vittoria al keniano, classe '81, Isaac Toroitich Kosgei con lo strepitoso tempo di 2 ore e 23 min, mentre per le donne la vittoria è stata della svizzera Daniela Gasmann Bahr con il tempo di 2 ore e 42 min. Concludo, soddisfatto, 13° assoluto e 4° di categoria con la convinzione di ripetere questa fantastica esperienza.
Per maggiori info:
Per maggiori info: