You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Lugano Stralugamo 2014 podio

Nona StraLugano senza sole, ma con il clima ideale per i partecipanti e all’insegna del record di presenze e delle grandi prestazioni tecniche, quella ammirata il 27/28 settembre.
Sono stati infatti più di 4.000 gli atleti classificati, principalmente distribuiti tra le due gare regine della manifestazione, la10 e la 30 km; completavano il menu la staffetta 3 x 10 k, la KidsRun, la Handbike e la FluoRun.
I primi ad arrivare al traguardo sono stati gli atleti della 10km “City”, alla cui vigilia era stata annunciata una sfida a due tra Abraham Eshak e Alessandro Turroni, e così è stato. Dopo nove chilometri e mezzo in cui i due se la sono giocata, negli ultimi 700 metri Eshak ha dato lo strappo decisivo per la vittoria, giunta in 30:29, con Turroni giunto al traguardo 11 secondi dopo.
Grande tempo nella 10 km femminile nella quale Emily Collinge ha fatto registrare la miglior prestazione tecnica della giornata. L’atleta classe 1988 ha sbaragliato la concorrenza con un notevole 31:32, rifilando quasi un minuto e mezzo alla seconda classificata Patricia Morceli, la quale ha fatto segnare un comunque probante 32:58 che le ha regalato la vittoria nella categoria W40.
Nella 30km “Panoramic” si è assistito ad una gara di buon livello con 5 atleti sotto 1:36. La gara è stata emozionante fino all’ultimo metro, con il kenyano Kipkorir Edwin (1:35:08) che ha preceduto Keneni Balda un solo secondo. Decimo e primo degli italiani il sempreverde Dario Rognoni (1:40:38), capace di migliorarsi di un minuto e mezzo rispetto al tempo della scorsa edizione.
Ottimo livello nella 30km femminile, con ben tre atlete sotto l’ora e cinquanta. La vittoria è andata per il terzo anno consecutivo a Chelangat Sang con 1:48:17, tempo molto vicino al record della tracciato, precedendo Alice Kibor (1:48.40,4). Prima italiana è stata Claudia Gelsomino in 1:56:18.
Ma il vero spettacolo della StraLugano si è assistito prima, durante e dopo la gara grazie agli oltre 4.000 partecipanti che hanno affollato Lugano e contagiato la città con il loro entusiasmo e voglia di correre, spinti da una grande passione per lo sport piuttosto che dall’ambizione per il tempone ed il podio.
Già da lunedì la mente vola al 2015, con una Decima Edizione tutta da organizzare e che in occasione dell’importante traguardo si preannuncia ricca di novità e sorprese.
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items