Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
La maratoneta azzurra Anna Incerti sarà al via domenica prossima della Women's Marathon di Nagoya, in Giappone. La partenza è fissata per ore 10:00 locali, le 2 di notte in Italia, per una maratona tutta femminile, nel giorno che celebra la festa delle donne.
A distanza di una settimana da Meucci secondo ad Otsu, la maratona italiana sarà di nuovo protagonista in Giappone con la campionessa europea del 2010 in un evento IAAF Gold Label Road Races. Anna Incerti troverà ottime rivali come la keniana del Bahrain Eunice Kirwa (pb 2h21:41), la russa Mariya Konovalova (pb 2h22:46), campionessa uscente, e la giapponese Ryoko Kizaki (pb 2h23:34 proprio a Nagoya).
"In Giappone siamo arrivati martedì, giusto il tempo di adattarci al fuso, ormai è la terza volta che vengo in questo bellissimo Paese, molto ospitale. I Mondiali del 2007 sono stati una bellissima esperienza così come la maratona di Osaka del 2011 dove sono arrivata appena fuori del podio (quarta in 2h27:33) in una gara veramente difficile. Ormai sono una ‘veterana’ come categoria e soprattutto come esperienza di maratone. Questa sarà la mia tredicesima volta sui 42,195 km. Vivo ogni gara sempre con grande rispetto per la distanza che può regalare grandi soddisfazioni, ma anche disfatte paurose, cercando di essere rispettosa anche delle avversarie che qua non mancano proprio", le parole della 35 enne di Bagheria, moglie del maratoneta friulano Stefano Scaini.
Ancora Anna: "Qui il clima è molto simile a quello friulano, quindi direi buono per la competizione. C'è sempre del vento guastafeste, ma fa parte del gioco. Valuterò bene come gestire, ma la gara sarà ad eliminazione, con un passaggio alla mezza sicuramente azzardato. Cercherò di stare con il gruppo per evitare di ritrovarmi sola. Il percorso sembra essere buono, e come dice mio marito Stefano: devi solo correre".
Liste atlete con pb:
Eunice Jepkirui Kirwa (Bahrain) - 2:21:41 (Amsterdam 2012)
Mariya Konovalova (Russia) - 2:22:46 (Chicago 2013)
Ryoko Kizaki (Japan/Daihatsu) - 2:23:34 (Nagoya Women's 2013)
Aheza Kiros (Ethiopia) - 2:24:30 (Dubai 2013)
Mai Ito (Japan/Otsuka Seiyaku) - 2:25:26 (Nagoya Women's 2012)
Eri Hayakawa (Japan/Toto) - 2:25:31 (Nagoya Women's 2014)
Anna Incerti (Italy) - 2:25:32 (Berlin 2011)
Sairi Maeda (Japan/Daihatsu) - 2:26:46 (Osaka Women's 2014)
Olena Burkovska (Ukraine) - 2:27:07 (Hannover 2013)
Reia Iwade (Japan/Noritz) - 2:27:21 (Yokohama Women's 2014)
Woynishet Girma (Ethiopia) - 2:27:51 (Amsterdam 2010)
Misato Horie (Japan/Noritz) - 2:27:57 (Nagoya Women's 2014)
Adriana Da Silva (Brazil) - 2:29:17 (Tokyo 2012)
Yuka Hakoyama (Japan/Wacoal) - 2:30:48 (Nagoya Women's 2014)
Asami Furuse (Japan/Kyocera) - 2:30:57 (Nagoya Women's 2013)
Yuka Yano (Japan/Canon AC Kyushu) - 2:31:02 (Kitakyushu 2014)
Manami Kamitanida (Japan/Hitachi) - 2:31:34 (Tokyo 2014)
Yuko Mizuguchi (Japan/Denso) - 2:31:39 (Nagoya Women's 2014)
Al debutto:
Rei Ohara (Japan/Tenmaya) - 1:09:45 (Nat'l Corp. Half 2013)
Risa Takenaka (Japan/Shiseido) - 1:10:10 (Nat'l Corp. Half 2014)
A distanza di una settimana da Meucci secondo ad Otsu, la maratona italiana sarà di nuovo protagonista in Giappone con la campionessa europea del 2010 in un evento IAAF Gold Label Road Races. Anna Incerti troverà ottime rivali come la keniana del Bahrain Eunice Kirwa (pb 2h21:41), la russa Mariya Konovalova (pb 2h22:46), campionessa uscente, e la giapponese Ryoko Kizaki (pb 2h23:34 proprio a Nagoya).
