You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Sesto 8a e ultima tappa Transalpine Run 2014

È terminata oggi dopo otto giorni, 293 km e 14.000 metri di dislivello la 10^ edizione della Transalpine-Run. L’ultima tappa di 33,40km/1.269 metri di dislivello ha portato i concorrenti da Villabassa a Sesto in Alta Pusteria. All’affascinante attraversamento delle Alpi a piedi hanno partecipato 350 coppie provenienti da 30 Paesi. Al via anche undici coppie azzurre che hanno conquistato tre vittorie. 


In campo femminile, le altoatesine Tamara Lunger e Annemarie Gross si sono imposte con grande supremazia. Nelle singole tappe hanno conquistato cinque ori, due secondi e un quarto posto L’alpinista di San Valentino in Campo e la trail runner di Sarentino hanno completato la distanza da Ruhpolding a Sesto attraverso le Alpi in 36h05‘56“. “Abbiamo combattuto fino alla fine – dichiarano all’unisono le altoatesine. “Senza la nostra rispettiva compagna non avremmo mai portato a termine la faticosa gara”. Dopo le vittorie ottenute nel 2006 e 2007 assieme a Irene Senfter, la 35enne Annemarie Gross quest’anno ha vinto per la terza volta e in coppia con Tamara Lunger che è di sette anni più giovane. “Si tratta della prima vittoria sul versante ad est che è più pianeggiante rispetto al percorso ad ovest della val Venosta”- spiega Gross  “Dopo aver conquistato recentemente il K2 non ho avuto il tempo di prepararmi accuratamente per il Transalpine-Run – afferma Tamara che ha terminato le ultime due frazioni con dolori muscolari al limite della sopportazione. “Per completare tutte le tappe è stata decisiva la mia testa dura” – spiega di nuovo sorridente. Nel 2013 Lunger e Gross sono finite al secondo posto. 

Grande battagliata tra i concorrenti altoatesini, invece, nella categoria Senior Master, dove i membri delle squadre devono raggiungere insieme un’età minima di 100 anni. Con sei vittorie e col tempo complessivo di 30h51’06”, si sono imposti Peter Paul Steinhauser e Michael Steger della valle Aurina che hanno staccato di 21 minuti i conterranei Rudi Schöpf, vincitore nel 2011, e Alfred Psenner, che avevano posto il sigillo nelle prime due frazioni. La terza posizione è andata a .Alois Untersteiner e  Franz Kröss del team Sesto. “Oggi abbiamo attaccato, ancora una volta” – commenta Steger che aggiunge: Peter in salita si è mosso come un camoscio. Peter Paul Steinhauser, alla sua terza Transalpine-Run e secondo nel 2013 assieme a Hermann Scheiter, è convinto che il segreto del successo sia consistito nella perfetta armonia della squadra, vista anche la differenza d’età di 20anni che separa i due atleti (61 anni Steinhauser, 41 Steger). 

Nella categoria Master Mixed, introdotta quest’anno per la prima volta, la coppia bolzanina composta da Annelise Felderer e Markus Planötscher ha colto il terzo oro azzurro. La  37enne e il 47enne hanno completato il percorso da Ruhpolding in Baviera a Sesto in Alto Adige in 34h46’, aggiudicandosi sei tappe e ottenendo due secondi posti. “Ci siamo preparati puntigliosamente alla grande sfida – spiega Planötscher. “La ripresa del corpo dopo i massacranti sforzi quotidiani è veramente sorprendente” – commenta Felderer. Al termine entrambi i vincitori erano affascinati dalle bellezze paesaggistiche. Alla vigilia della loro prima partecipazione, mai e poi mai avrebbero sognato la vittoria. 

