Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Sulla pista dello Stadio Amsicora di Cagliari, la squadra maschile conquista la Coppa Europa dei 10.000 metri precedendo Spagna e Turchia, campione uscente.
Bronzo, a livello individuale per Jamel Chatbi in 28:39.01 preceduto dal turco/keniano Polat Kemboi Arikan, oro in 28:09.47, e dallo spagnolo Juan Perez, argento in 28:25.66 (pb). Quarto lo svizzero Tadesse Abraham in 28:41.37 (pb), quinto lo spagnolo Alemayehu in Bezabeh in 28:42.45. Sesto Stefano La Rosa (28:42.45), settimo Ahmed El Mazoury (29:02.41). Nella prima serie da registrare il 30:15.65 di Daniele D'Onofrioe il 30:39.02 di Marco Salami.
Bronzo, invece, per la squadra femminile precedute, da Gran Bretagna e Spagna.
Immensa, come sempre, Valeria Straneo che chiude la prova individuale seconda in 32:32.41 (terzo crono in carriera) alle spalle della spagnola (di origini etiopi) Trihas Gebre, prima in 32:14.94. Terza la britannica Lily Partridge in 33:02.03 sulla connazionale Jess Coulson, quarta in 33:03.03. Solo settima Jo Pavey, campionessa europea sulla distanza, settima in 33:18.80.
Nona Anna Incerti in 33:34.16, sedicesima Claudia Pinna in 33:52.09, ventiquattresima Valeria Roffinoin 34:22.72 e ventiseiesima Federica Dal Ri in 34:29.68.
Bronzo, a livello individuale per Jamel Chatbi in 28:39.01 preceduto dal turco/keniano Polat Kemboi Arikan, oro in 28:09.47, e dallo spagnolo Juan Perez, argento in 28:25.66 (pb). Quarto lo svizzero Tadesse Abraham in 28:41.37 (pb), quinto lo spagnolo Alemayehu in Bezabeh in 28:42.45. Sesto Stefano La Rosa (28:42.45), settimo Ahmed El Mazoury (29:02.41). Nella prima serie da registrare il 30:15.65 di Daniele D'Onofrioe il 30:39.02 di Marco Salami.
Bronzo, invece, per la squadra femminile precedute, da Gran Bretagna e Spagna.
Immensa, come sempre, Valeria Straneo che chiude la prova individuale seconda in 32:32.41 (terzo crono in carriera) alle spalle della spagnola (di origini etiopi) Trihas Gebre, prima in 32:14.94. Terza la britannica Lily Partridge in 33:02.03 sulla connazionale Jess Coulson, quarta in 33:03.03. Solo settima Jo Pavey, campionessa europea sulla distanza, settima in 33:18.80.
Nona Anna Incerti in 33:34.16, sedicesima Claudia Pinna in 33:52.09, ventiquattresima Valeria Roffinoin 34:22.72 e ventiseiesima Federica Dal Ri in 34:29.68.