You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Un’altra grande soddisfazione per il team del Tuscany Camp si aggiunge ai successi già realizzati negli scorsi mesi dagli atleti seguiti nel centro di eccellenza di San Rocco a Pilli (SI). Ben sei sono state infatti le medaglie conquistate dalla Federazione Nazionale Ugandese domenica 14 settembre ai Mondiali di Corsa in Montagna di Casette di Massa. La Nazionale era guidata dal responsabile tecnico Giuseppe Giambrone, ideatore del progetto Tuscany Camp, che ne aveva coordinato gli allenamenti preparatori sia nel Camp allestito in Uganda sia, nella parte finale, a San Rocco a Pilli (SI). Gli atleti medagliati sono quindi stati costantemente seguiti sul piano logistico e medico-sanitario dall’équipe del centro impiantato circa sei mesi fa nei dintorni di Siena.

Tre medaglie sono venute dagli atleti senior (sulla distanza di 11,7 km) Isaac Kiprop, Daniel Rotich e Kibet Soyekwo, rispettivamente primo con un tempo di 53:50, secondo in 55:10 e terzo in 55:24. La Nazionale Ugandese si è così assicurata anche il titolo a squadra nella categoria senior.

Tra gli juniores, un altro importante oro è andato a Philip Kipyeko sulla distanza di 8,4 km. Il giovane atleta ugandese, che qualche mese fa era finito sesto sui 5000 mt ai Mondiali Juniores di Eugene, negli Usa, si è aggiudicato una schiacciante vittoria con un tempo finale di 40:51, lasciando il vuoto dietro di sé lungo gli impervi sentieri ritagliati tra le pareti della Cava di Gioia.

Grande dimostrazione di forza è stata anche quella dimostrata dalla diciassettenne Stella Chesang, già 4^ sui 5000 mt a Eugene. La giovanissima atleta ugandese ha dominato la gara sul percorso di 3,8 km dal primo all’ultimo metro, arrivando al traguardo in 19:23 con oltre un minuto di vantaggio sulla seconda classificata, la tedesca Sarah Kistner (20:38).

Ottimo sesto posto nella categoria seniores donne anche per l’ugandese Patricia Chekwemboi, che ha preceduto con un tempo di 49:11 la campionessa in carica, la nostra Alice Gaggi, arrivata ottava in 49:55.

Forte di questi risultati, il Tuscany Camp prosegue il suo lavoro e prepara una nuova stagione di appuntamenti per i suoi atleti. L’autunno è ormai alle porte e con esso anche la stagione delle grandi maratone. Non mancheranno quindi le occasioni per vedere ancora all’opera i suoi campioni.

Per informazioni sul progetto vi invitiamo a visitare il sito www.tuscanytrainingcamp.org e la Pagina Facebook Tuscany Training Camp.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items