Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
L’Italia ha vinto la seconda edizione dell'Ekiden de Paris, nella graduatoria riservata alle squadre miste, domenica scorsa nella capitale francese.
L’Ekiden è la maratona a staffetta, tipologia di gara molto diffusa in Giappone: ogni staffetta (composta da quattro o sei atleti) deve coprire complessivamente i 42,195km della distanza olimpica.
La squadra azzurra era composta da Andrea Lalli (Fiamme Gialle), campione europeo 2012 di cross; da Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), argento continentale dei 10.000 under 23; da Paolo Zanatta (Fiamme Oro) per gli uomini; da Giulia Viola (Fiamme Gialle), Margherita Magnani (Fiamme Gialle) e Sara Galimberti (Bracco Atletica), per le donne.
La formazione italiana ha chiuso in 2h12:35, prima squadra mista (su U.S. Creteil seconda in 2h34:04, e Runnosphere, terza in 2h36:16), ma quarta nella classifica generale dietro tre team interamente maschili: Athleg Provence, prima in 2h37:41, nazionale Francese, seconda in 2h07:41, e Sco Sainte-Marguerite, terza in 2h10:18.
L’Italia ha partecipato su invito diretto della Federazione Francese.
Ecco, nel dettaglio le frazioni azzurre:
1^ - Giulia Viola (5000 m. in 17’02”); 2^ - Andrea Lalli (10000 m. in 29'48''); 3^ - Sara Galimberti (5000 m. in 16'59'); 4^ - Ahmed El Mazoury (10000 m. in 30'15'); 5^ - Margherita Magnani (5000 m. in 16'35”); 6^ - Paolo Zanatta (7195 m. in 21'57'').
L’Ekiden è la maratona a staffetta, tipologia di gara molto diffusa in Giappone: ogni staffetta (composta da quattro o sei atleti) deve coprire complessivamente i 42,195km della distanza olimpica.
La squadra azzurra era composta da Andrea Lalli (Fiamme Gialle), campione europeo 2012 di cross; da Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), argento continentale dei 10.000 under 23; da Paolo Zanatta (Fiamme Oro) per gli uomini; da Giulia Viola (Fiamme Gialle), Margherita Magnani (Fiamme Gialle) e Sara Galimberti (Bracco Atletica), per le donne.
La formazione italiana ha chiuso in 2h12:35, prima squadra mista (su U.S. Creteil seconda in 2h34:04, e Runnosphere, terza in 2h36:16), ma quarta nella classifica generale dietro tre team interamente maschili: Athleg Provence, prima in 2h37:41, nazionale Francese, seconda in 2h07:41, e Sco Sainte-Marguerite, terza in 2h10:18.
L’Italia ha partecipato su invito diretto della Federazione Francese.
Ecco, nel dettaglio le frazioni azzurre:
1^ - Giulia Viola (5000 m. in 17’02”); 2^ - Andrea Lalli (10000 m. in 29'48''); 3^ - Sara Galimberti (5000 m. in 16'59'); 4^ - Ahmed El Mazoury (10000 m. in 30'15'); 5^ - Margherita Magnani (5000 m. in 16'35”); 6^ - Paolo Zanatta (7195 m. in 21'57'').