Dal mondo
Calcutta (IND) - Tata Steel Kolkata 25k
17 Dicembre, 2017
Il favorito della vigilia l’etiope Kenenisa Bekele ha vinto a Calcutta in India la “Tata Steel Kolkata 25k” con il nuovo record del percorso di 1h13’49”, ad una media di 2’57”16 al km, Bekele oltre ad essere il Primatista mondiale dei 5.000 e 10.000 mt vanta…
Triangolare Europa, GBR e USA di cross: convocati Battocletti e Alfieri
14 Dicembre, 2017
Dopo la disputa a Samorin in Slovacchia dei Campionati Europei di corsa campestre i due giovani mezzofondisti azzurri, nati nel 2000 e appartenenti alla categoria Allievi, Nadia Battocletti (Atletica Valli di Non e Sole) e Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago)…
-
Honolulu (USA) - 45^ Honolulu Marathon
11 Dic, 2017 -
Samorin (SVK) - 24^ Campionati Europei di Cross
10 Dic, 2017 -
Macao (MAC) - 36^ Macao Marathon
03 Dic, 2017 -
Fukuoka (JPN) - 71^ Fukuoka International Marathon
03 Dic, 2017 -
Ginevra (SUI) - 40^ Course de L’Escalade
02 Dic, 2017 -
The Big Half: sfida tra Mo Farah e Callum Hawkins
21 Nov, 2017 -
Valencia (ESP) - 37^ Maraton Valencia
20 Nov, 2017 -
Fuerteventura, 60 km di tenacia
14 Nov, 2017 -
Shanghai (CHN) - 22^ Shanghai International Marathon
14 Nov, 2017 -
Francoforte (GER) - 36^ Frankfurt Marathon
29 Ott, 2017 -
Maratona di Venezia 2017, tutto è un dolce ricordo.
27 Ott, 2017 -
Budapest (HU) – 32^ Budapest Marathon
17 Ott, 2017
Il 27 settembre alla 42^ edizione della Maratona di Berlino si sfideranno i tre forti maratoneti keniani: Emmanuel Kipchirchir Mutai, Eliud Kipchoge e Geoffrey Kiprono Mutai.
EMMANUEL KIPCHIRCHIR MUTAI
Nato il 12 ottobre 1984 nel villaggio Cheptigit a Kipsinende, gestito dal manager olandese Michel Boeting, detiene con il tempo di 2h03'13" la seconda migliore prestazione mondiale "All Time" sui 42,195 km.
I suoi primati personali sulle altre distanze sono:
1h00'03" in Mezza Maratona (Lisbona 21 aprile 2010)
27'51" nei 10 km su strada (Marsiglia 1 maggio 2006)
ELIUD KIPCHOGE
Nato il 5 novembre 1984 a Kapsisiywa, gestito dal manager olandese Jos Hermens, ha un primato personale nella maratona di 2h04'05", sesto miglior tempo al mondo "All Time" inoltre quest'anno ha vinto in aprile la Maratona di Londra con la migliore prestazione mondiale stagionale di 2h04'42".
Si mise in mostra già nel 2003 quando vinse a Losanna in Svizzera il Campionato Mondiale Juniores di corsa campestre, poi si dedicò per molto tempo alle competizioni su pista sopratutto nei 3000 e 5000 metri, vinse il titolo mondiale dei 5000 mt a Parigi nel 2003 ed ai Giochi Olimpici sempre nei 5000 mt vinse il bronzo ad Atene 2004 e l'argento a Pechino 2008.
I suoi primati personali, oltre al 2h04'05" in maratona, sono:
59'25" in Mezza Maratona (Lilla 1 settembre 2012)
26'49"02 nei 10.000 mt (Hengelo 26 maggio 2007)
12'46"53 nei 5000 mt (Roma 2 luglio 2004)
7'27"66 nei 3000 mt (Doha 6 maggio 2011)
3'33"20 nei 1500 mt (Hengelo 31 maggio 2004)
GEOFFREY KIPRONO MUTAI
Nato il 7 ottobre 1981 a Equator nel distretto Koibatek, gestito dal manager Gerard Van De Veen, ha un Personal Best in maratona di 2h04'15", settimo miglior tempo al mondo "All Time".
Ha vinto due volte la maratona di New York nel 2011 e 2013.
I suoi primati personali sulle altre distanze sono:
58'58" in Mezza Maratona (Ras Al Khaimah 15 febbraio 2013)
27'19" nei 10 km su strada (Boston 26 giugno 2011)