"In Giappone siamo arrivati martedì, giusto il tempo di adattarci al fuso, ormai è la terza volta che vengo in questo bellissimo Paese, molto ospitale. I Mondiali del 2007 sono stati una bellissima esperienza così come la maratona di Osaka del 2011 dove sono arrivata appena fuori del podio (quarta in 2h27:33) in una gara veramente difficile. Ormai sono una ‘veterana’ come categoria e soprattutto come esperienza di maratone. Questa sarà la mia tredicesima volta sui 42,195 km. Vivo ogni gara sempre con grande rispetto per la distanza che può regalare grandi soddisfazioni, ma anche disfatte paurose, cercando di essere rispettosa anche delle avversarie che qua non mancano proprio", le parole della 35 enne di Bagheria, moglie del maratoneta friulano Stefano Scaini.
Ancora Anna: "Qui il clima è molto simile a quello friulano, quindi direi buono per la competizione. C'è sempre del vento guastafeste, ma fa parte del gioco. Valuterò bene come gestire, ma la gara sarà ad eliminazione, con un passaggio alla mezza sicuramente azzardato. Cercherò di stare con il gruppo per evitare di ritrovarmi sola. Il percorso sembra essere buono, e come dice mio marito Stefano: devi solo correre".
Liste atlete con pb:
Eunice Jepkirui Kirwa (Bahrain) - 2:21:41 (Amsterdam 2012)
Mariya Konovalova (Russia) - 2:22:46 (Chicago 2013)
Ryoko Kizaki (Japan/Daihatsu) - 2:23:34 (Nagoya Women's 2013)
Aheza Kiros (Ethiopia) - 2:24:30 (Dubai 2013)
Mai Ito (Japan/Otsuka Seiyaku) - 2:25:26 (Nagoya Women's 2012)
Eri Hayakawa (Japan/Toto) - 2:25:31 (Nagoya Women's 2014)
Anna Incerti (Italy) - 2:25:32 (Berlin 2011)
Sairi Maeda (Japan/Daihatsu) - 2:26:46 (Osaka Women's 2014)
Olena Burkovska (Ukraine) - 2:27:07 (Hannover 2013)
Reia Iwade (Japan/Noritz) - 2:27:21 (Yokohama Women's 2014)
Woynishet Girma (Ethiopia) - 2:27:51 (Amsterdam 2010)
Misato Horie (Japan/Noritz) - 2:27:57 (Nagoya Women's 2014)
Adriana Da Silva (Brazil) - 2:29:17 (Tokyo 2012)
Yuka Hakoyama (Japan/Wacoal) - 2:30:48 (Nagoya Women's 2014)
Asami Furuse (Japan/Kyocera) - 2:30:57 (Nagoya Women's 2013)
Yuka Yano (Japan/Canon AC Kyushu) - 2:31:02 (Kitakyushu 2014)
Manami Kamitanida (Japan/Hitachi) - 2:31:34 (Tokyo 2014)
Yuko Mizuguchi (Japan/Denso) - 2:31:39 (Nagoya Women's 2014)
Al debutto:
Rei Ohara (Japan/Tenmaya) - 1:09:45 (Nat'l Corp. Half 2013)
Risa Takenaka (Japan/Shiseido) - 1:10:10 (Nat'l Corp. Half 2014)






