You are now being logged in using your Facebook credentials

Dal mondo

Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Battocletti Alfierii foto Roberto Mandelli

Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri

14 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
Avevo sentito parlare tanto del circuito RunCzech in Repubblica Ceca, circuito di 7 gare nelle più importanti città di quella nazione e finalmente sono riuscito a coronare un mio sogno presenziando alla sesta Mattoni Olomouc Half Marathon.
Una esperienza folgorante sotto ogni punto di vista per la bontà di tutto lo staff nel curare l’evento sotto ogni dettaglio. Organizzando alcuni eventi sul territorio italiano, ho preso l’occasione per osservare come lavorano gli altri e imparare: notevoli e molteplici gli spunti che sono stati offerti. Dettaglio innovativo che mi ha colpito tantissimo è stato il tetto partenti inferiore alle reali capacità logistiche dell’organizzazione: una scelta che potrebbe risultare azzardata alla maggior parte, ma che il presidentissimo Carlo Capalbo (un italiano di successo all’'estero) mi ha motivato con un concetto assai importante: "Preferisco rinunciare a qualche migliaio di partenti, ma voglio continuare ad essere in grado di assistere ogni podista al meglio senza rischiare nulla”. Posso confermare in toto questo concetto, avendo potuto verificare ogni dettaglio… dalla partenza... dal ristoro finale e da quelli in gara... passando alla assistenza al podista nell’immediato dopo gara e al Runners Party, dove tutti han potuto trovare ristoro per una gara fantastica corsa alle 19 di sabato sera: orario forse insolito in Italia, ma veramente affascinante.
Apprezzato anche il fatto di come tutto il percorso fosse chiuso al traffico... dal primo all’ultimo podista... dando grande precedenza alla sicurezza e come la popolazione locale fosse scesa in strada per applaudire ogni podista in gara dando proprio un senso al momento di festa. Veramente piacevoli anche i tanti gruppi musicali di giovani che allietavano la corsa delle migliaia di runners.
Fascinoso il percorso attraverso i lunghi e viali della cittadina di Olomouc, caratterizzata da tanta storia e arte con palazzi maestosi anche lungo il percorso spesso immerso nel verde dei parchi. Olomouc, capitale della Moravia, una regione dove i castelli da visitare abbondano in un paesaggio meraviglioso. Olomouc... le cui origini si perdono nella storia, ove si narra che fu proprio Giulio Cesare il fondatore.
Sono rimasto molto impressionato dalla grande quantità di storia e cultura che ogni via, ogni palazzo di Olomouc potesse regalare.
Un percorso completamente piatto e scorrevole per una gara dove molti erano i campioni al via alla ricerca di prestazioni importanti: vittoria al maschile per un giovane keniano in 60.22 con il campionissimo Wilson Kipsang e il campione mondiale Stephen Kiprotich tra gli eccellenti piazzati di giornata; due atleti alla ricerca della condizione migliore proprio a Olomouc in vista dei prossimi mondiali di Pechino.
Bontà del percorso confermata dallo stratosferico tempo di una Mary Keitany decisamente in palla e capace di correre in 66.38, abbassando di oltre due minuti il record del percorso.
Dietro di loro circa 8mila runners che verso il tramonto sono giunti nella centralissima Horni Namesti (la piazza centrale) veramente felici della loro prova per una vera festa della corsa.
Mi ha impressionato la filosofia dello staff ceco che ho notato sempre alla ricerca di soluzioni nuove per attrarre il podista e prossimamente verranno svelate nuove esperienze anche in digitale per coinvolgere tutti ancora di più.
Emoziona il pensiero che il prossimo evento RunCzech possa essere in una città a dir poco leggendaria e così densa di storia e cultura come Praga per una 10k maestosa sempre il sabato sera per le vie del centro storico.
Leggendo le località del circuito penso che valga la pena parteciparvi per tanti motivi anche per il runner normale: percorsi scorrevoli che permettono a tutti i runners, dal campione al master, di poter dare il proprio meglio tecnicamente, una organizzazione come detto perfetta che assiste il podista in ogni dove al limite della perfezione totale, contesto storico-culturale che permette a chiunque di abbinare una gara di livello ad una gita con tutta la famiglia, gare che quando tagli il traguardo trovi sempre il sorriso per l'accoglienza che ricevi.
Il 5 Settembre la 10k di Praga, di sabato sera, impossibile mancare! Io ci sarò...e voi?


www.albertostretti.org

Twitter: @albertostretti

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items