Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Al debutto sulla distanza, il 21enne etiope Berhanu Legese vince a sorpresa la Vattenfall Berlin Half Marathon in 59:45 precedendo allo sprint di un secondo il keniano David Kosgei. Terzo il favorito della vigilia, l’altro etiope Abraham Cheroben in 59:49 a precedere di dieci secondi il keniano Richard Mengich.
Tra le donne s’impone ottimamente la 21enne keniana Cynthia Chepchirchir Kosgei in 1:10:52 (pb), precedendo la connazionale Elizeba Cherono di quattro secondi. Terzo posto per la svedese Isabellah Andersson in 1:10:56, in testa per i primi 15 chilometri.
La gara è stata flagellata dal forte vento che ha notevolmente rallentato i corridori soprattutto nei primi 10 chilometri con passaggio della testa della gara al 10 km in 28:30. Migliori le condizioni nella seconda parte della gara, con transito al 15° km in 42:40 dei primi cinque: Legese, Kosgei, Cheroben, Mengich e l’altro keniano, Abraham Kipyatich.
La gara si è decisa all’ultimo chilometro quando Legese e Kosgei hanno staccato gli altri fuggitivi, risolvendo la sfida in uno spettacolare sprint.
La gara femminile, ha visto, come accennato, il dominio della svedese Andersson nei chilometri iniziali: passaggio al 10 km in 33:31, con 9 secondi di vantaggio sulle inseguitrici, che tuttavia hanno cominciato la rimonta concretizzatasi proprio al 15° km quando le due keniane Kosgei e Cherono sono passate in 50:31, lasciandosi alle spalle la svedese. Nel finale della gara, l’azione decisiva della Kosgei che ha così migliorato il suo personale di oltre due minuti.
Miglior tedesco il siepista Steffen Uliczka, al debutto sulla distanza, 15° in 1:04:16.
Classifiche:
Uomini
1 Berhanu Legese (ETH) 59:45
2 David Kosgei (KEN) 59:46
3 Abraham Cheroben (ETH) 59:49
4 Richard Mengich (KEN) 59:59
5 Abraham Kipyatich (KEN) 1:00:03
6 Fentahun Hunegnaw (ETH) 1:00:10
7 Kenneth Kipkemoi (KEN) 1:00:17
8 Emmanuel Ngatuny (KEN) 1:00:58
Donne
1 Cynthia Chepchirchir Kosgei (KEN) 1:10:52
2 Elizeba Cherono (KEN) 1:10:56
3 Isabellah Andersson (SWE) 1:11:31
4 Anita Baierl (AUT) 1:13:23
5 Esther Hidalgo (ESP) 1:14:13
6 Maria McCambridge (IRL) 1:14:25
7 Frida Lunden (SWE) 1:15:21
8 Melina Trankle (GER) 1:15:34
Tra le donne s’impone ottimamente la 21enne keniana Cynthia Chepchirchir Kosgei in 1:10:52 (pb), precedendo la connazionale Elizeba Cherono di quattro secondi. Terzo posto per la svedese Isabellah Andersson in 1:10:56, in testa per i primi 15 chilometri.
La gara è stata flagellata dal forte vento che ha notevolmente rallentato i corridori soprattutto nei primi 10 chilometri con passaggio della testa della gara al 10 km in 28:30. Migliori le condizioni nella seconda parte della gara, con transito al 15° km in 42:40 dei primi cinque: Legese, Kosgei, Cheroben, Mengich e l’altro keniano, Abraham Kipyatich.
La gara si è decisa all’ultimo chilometro quando Legese e Kosgei hanno staccato gli altri fuggitivi, risolvendo la sfida in uno spettacolare sprint.
La gara femminile, ha visto, come accennato, il dominio della svedese Andersson nei chilometri iniziali: passaggio al 10 km in 33:31, con 9 secondi di vantaggio sulle inseguitrici, che tuttavia hanno cominciato la rimonta concretizzatasi proprio al 15° km quando le due keniane Kosgei e Cherono sono passate in 50:31, lasciandosi alle spalle la svedese. Nel finale della gara, l’azione decisiva della Kosgei che ha così migliorato il suo personale di oltre due minuti.
Miglior tedesco il siepista Steffen Uliczka, al debutto sulla distanza, 15° in 1:04:16.
Classifiche:
Uomini
1 Berhanu Legese (ETH) 59:45
2 David Kosgei (KEN) 59:46
3 Abraham Cheroben (ETH) 59:49
4 Richard Mengich (KEN) 59:59
5 Abraham Kipyatich (KEN) 1:00:03
6 Fentahun Hunegnaw (ETH) 1:00:10
7 Kenneth Kipkemoi (KEN) 1:00:17
8 Emmanuel Ngatuny (KEN) 1:00:58
Donne
1 Cynthia Chepchirchir Kosgei (KEN) 1:10:52
2 Elizeba Cherono (KEN) 1:10:56
3 Isabellah Andersson (SWE) 1:11:31
4 Anita Baierl (AUT) 1:13:23
5 Esther Hidalgo (ESP) 1:14:13
6 Maria McCambridge (IRL) 1:14:25
7 Frida Lunden (SWE) 1:15:21
8 Melina Trankle (GER) 1:15:34