Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017

Lo skyrunning spagnolo Kilian Jornet ha compiuto un'altra straordinaria performance, il 23 dicembre 2014 è salito e sceso dall'Aconcagua, la pià alta vetta del Sud America con i suoi 6962 mt, in 12h49' migliorando così il precedente record, sul percorso da Horcones, stabilito nel 2013 dallo skyrunner portoghese Carlos Gómez nel tempo di 15h42'.
Nel 2006 l'asturiano Jorge Egocheaga salì e scese dalla montagna in 13 ore e 46' ma il suo tempo non fu mai considerato ufficiale dalle autorità del Parco, per dubbi sul cronometraggio.
In ogni caso, lo scorso 23 dicembre Jornet ha messo tutti d'accordo completando la salita alla vetta in circa 9 ore e la discesa in poco meno di 4 ore.
Jornet aveva già tentato nei giorni scorsi la stessa avventura, fu però obbligato a rinunciare quando si trovava a soli 400 metri di altitudine dalla vetta a causa del forte vento.