You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
All’alba di questa mattina (le 7 locali, le 4 italiane) si è corsa la Standard Chartered Dubai Marathon, IAAF Gold Label Road Race, con vittoria un po’ a sorpresa del 21enne etiope Hayle Lemi Berhanu in 2:05:28, nuovo primato personale. Dietro di lui, due connazionali, Lelisa Desisa, vincitore nel 2013 a Dubai e Boston, secondo in 2:05:52, e Deribe Robi, terzo in 2:06:06, per un podio interamente etiope.

Ma il dominio etiope è continuato con il quarto posto di Lelisa Feysa, quarto in 2:06:35, il quinto di Lemma Sisay in 2:07:06 (PB), il sesto di Bazu Worku in 2:07:09, proseguendo fino al 12°, tutti della stessa nazione. Tredicesimo l’eritreo, Asmare Workneh in 2:12:05, quattordicesimo il keniano Julius Karinga in 2:12:27.

Tra tanti etiopi in trionfo, la delusione per il più atteso, il più seguito: Kenesisa Bekele, alla sua terza maratona in carriera (Parigi in 2h05:04 e Chicago in 2h05:51), è stato costretto al ritiro al 30° km circa, sofferente per un dolore alla gamba, nel gruppo di testa fino al 28° km.

Successo etiope anche al femminile con vittoria in rimonta di Aselefech Mergia in 2:20:02: per Mergia è il terzo successo a Dubai dopo quelli del 2011 e del 2012, e dopo la “pausa-maternità”.

Dicevamo successo in rimonta della Mergia che ha preceduto proprio sulla linea del traguardo la keniana Gladys Cherono, campionessa mondiale di mezza maratona, per un solo secondo; per Cherono il terzo miglior tempo sulla distanza della storia per una debuttante. Sul terzo gradino del podio un’altra keniana Lucy Kabuu in 2:20:21.

A seguire quattro atlete etiopi: Shure Demissie, quarta in 2:20:59 (quinto miglior debutto della storia sulla distanza), Aberu Kebede, quinta in 2:21:17, Mulu Seboka, sesta in 2:21:56 e Alemu Bekele, settima in 2:22:51. Da segnalare che le prime dieci donne hanno concluso tutte sotto le 2:24.

Classifica maschile

.1. Lemi Berhanu (ETH) 2h05:28

.2. Lelisa Desisa (ETH) 2h05:52

.3. Deribe Robi (ETH) 2h06:06

.4. Feysa Lelisa (ETH) 2h06:35

.5. Sisay Lemma (ETH) 2h07:06

.6. Bazu Worku (ETH) 2h07:09

.7. Chele Dechase (ETH) 2h08:11

.8. Girmay Birhanu (ETH) 2h08:56

.9. Adugna Takele (ETH) 2h09:39

10. Andualem Belay (ETH) 2h09:59

Classifica femminile

.1. Aselefech Mergia (ETH) 2h20:02

.2. Gladys Cherono (KEN) 2h20:03

.3. Lucy Kabuu (KEN) 2h20:21

.4. Shure Ware (ETH) 2h20:59

.5. Aberu Kebede (ETH) 2h21:17

.6. Mulu Seboka (ETH) 2h21:56

.7. Tadelech Bekele (ETH) 2h22:51

.8. Aliaksandra Duliba (BLR) 2h23:06

.9. Abebech Bekele (ETH) 2h23:33

10. Ashete Bekere (ETH) 2h23:43.

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items