Con un oro, tre argenti, tre bronzi e un settimo posto,  Eugen Innerkofler di Villabassa e Ivano Molin di Misurina (BL) hanno conquistato il secondo posto nella categoria Master chiudendo le otto tappe col tempo complessivo di 28h52’47”. La vittoria è andata alla fortissima coppia francese formata da Pascal Giguet/David Pasquio che ha finito il Transalpine Run con un vantaggio di un’ora nei confronti del duo altoatesino-bellunese. 

Anche gli altoatesini Daniel Jung e Ivan Paulmichl, saliti sul terzo gradino del podio nella categoria maschile, sono molto soddisfatti del risultato ottenuto,. “La  Transalpine-Run è stata un’esperienza al limite – spiega Jung che nel 2013 ha vinto l’attraversamento delle Alpi in mountain bike e che ha iniziato con la corsa solo quest’anno. “I carichi fisici nella corsa in montagna sono molto diversi da quelli in bici. La corsa è molto più complessa - afferma il 30enne di Naturno. Ivan Paulmichl, invece, che lavora a Mödling nei pressi di Vienna, è spesso tornato a casa per preparare la gara a tappe insieme a Jung, percorrendo centinaia di chilometri in macchina. “Alla fine ne è valsa la pena – dichiara il 36enne di Laudes, il risultato mi da ragione. Nei maschi, hanno stravinto i fuoriclasse tedeschi Stephan Hugenschmidt e Mirco Berner col tempo complessivo di 25h38‘40“. 

Risultati finali: (http://services.datasport.com/2014/lauf/transalpine/)

 

Women

1.    TEAM GORE-TEX ACTIVE (Lunger Tamara/Gross Annemarie-ITA) 36:05.56,2

2.    TEAM THR33KY TRAIL- (Schichtl Kathrin/Lehnert Yvonne-AUT/GER) 37:57.42,5

3.    TEAM SA MILANA - ALARO (Llado Cati/Rigo Bibiloni Angie-ESP) 38:15.46,1

 

Senior Master

1.    TEAM  VALLE AURINA (Steinhauser Peter Paul/Steger Michael-ITA) 30:51.06,3

2.    TEAM LACES SKINFIT BOLZANO (Schöpf Rudi/Psenner Alfred-ITA) 31:12.10,0

3.    TEAM SESTO 2 (Untersteiner Alois/Kröss Franz-ITA) 34:28.47,2

 

Master Mixed

1.    TEAM VILLABASSA  (Felderer Annelise/Planötscher Markus) 34:46.00,6

2.    HOCKEY ALCALA (Martinez Perez Encarnita/Ramirez Perez Francisco-ESP) 37:35.05

3.    TEAM HIGH-LÄNDER (Rocheteau Dominique/Turra Monika-GER) 38:04.55,9

 

Master

1.    SCOTT GORE-TEX FOOTWEAR (Giguet Pascal/Pasquio David-FRA) 27:49.35,9

2.    TEAM DOLOMITI SUPERBIKE (Innerkofler Eugen/Molin Ivano- ITA) 28:52.47,6

3.    TEAM MAMMUT / PLAN-B (Zäh Stefan/Philipp Anton) 29:11.41,3

 

Men

1.    TEAM SALOMON GER (Hugenschmidt Stephan/Berner Mirco-GER) 25:38.40,6

2.    TEAM LA SPORTIVA (Lopez Castan David/Gil Alfredo-ESP) 26:16.37,3

3.    TEAM LACES-MOUNTAIN HEROES (Jung Daniel/Paulmichl Ivan-ITA) 28:30.46,3

 

Mixed

1.    TEAM BUFF (Roca Emma/Morales Gerard-ESP) 30:50.54,4

2.    ORTHOMOL (Nef Samuel/Wings SusanneSUI) 32:46.45,0

3.    WOLY SPORT - SALOMON TEAM (Böttger Julia/Locher Danie –GER/SUI)l 32:47.43,8



7.    GORE-TEX HOLIMITES.COM (Irsara Andreas/Shelton Jenn-ITA/USA) 36:32.58,2

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items